Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
pietris ha detto:"..... scusateci..... ma non sappiamo proprio cosa fare per tranquillizzarvi! Le nostre conoscenze scientifiche non permettono.....di fornire spiegazioni che possano soddisfare le vostre tante perplessità e paure..... "
Ciao Alexalex_co_99 ha detto:.........
Scandalosa l'ondata di polemiche al riguardo nel post-terremoto !
..
Ad essere sincero credo che in questo terremoto, a differenza di altri, ci siano state veramente poche polemiche. Credo che sia un bene purchè non si allenti comunque il "controllo" su tutto quello che avviene e avverrà intorno a questo terremoto. Insomma evitiamo polemiche sulle stupidagini ma non molliamo l'osso.Scandalosa l'ondata di polemiche al riguardo nel post-terremoto !
E' chiaro anche che se dice cose dico anch'io non vedo lui cosa faccia più di me.'E chiaro che non è possibile fare previsioni deterministiche
chiaro_scuro ha detto:Ad essere sincero credo che in questo terremoto, a differenza di altri, ci siano state veramente poche polemiche. ...
chiaro_scuro ha detto:E' chiaro anche che se dice cose dico anch'io non vedo lui cosa faccia più di me.
Personalmente non mi aspetto la data, l'ora e la magnitudo di un terremoto ma mi aspetto qualcosa in più di quello che penso io o semplicemente qualcosa di diverso.
pietris, su boschi preferisco non esprimermi esplicitamente sul suo comportamento in questi ultimi 10 anni di presidenza dell'INGV...pietris ha detto:... le dichiarazioni del Prof. Boschi di certo NON aiutano....
AV Magazine' Staff ha detto:Ma soprattutto, è giusto che lo stato (quindi tutti noi) debba sovvenzionare i proprietari che hanno "risparmiato" nella ricostruzione e/o messa in sicurezza degli edifici che hanno subito danni? Dove finisce la responsabilità degli ingegneri strutturisti, delle imprese di costruzione e dove inizia la responsabilità dei committenti?
Penso che la situazione sia parecchio difficile da gestire, meglio non polemizzare, in altri paesi ritenuti più avanti rispetto a noi, non penso avrebbero avuto la capacità di coordinare meglio le azioniAV Magazine' Staff ha detto:Infine una ulteriore polemica dovrebbe essere sollevata sul coordinamento della protezione civile. Ma su questo, per il momento preferisco tacere.
AV Magazine' Staff ha detto:Prima di tutto sono state ignorate sistematicamente le segnalazioni dei sismologi (non di Giuliani, sia ben chiaro: mi riferisco ai sismologi laureati e ricercatori che stavano seguendo l'evoluzione della situazione). Gli stessi che avevano rilevato un'amplificazione delle onde sismiche al di sotto del centro storico di L'Aquila.
AV Magazine' Staff ha detto:Ora, la domanda sorge spontanea: perché la politica ha ignorato questa evidenza scientifica? Per coprire che cosa?
Se è così, può tranquillamente cambiare aria e fare il lavoro che faccio io.Ma lui non pretende di fare di più o cosa....lui dice le cose come stanno
Io penso che chi doveva fare di più era il sindaco della città (è lui per legge il responsabile principale) e come conseguenza la protezione civile doveva agire in modo diverso. Invece, come avviene in Italia, è la protezione civile che comanda e non potendolo fare liberamente (perchè la forza per comandare gliela concede la politica "centrale") i risultati sono questi.Infine una ulteriore polemica dovrebbe essere sollevata sul coordinamento della protezione civile.
Forse perchè in questi paesi sono meno abituati che da noi alle emergenze visto che molte tragedie sono da loro prevenute e quindi se succede qualcosa vuol dire che è una vera catastrofe?in altri paesi ritenuti più avanti rispetto a noi, non penso avrebbero avuto la capacità di coordinare meglio le azioni
kaljeppo, sul fatto che il problema sia piuttosto articolato hai ragione da vendere. Però secondo me anche di questo si dovrebbe discutere.kaljeppo ha detto:In questo ambito il discorso diventa parecchio articolato, chi può affermare con certezza, anche in caso di costruzioni private, di chi sia la responsabilità...
... Metti il caso di un poveretto che compra una casa degli anni '70, semmai con mutuo, come si fa a risalire alla qualità della struttura e sopratutto dei materiali...
Santo subito!pietris ha detto:.... Dopo la scossa delle 3.32 uno dei primi pensieri è andato al mio ingegnere.....
Assurdo! Assolutamente assurdo!pietris ha detto:.... Il titolare dell'impresa che ha realizzato la mia struttura in c.a., aveva un nipote diciannovenne....
La mia precisazione non era per screditare Giuliani ma era solo per sottolineare che, al contrario di Giuliani, questa è una evidenza scientifica, corroborata da una ricerca che è stata effettuata da ricercatori dell'INGV e pubblicata su una rivista di provato valore scientifico.Scandinavian Explorer ha detto:Guarda che comunque Giuliani non è proprio l'ultimo "pirla" che passa per strada...
Io non so se sia giusto che la protezione civile si occupi anche dei grandi eventi.chiaro_scuro ha detto:... Ci rendiamo conto che la protezione civile in Italia si occupa anche di organizzare grandi eventi? ...