• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

testina technics sl 1210

ancas77

New member
Ciao,
mi consigliate un testia per technics sl 1210 che vada bene con la massa del suo braccio? Budget max 100 euro.
Grazie
Ciao
Antonio
 
Ricablaggio braccio

Ciao,
sto facendo risistemare il mitico technics sl 1210 ho apportato le seguenti modifiche:
pulitura lubrificazione, ecc
ho cambiato lo shell montando un v.m.
ricablato il cavl rca con cavo in rame purissimo con schermatura al carbonio e connettori Neutrik
testina ortofon vms 30 mkII.

Ho intenzione di ricablare il braccio la mia perplessità è la seguente tra i seguenti kit:
vdh ecco i link (http://www.vandenhul.com/p_D09AO.aspx ;http://www.vandenhul.com/p_IK02.aspx; http://www.vandenhul.com/p_F24.aspx)
kit in litz.

Cosa ne pensate?
Grazie
Antonio
 
Ciao,
sto facendo risistemare il mitico technics sl 1210 ho apportato le seguenti modifiche:
pulitura lubrificazione, ecc
ho cambiato lo shell montando un v.m.
ricablato il cavl rca con cavo in rame purissimo con schermatura al carbonio e connettori Neutrik
testina ortofon vms 30 mkII.

Ho intenzione di ricablare il braccio la mia perplessit..........[CUT]
Nessuno riesce a adarmi un feed back?up
 
scusa ma non si capisce quale sarebbe la preplessità... !
tu indichi i link a tre prodotti diversi (non alternativi tra loro)...
il primo link è il cavetto VDH per ricablaggio bracci mcs 150 m... cavo molto apprezzato ed utilizzato su molti bracci (anche sugli SME!) e spesso utilizzato sul braccio del 1200...
il secondo link è il set di cavetti da montare sullo shell (quindi non per il ricablaggio del braccio)
il terzo link... i connettori per la testina.... che prendendo i primi due non servirebbero ....
quale sarebbe la perplessità?
 
scusa ma non si capisce quale sarebbe la preplessità... !
tu indichi i link a tre prodotti diversi (non alternativi tra loro)...
il primo link è il cavetto VDH per ricablaggio bracci mcs 150 m... cavo molto apprezzato ed utilizzato su molti bracci (anche sugli SME!) e spesso utilizzato sul braccio del 1200...
il secondo link è il set di cavetti ..........[CUT]

Ciao scusa non sono stato chiaro. La mia perplessità è tra il VDH (cavo, pagliuzze + set di cavetti per shell) ed un kit in litz.
Ciao
Antonio
 
io pur avendo il 1200 devo ancora effettuare le modifiche...
qui sui forum italiani prevale la soluzione vdh argento... all'estero è molto usato anche il cardas in rame (vedi kabusa)... in ogni caso è questione di impianto.. abbinamenti... gusti... quindi ritengo sia difficile risponderti... di sicuro qualunque rewiring del cavo standard dovrebbe portare notevoli benifici... il VDH MCS150 dovrebbe essere un pò più aperto in alto... il cardas un pò più caldo...
poi mi fermo perchè siamo OT rispetto al tema che è la testina per il 1200 ciao !
 
Grazie per la risposta. Chiedo per cortesia, se fosse possibile, all'amminstratore di spostare il post.
Il mio impianto è costituito da un amplificatore ibirdo (xindak 6200), pre phono nad pp2, diffusori da scaffale (audes 106). Come sorgenti oltre il technics 1200 (fonorilevatore ortofon vm30 mkII) il cocktail audio.
I cavi di potenza e quelli di segnale gb&l ed autocostruiti. Il technics è stato revisionato per la parte meccanica e ricablato il cavo di segnale. Mi resta da sistemare il braccio nel senso che ho montato la testina in uno shell VM (che mi è stato regalato) che ha però le pagliuzze ossidate. Sto valutando se ricablare tutto il braccio o solo cambiare pagliuzze e cavetti dello shell. Ad oggi il suono dell'analogico non mi soddisfa lo sente nasale chiuso e credo sia da imputare alle pagliuzze ossidate e pre phono.
Grazie per la tua disponibilità
Ciao
Antonio
 
Top