• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

THERMALRIGHT XP-90C....!!! Dove acquistare...???

m3trolino ha detto:
quindi dici di montare le ventole sulla parte anteriore del case...?

Si le monterei sul frontale.. magari anche solo una.

Cura un po' meglio il cablaggio.

Sulla parte laterale ci sono delle griglie in corrispondenza delle ventole? se si.. lasciale pure così.. senza ventola...
 
secondo me avrei un ottimale flusso d'aria mettende le ventole avanti...



per quanto riguarda il cablaggio che mi consigli di fare...?
l'altro giorno dopo aver fatto tutto a pezzi o cercato di sistemare al meglio i cavi con delle fascette...!!! ma meglio di così non sono riuscito a fare...!
 
m3trolino ha detto:
secondo me avrei un ottimale flusso d'aria mettende le ventole avanti...

Si dovrebbe andare bene.

Per il cablaggio... mah... bisogna avere le mani nel case per capire se si riesce a migliorare. Comunque l'avere un case di grosse dimensioni rispetto ad un HTPC classico, ti dovrebbe aiutare. Forse non è indispensabile curare ancora di più il cablaggio.
 
Ora che ho guardato attentamente ho notato una cosa...le due ventole installate lateralmente mandano aria direttamente ...una sulla parte posteriore dei dischi e l'altra sugli slot per le schede e quindi pure sulla VGA...!
tenendo conto di ciò...mi conviene comunque spostarle avanti...?


Grazie per la disponibilità...!:)
 
se metti le ventole sul frontale taglia quella cavolo di griglia forata che produce più rumore lei da sola che non una nexsus da 80 !!!!!!!!
se poi decidi x una e dico una ventola da 12 sceglila silensiosa e dawnvolt....avrai un buon flusso nel più totale silensssssssio :D
la cosa x me ideale è uniformare ENTRATA e USCITA !!! io ho ali con 12 in estrazione e 12 sul fianco in ingresso ........ 80 sul frontale (senza griglia ) e 80 sul retro in estrazione...........
altra cosa lascia perdere i simpaticissimi convogliatori .......... e vai a studiare la fluidodinamica di VENTURI :) ....sono inevitabili aumenti di rumorosità perchè riducendo la sezione del condotto aumentila velocità del flusso ergo i db salgono !!!
ventole .....più è alto il loro regime di rotazione , più sale la frequenza del suono da loro prodotto .... capisci bene che un sibilo è MOLTO più fastidioso di un rumore grave ............. questo estremizzando ma il concetto è quello e non ci sono scusanti :D
 
Bè sto valutando le varie ipotesi...anche perchè la mia prima spesa si concentrerà sul Ninja...,poi prenderò il resto...!

cmq..pensandoci...potrei mettere due da 120mm sul frontale, non affiancate ma una sopra l'altra...!
cosa intendi per taglaire la griglia...? è spessa e serve a fissare le ventole...!

cmq...sono deciso per le due ventole sul frontale...,elimino quelle laterali...e dietro lascio una da 80mm per l'estrazione dell'aria calda...che verrà aiutata anche dalla 120mm del Ninja...!;)

che ne pensi?
 
che per me sbagli :D
inutile avere 2 da 120 che soffiano dentro aria se poi non ne hai 2 uguali che la estraggono :D

x eliminare le gligle .............. intendo .... taglia TUTTO e lascia solo i pori dove avviterai le ventole ... così ridurrai moltissimo le turbolenze e di conseguenza il rumore del flussu
 
zcaioca ha detto:
che per me sbagli :D
inutile avere 2 da 120 che soffiano dentro aria se poi non ne hai 2 uguali che la estraggono :D
quindi da quello che dici se metto due da 120mm per far entrare aria fresca ne devo mettere altre 2 sempre da 120mm per estrarre l'aria calda...?

quindi adesso ho un soluzione sbagliata visto che ne ho due da 80mm che portano aria e una che la estrae...?
 
zcaioca ha detto:
che per me sbagli :D
inutile avere 2 da 120 che soffiano dentro aria se poi non ne hai 2 uguali che la estraggono :D

Certo che quella che indichi sarebbe una soluzione ottimale... ma solo se ci sono predisposizioni per ventole da 120 anteriori e posteriori (e comunque ne metterei solo 1 davanti e 1 dietro).

Comunque non è vero che sia inutile l'immissione di aria fresca all'interno del case anche quando non c'è un sistema di estrazione pari nella zona posteriore.
 
m3trolino ha detto:
quindi adesso ho un soluzione sbagliata visto che ne ho due da 80mm che portano aria e una che la estrae...?

No... va bene... ma vai per gradi. Non riempirti di ventole. Prova a montarne il meno possibile (a 7 o 5V) e poi controlla le temperature.

Sei sempre in tempo ad aggiungerne..
 
cobracalde ha detto:
Certo che quella che indichi sarebbe una soluzione ottimale... ma solo se ci sono predisposizioni per ventole da 120 anteriori e posteriori (e comunque ne metterei solo 1 davanti e 1 dietro).
sulla parte anteriore non c'è una vera e propria predisposizione per ventole da 120mm, la predisposizione è per ventole da 80mm ma essendoci la griglia tutta forata posso trovare la combinazione di fori che mi permette di mettere le 120mm!
 
una mette una toglie .e basta ! non credo che i tuoi problemi di temperatura siano così drammatici da richiedere un totale di 4 !!! ventole da 12 !!!!
 
cobracalde ha detto:
Comunque non è vero che sia inutile l'immissione di aria fresca all'interno del case anche quando non c'è un sistema di estrazione pari nella zona posteriore.

permettimi di dissentire :( a questo punto non si parla più di flusso omogeneo! allora metti 2 ventole in estrazione e basta :D ....... boh non sono molto convinto del tuo discorso .......... ciò che metto ....tolgo !! mi pare la cosa più logica .se poi downvolt la pressione del flusso cala e mi sembra più corretto bilanciare il tutto .......... io l'ho fatto ed i risultati si sono visti .....
 
gian de bit ha detto:
LA silenziosita' non dipende dal "numero" delle ventole, quanto piuttosto dalla GRANDEZZA delle stesse ;) , perche' essendo piu' grandi girano a regime piu' basso spostando lo stesso (o piu') volume d'aria di una ventola piu' piccola, che deve girare il doppio per spostare aria a sufficienza.

L'ideale sarebbero ventole da 12 tipo NEXUS o PAPST ... con downvoltatore per portarle a 5Vlt ;) ....alcune MOTHERBOARD gestiscono la velocita' del ventolame automaticamente a seconda della temperat. della CPU ;)

Ciao
Gianni

Si ok hai ragione, infatti le mie ventole sono una da 8 e una da 12, downvoltate... dicevo ok ventole grandi, ma meno ce n'è e meglio è, se possibile meglio evitare le case fan :)
 
io le mie da 80 le posso mettere a 12 v ...5v. o spente e............ solitamente sono spente :D le accendo quando gioco perchè anche la scheda video è tirata al limite e dopo un pò ci cuoci le uova :D
 
allora per tagliare la testa al toro... ne metto una da 120mm downvoltata per far entare aria e una da 80mm magari a 12v...che la toglie...,una frontale e una sul retro...!
 
zcaioca ha detto:
ciò che metto ....tolgo !! mi pare la cosa più logica .se poi downvolt la pressione del flusso cala e mi sembra più corretto bilanciare il tutto .......... io l'ho fatto ed i risultati si sono visti .....

E su questo no... :D

Cioè.. ovvio che la soluzione ottimale sarebbe avere due ventole da 120, una ant. e una post.

Ma non tutti i case prevedono una situazione simile... inoltre non siamo in un condotto areodinamico dove quello che entra è quello che esce.

In un Pc ci sono ostacoli, griglie, fori, cavi....
Se per assurdo l'aria che entra davanti non riuscisse neanche ad arrivare alla parte posteriore... potrebbe comunque raffreddare i dischi o altri componenti.
 
Top