• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Terratec Cinergy Tv 400

Mauretto ha scritto:
Tale decodifica è affidata a dei plugin specifici (yankse*, Softcs*, ecc.) e l'utilizzo di particolari sw (Progdvb, Ezdvbxl, MyTheatre, Watchtvpro, e tanti altri).

Ciao Mauretto,
Ho trovato la scheda ancora in offerta a 19 e rotti, stasera la vado a prendere (il tuo amico non è un ladro, due negozi wellcome mi hanno detto che l'offerta a prezzo speciale era valida fino al 31/3, ora viene venduta a € 55).
Ti chiederei la gentilezza di postare (anche in pvt se "a rischio") qualche link su software che hai indicato e dove poter studiare l'argomento.
ciao e mille grazie per la dritta!
diego
 
Mauretto ha scritto:
se mi è consentito... penso che si possa fare...
http://www.felicesat.de//index2.html (sostituite la parola felice nella traduzione inglese). Qui trovate tutto lo scibile umano in continuo aggiornamento su skystar1, skystar2, e molto altro ancora...

Grazie! subito piazzato nel bookmark, per scaramanzia lo aprirò soltanto quando avrò la scheda tra le zampe...

Per SATDDIGITAL
Stasera ci faccio un salto, vedo quante ne hanno e ne piglio se possibile una in più. Avevo chiesto se spedivano allo scopo di segnalarlo nel thread ma nisba.
A presto per un aggiornamento!
ciao
diego
 
satddigital ha scritto:
ti ringrazio, se costa 20 euro me la puoi prendere, però dopo ti tocca spedirmela!
non vorrei crearti delle rotture!

Ne ho prese un paio in più, contattami in pvt che ci accordiamo. Ne ho un'altra, se a qualcuno interessa si faccia avanti, meglio se la viene a prendere, lavoro in centro a milano.
ciao
diego
 
Re: Grazie

ciuchino ha scritto:
presa :) .
Come faccio a non fidarmi di una coppia come voi ? ;)
Datemi tempo.
Ciao
Antonio

puoi dirmi per cortesia dove la hai comperata (presumo a Milano)
ed a che prezzo???
Lunedì la voglio anch'io!!!:D :D :D

Grazie
Paul:)
 
Re: Iace

ciuchino ha scritto:
qualcosa si vede , quella scheda ce l'ho ma e' durata mezza Mentre mi e' molto piaciuta la terratec :) .
Installato tutto senza problemi , devo ancora provare la registrazione.
Mi interessava l'ingresso yc e qui' e' stata una sorpresa .
Il pioneer connesso in component interlacciato al duplicatore che ho nel VPR mi piace meno.
Chiaramente non siamo a livelli DVD/HTPC ma comunque non male.
Da li' passeranno anche i due ricevitori satellitari , il mio sintoampli fara' da switch , non male neanche li' il risultato.
Devo ancora settare per bene Dscaler , immagino si possa ancora migliorare.
Poi c'e' il telecomando i canali TV ...
Comunque buono come inizio .

Dopo varie peripezie ho installato oggi sul mio htpc la Cinergy in versione 600 (differisce per le funzionalità radio aggiuntive, ero molto interessato alla ricezione radio e non sono affatto deluso, c'è anche l'rds e un comodissimo radiotext! Qualità di ricezione buona !).
Dunque....con DScaler ultima versione devo dire che questa schedina non va per niente male !!!
La ricezione dei canali terrestri è così così...solito minestrone di interferenze, comunque migliore della mia precedente Hauppauge Pvr (per altro costosissima!!!).
Ma io ero interessato a deinterlacciare il goldbox tramite l'ingresso s-video, e il risultato è (finalmente) buono e sicuramente migliorabile, infatti ho dovuto smanettare molto con DScaler, i settaggi precedenti (ricavati dall'articolo di Af Digitale di dicembre) non erano così appropriati, e ho l'idea che si può fare ancora di più. Ma io di DScaler ho sempre avuto la nausea....qualcuno del forum è così buono da fornire indicazioni sui settaggi migliori ?
:D
Su internet non ho trovato veramente nulla a riguardo... :mad:
 
Ciao

Ti do' i miei settaggi ma naturalmente prova.

Nel menu' deinterlacing ho tolto la spunta a tutto ed uso esclusivamente :
Video deinterlace (weave) per il lettore Pioneer DVD 737
Video deinterlace (BOB) per satellite e VCR

Settings + Advance settings (come detto da Iace)
SAA713
Tolto automatic gain control , per evitare problemi col macrovision.
Gain control level 130 , per recuperare la scala dei grigi.

Per la taratura sono entarato in Y/C con il 737 con disco di test di AF.
A parte il gain control level ho abiliatato anche use overlay control:
Brightness 111
Contrast 100
HUE 0
Color 109
Gamma 1

Cosi' ho ottenuto una scala di grigi niente male e sistemato luminosita' , contrasto e colore.
Cosi' le suona di santa ragione al pioneer collegato in component interlacciato all' UPC2000.


Filtri applicati :
Sharpness ,valori di default (lo sai che io ne vado matto :) )
Chroma che nei settaggi avanzati ho impostato :
Horizontal shift -6
Vertical shift +4

Problemino sul telecomando , se uso quello dello Yamaha o dello Humax me lo becca come se schiacciassi zero ,
vedro' che si puo' fare.

Confronto con la Skystar 2 + Progdvb (filtri di default) o EZdvbxl (filtri windvd o sonic) , la cinergy entrando in Y/C e' due spanne sopra.

Nel sito di Dscaler c'e' un help in linea se vuoi approfondire.

Per Striker : l'ho comprata al supermercato , ma la trovi anche da Mediaworld .
Costo intorno ai 70 euro.

Ciao :)
Antonio
 
Ultima modifica:
Re: Ciao

ciuchino ha scritto:
Ti do' i miei settaggi ma naturalmente prova.

Nel menu' deinterlacing ho tolto la spunta a tutto ed uso esclusivamente :
Video deinterlace (weave) per il lettore Pioneer DVD 737
Video deinterlace (BOB) per satellite e VCR

Settings + Advance settings (come detto da Iace)
SAA713
Tolto automatic gain control , per evitare problemi col macrovision.
Gain control level 130 , per recuperare la scala dei grigi.

Per la taratura sono entarato in Y/C con il 737 con disco di test di AF.
A parte il gain control level ho abiliatato anche use overlay control:
Brightness 111
Contrast 100
HUE 0
Color 109
Gamma 1

Cosi' ho ottenuto una scala di grigi niente male e sistemato luminosita' , contrasto e colore.
Cosi' le suona di santa ragione al pioneer collegato in component interlacciato all' UPC2000.


Filtri applicati :
Sharpness ,valori di default (lo sai che io ne vado matto :) )
Chroma che nei settaggi avanzati ho impostato :
Horizontal shift -6
Vertical shift +4

Problemino sul telecomando , se uso quello dello Yamaha o dello Humax me lo becca come se schiacciassi zero ,
vedro' che si puo' fare.

Confronto con la Skystar 2 + Progdvb (filtri di default) o EZdvbxl (filtri windvd o sonic) , la cinergy entrando in Y/C e' due spanne sopra.

Nel sito di Dscaler c'e' un help in linea se vuoi approfondire.


Ok Antonio, provo (abbiamo lo stesso proiettore quindi immagino che i settaggi vadano bene. :)
Per la gestione dell'aspect ratio come hai fatto? Non riesco a impostare una risoluzione 1.33.1 senza "gonfiare" l'immagine.
 
Ciao

Purtroppo anchio e' la prima volta che uso in modo intensivo Dscaler e visto i 4 miliardi di opzioni che ha ... devo applicare un filtro "tocca solo quello che serve".
Nell'aspect per ora mi accontento di un po' di gonfiamento e di riempire la finestra in caso di 16:9 col DVD.
Comunque devo anchio capire bene il collegamento che esiste tra il formato schermo ed il formato voluto.
In piu' c'e' il controllo sulla fase ed il resize.

Qualcuno che conosce meglio Dscaler sa' se e' possibile memorizzare/richiamare un intero set di impostazioni ?

Grazie

Ciao :)
Antonio
 
Re: Re: Iace

lollo ha scritto:

La ricezione dei canali terrestri è così così...solito minestrone di interferenze, comunque migliore della mia precedente Hauppauge Pvr (per altro costosissima!!!).

In quanto a funzioni PVR come si comporta la Cinergy rispetto alla Hauppage PVR (che dovrebbe avere encoder hardware mpeg2)?
 
Ok

Lollo forse ho capito come ragiona ... sono un po' gnucco.

Allora io ho lo schermo 16:9 , quindi in aspect ratio of display setto 1.78.
A questo punto in aspect ratio posso selezionare il formato desiderato , quindi 4/3 16/9 letterboxato e 16/9 anamorfico.
Poi posso sistemare l'immagine nel mio schermo con setting image shift adjustments ,correggo la fase e la dimensione.
Occhio che ogni tanto bisogna uscire e rientrare perche' sembra non funzionare ... ed invece funziona.
Ora mi va' alla grande per gli aspetti.

Ciao
Antonio

Dimenticavo per il deinterlacciamento sembra ottimo farglielo riconoscere a lui :Automatic Film/Video detection
 
Ultima modifica:
joseph68 ha scritto:
Dimenticavo una cosa inportantissima.
Per chi fosse interessato all'aquisizione video via scheda Tv, o registrare direttamente programmi tv su HD, la Cinergy supporta quasi tutti i codec Audio/Video come ad esempio i DivX ;)

Ciao


Io vorrei utilizzarla per reversare le mie vecchie vhs, sai come va in mpeg2?
Ha l'ingresso audio o bisogna entrare dalla scheda audio?
Io ho una vecchia ati tv wonder, e dopo anni i signori di ati si sono devisi a fare il driver con win xp, ma il software non funziona.
Per fortuna che con dscaler funziona! ma la domanda e' questa: posso usare dscaler per registrare?

grazie per i consigli a presto
 
amorfo ha scritto:
Io vorrei utilizzarla per reversare le mie vecchie vhs, sai come va in mpeg2?
Ha l'ingresso audio o bisogna entrare dalla scheda audio?
Io ho una vecchia ati tv wonder, e dopo anni i signori di ati si sono devisi a fare il driver con win xp, ma il software non funziona.
Per fortuna che con dscaler funziona! ma la domanda e' questa: posso usare dscaler per registrare?

grazie per i consigli a presto

Ciao Amorfo
La Cinergy aquisisce in realtime il segnale video sia all'entrata super video che composito.
Il composito non lo ho mai usato, ma ti possso dire che in supervideo le immagini che hò aquisito sono abbastanza buone poi dipende da te se vuoi usare dei codec per la compressione.
Per l'audio, a anche l'ingresso audio stereo
Ciao
 
joseph68 ha scritto:
Ciao Amorfo
La Cinergy aquisisce in realtime il segnale video sia all'entrata super video che composito.
Il composito non lo ho mai usato, ma ti possso dire che in supervideo le immagini che hò aquisito sono abbastanza buone poi dipende da te se vuoi usare dei codec per la compressione.
Per l'audio, a anche l'ingresso audio stereo
Ciao

Domanda :
qualcuno ha provato a registrare con la Cinergy ?
Mi interessava regisrare dal sat collegato in s-video il film di D+ e mi chiedevo qual'era la migliore soluzione...considerando che volevo masterizzare un dvd (o supervideo cd?) e leggerlo dal player da tavolo che ho in cameretta, non dall'htpc.
Consigli su risoluzioni e metodologia con la Cinergy ?
Conviene usare direttamente WinDvr ?
Cmq ringrazio gli amici del forum...è stato veramente un ottimo consiglio, un prodotto ben fatto :)
 
Top