Fermi tutti però....
Tutto questo spalar me**a sui giornalisti non lo condivido....
Mostrare la gravità dell'evento a tutti è importantissimo...
Allora, fermo restando il punto che se fai 20 ore di diretta al giorno, per forza di cose devi, oltre alle cifre, mostrare anche testimonianze personali, tutte le interviste fatte ai sopravvissuti, sicuramente terribili e strazianti, hanno però senza ombra di dubbio la capacità di smuovere la solidarietà e la generosità degli spettatori, in maniera molto ma molto superiore alle mere cifre....
Vogliamo parlare di quanto sia più diretto mostrare una madre col suo piccolo in quelle condizioni disagiate piuttosto che riportare la semplice notizia, senza alcuna immagine?
Se i dati dello share confermano 1 persona ogni 2 attaccata al TV, significa che tutte dette persone subiscono lo strazio e recepiscono direttamente il bisogno di aiuto alla popolazione...
E questo non credo proprio che sia un male, è sicuramente molto meglio così piuttosto che l'abruzzo fosse stato dimenticato dai media...
Inoltre non credo che gli intervistati siano obbligati a parlare, personalmente credo che lo facciano consapevoli che riportare la propria terribile testimonianza smuova il cuore della gente...
Perchè hanno veramente bisogno di aiuto, ed è giusto che il messaggio arrivi a tutti, anche in maniera un po' brusca...
Molto diverso è il discorso sugli sciacalli, che veramente neanche meritano di essere considerati delle persone....
Ah, ci tengo a precisare che non sono un giornalista....