• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

THERMALRIGHT XP-90C....!!! Dove acquistare...???

@ M3trolino

Non so che "case" hai tu... ma calcola che gia' con l'XP 90 l'ingombro verso l'alto sfiora il case superiore di poco ....(nel caso mio) con la ventola messa in piano. Con quella del Ninja (imho) ci vuole un po' piu' di spazio, e dovresti accertarti prima se ti entra, a scanso di spiacevoli sorprese ;)


PS: Comunque dato che sia io, Cobra, Charger ed altri... (mi sembra anche Nautilu§), siamo in possesso dell'XP-90C con grandissima soddisfazione (io ho il prescott come te), ti consiglio il XP-90C ;)

E' sempre OVVIO E SCONTATO che la circolazione dell'aria nel case deve essere adeguata e ben studiata...sopratutto lo smaltimento dell'aria calda, altrimenti puoi metterci anche un SUPER NINJA che la storia non cambia.....

Personalmente ho notato che cambiando il CASE con uno con feritoie laterari la temperat. riesco a tenerla sotto di molto grazie sia alla buona estrazione della ventola da 92 dietro, sia (imho) all'escursione termica che le feritoie creano ;)

Per la cronaca ho un ACCENT HT-400 :)


Ciao
Gianni
 
Ultima modifica:
gian de bit ha detto:
PS: Comunque dato che sia io, Cobra, Charger ed altri... (mi sembra anche Nautilu§), siamo in possesso dell'XP-90C con grandissima soddisfazione (io ho il prescott come te), ti consiglio il XP-90C ;)

Alla domanda quale sia il dissi più performante a parità di condizioni... sicuramente, dati alla mano, il Ninja. Comunque i pochi gradi di differenza tra Ninja e XP-90C possono essere compensati studiando i flussi ottimali e il raffreddamento degli altri componenti.

E' sempre OVVIO E SCONTATO che la circolazione dell'aria nel case deve essere adeguata e ben studiata...sopratutto l'aspirazione dell'aria calda,

smaltimento dell'aria calda ;)
 
non so che marca sia il mio case...!!!:confused: come faccio a vederlo?
in pratica è un desktop interamente in alluminio,ha il lato destro a vista e due ventole da 80mm che portano dentro della bella aria fresca,sul lato sinistro ha delle feritoie e dietro ha una ventola sempre da 80mm per lo smaltimento;) dell'aria calda! la ventola dietro xò non è montata con delle viti ma con una specie di gabbia bianca che si aggancia ai fori che ci sono sulla parte posteriore del case...!dite che posso metterne pure una da 92 dietro?
 
m3trolino ha detto:
non so che marca sia il mio case...!!!:confused: come faccio a vederlo?

HAiaiaiaia !!!! Andiamo molto male! :p

Postaci un foto che ti diciamo se fa schifo o no :p :p scheerzooo !!!! :D pero' una foto postala che vediamo che marca e modello e' ..

Ciao
Gianni
 
m3trolino ha detto:

Ma.... ma..... :rolleyes: ehm... quello e' un Desktop mica un case per HTPC :D

Per case HTPC si intendono per esempio questi:

http://www.silverstonetek.com/product-case.htm

questo e' il mio: (silver) ;)
http://www.arisetec.com/products/HT-400.htm

ht400s300w1px.jpg


Questi sono gli HTPC (Home theatre pc)

Ciao
gianni
 
Ultima modifica:
tornando al Ninja...,il mio case ha le stesse dimensioni di quello che ho postato,quello simile! largo 200mm...!
credi che vada o e meglio smontare il dissi attuale e misurare la distanza dal processore alla fine del case?
 
m3trolino ha detto:
tornando al Ninja...,il mio case ha le stesse dimensioni di quello che ho postato,quello simile! largo 200mm...!
credi che vada o e meglio smontare il dissi attuale e misurare la distanza dal processore alla fine del case?

Penso che dovrebbe starci. Ma anche senza smontare il dissi attuale, puoi aprire il case e prendere una misura approssimativa della distanza dal processore (fondo dissipatore) al bordo del case. Dai un'occhiata anche allo spazio circostante la CPU: che il Ninja non vada ad interferire con alcuni componenti.
 
Qui trovi la scheda del Ninja Plus, con relativo link al manuale d'installazione.

Ricordati che se il tuo attuale dissipatore non ne è dotato, dovrai smontare la piastra madre per montare la contropiastra (sotto la scheda).
 
cobracalde ha detto:
Ricordati che se il tuo attuale dissipatore non ne è dotato, dovrai smontare la piastra madre per montare la contropiastra (sotto la scheda).
il mio attuale dissi è un semplice dissi della intel credo...,quello apposito per il P4!
 
cobracalde ha detto:
E allora... se ricordo bene... mi sa che ti tocca smontare la motherboard.
non è un problema,l'importante è ke vada il Ninja...!:D

mi consigli di downvoltare la ventola del Ninja...?Chiedo perchè dovrei prendere anche un riduttore di voltaggio,giusto?
 
Top