• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

THERMALRIGHT XP-90C....!!! Dove acquistare...???

m3trolino ha detto:
mi consigli di downvoltare la ventola del Ninja...?Chiedo perchè dovrei prendere anche un riduttore di voltaggio,giusto?

Non conosco la ventola di serie, anche se viene accreditata per una buona silenziosità.
Se prendi una Nexus 120 non hai bisogno probabilmente di ridurre il voltaggio, è già molto silenziosa. E comunque ricorda che il flusso d'aria che muove il ventolone serve a raffreddare anche gli altri componenti sulla piastra madre.

Se vuoi provare il downvoltaggio:

1) Usi un fanmate1 o fanmate2 (meglio), oppure un connettore Zalman di quelli che forniscono le due uscite 12V o 7V.

2) Se la tua Asus ne è dotata, puoi usare il Qfan del bios per controllare la velocità della ventola in funzione della temp. della CPU

3) Puoi usare Speedfan, con le stesse funzionalità del Qfan ma più flessibile ed evoluto (anche questo se c'è compatibilità con la mb).
 
cobracalde ha detto:
E comunque ricorda che il flusso d'aria che muove il ventolone serve a raffreddare anche gli altri componenti sulla piastra madre.
la ventolona la mettero a lato del dissi rivolta verso il retro del case in modo che l'aria esca direttamente fuori...!o sbaglio?
 
m3trolino ha detto:
la ventolona la mettero a lato del dissi rivolta verso il retro del case in modo che l'aria esca direttamente fuori...!o sbaglio?

Leggi il manuale sul sito del produttore. Il dissipatore è ottimizzato per avere l'installazione con ventola che soffia verso le alette.
Trovi anche due immagini che ti spiegano quale soluzione scegliere.

http://www.scythe-eu.com/docu/scnj1000.pdf

Leggi anche la recensione di SilentPCreview. E' interessante.. anche i valori ottenuti a diversi voltaggi.
 
è arrivato il tempo di ordinare il dissi...!

Alla fine ho scelto...!Vada per il Ninja...ke per prestazioni e costo è decisamente migliore rispetto all'XP-90C....!;)

E poi...credo proprio che sarà un investimento a lungo termine vista la molteplicità di socket supportati...!

Per installare il nuovo dissi dovrò togliere la vecchia pasta termica e metterne una nuova? quale pasta termica prendere...?

che ne dite di questo....?
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_59&products_id=2810

ma per installarla dovrò prendere pure questo kit...?
http://www.totalmodding.com/product...=2830&osCsid=ea162baecce127718bb8b63f0a68bcff
 
La pasta termica è già compresa nel kit.

Comunque la migliore è la Arctic Silver. Per pulire mi sono trovato bene con Arctic Clean (ci sono i due componenti).
 
cobracalde ha detto:
La pasta termica è già compresa nel kit.

Comunque la migliore è la Arctic Silver. Per pulire mi sono trovato bene con Arctic Clean (ci sono i due componenti).
quindi dovrò acquistare pure la Arctic Clean per pulire la CPU...?

Ok!tutto chiaro!

a proposito...,certo che nel kit del Ninja ci sia la pasta termica?
 
il mio pc

visto l'argomento (da me mai trattato nel forum ) che mi ha interessato parecchio lo scorso anno, ho pensato di inviarti le foto del mio pc ...






tutto gira al minimo !!!
praticamente non si sente e le temperature (anche se perennemente in overclok ) sono eccellenti :D
alimentatore modificato con potenziometro a regolazione continua...
dissi aveva il potenziometro ma è stata dura modificale (è veramente infame) l'alberino portandolo fino all'esterno del case (quello che si vede in acciaio cromato)
dissi scheda video sulla RAM ricavati dal dissi di un P3 !!! tagliato in 4 fette e tenuto a contatto da molle fatte con un tondino di rame pieno :)
ventola sul case da 12 cm (come l'alimentatore ) ....beh ci ho lavorato ma funziona alla grande e polvere permettendo (ricordo che abito SOPRA la mia falegnameria !!!!!) è veramente silenzioso e con un flusso d'aria da paura .
ps . dove possibile elimina le griglie :D
 
zcaioca ha detto:
visto l'argomento (da me mai trattato nel forum ) che mi ha interessato parecchio lo scorso anno, ho pensato di inviarti le foto del mio pc ............................
ps . dove possibile elimina le griglie :D
ti ringrazio per il post...! ti elenco tutto quello che in mente...!
dissi Ninja... con Zalman FanmateII, poi metterò due Nexus da 80mm sul lato del case che nella foto sopra vedi poggiato sulla scrivania(se guardi bene si vedono le due ventole attuali), poi ne metterò un'altra dietro per l'estrazione dell'aria calda...,tutte e tre le nexus downvoltate con il Zalman multiconnector...! infine, se non sostituisco la VGA, metto un dissi paasivo...tipo Aercool non mi ricordo il modello...!


infine...€uri permettendo prendero pure un nuovo alimentatore...,molto probabilmente Nuxes...!;)


che ne dici...?
 
la cosa mi sembra buona ma se hai la possibilità monta ventole da 12 e falle girare piano .sono MOLTO più silenziose di 2 da 8 .....a parità di flusso :D
 
zcaioca ha detto:
la cosa mi sembra buona ma se hai la possibilità monta ventole da 12 e falle girare piano .sono MOLTO più silenziose di 2 da 8 .....a parità di flusso :D
purtroppo c'è la predisposizione per ventole da 80mm e non credo proprio di poter fare diversamente...!
cmq quando avrò tutto valuterò l'ipotesi di downlvoltare tutto o meno...!dipende tutto dai db ke escono fuori dall'HTPC...!;)
 
beh io le predisposizioni le ho fatte :D col deremel
però credo che le 2 da 80 downvolt... siano abbastanza x ereare il tuo pc ...... non hai overclok vero?

il mio è un 2800 mhz e adesso viaggia da un'anno a quasi 3300 mhz :D una friggitrice :p
 
cmq nonso quanto scaldino i p4 ma se vuoi la silenziosità ti consiglio sempre meno ventole possibili :) io adesso ne ho 3, prima due ma la x1600 monta un ventola di circa 6 cm piuttosto silenziosa e non so se la cambierò con una zalman... Le altre 2 ventole non quella dell'alimentatore da 12 cm termoregolata che anche quando è al massimo non si sente quasi :D e poi la ventola del dissi Thermaltake silentboost (davvero ottimo) downvoltata a 5v con robheus ;)
Non uso una case fan visto che la ventola dell'alim porta via il calore dal case.
Temperature attuali:

Alim: sui 40-45
Procio sui 35-40
scheda sui 30-35

C'è anche un pizzico di overclock e anche a pieno carico non scalda più di tanto grazie al dissi in rame che non necessita di ventole veloci.
Se possibile visto che vuoi abbastanza silenzio evita le case fan e cerca di ordinare il cablaggio nel miglior modo possibile :) magari usa dei cavi rounded, dopo se me ne ricordo posto una foto del mio pc
 
Top