Con la scheda della Netsystem (detta anche skystar2, costo 20 euro) è possibile, da circa un mese, la visione di tutte le tv satellitari in chiaro e criptate con le codifiche Sec*, Irdet*, Betacryp*, Viacces*, Nagravisio*. Tale decodifica è affidata a dei plugin specifici (yankse*, Softcs*, ecc.) e l'utilizzo di particolari sw (Progdvb, Ezdvbxl, MyTheatre, Watchtvpro, e tanti altri). E anche possibile migliorare la visualizzazione tramite filtri terze-parti (un po come zoomplayer) o crearne di propri, e compatibile con tutti i telecomandi di tipo seriale.
La scheda Hauppauge Windvb-s (skystar1, costo 250 euro) fa le stesse cose della netsystem, ha in più un telecomando proprietario, e se ho capito bene, è compatibile Dscaler ultima versione. Per entrambi è superfluo l'utilizzo di slot per la cam, poichè, come detto, la decodifica è affidata a dei sw. Ho da sempre la scheda Hauppauge, e anche se ovviamente la qualità visiva non è come quella dei dvd, per vedere la tv su grande schermo è più che sufficente. Ho acquistato ieri la Netsystem, e dato l'esiguo prezzo, ho aggiunto con 20 euro un nuovo decoder sat, al mio secondo pc.
Concludo dicendo che queste 2 schede, essendo le più popolari, sono le uniche che godono del supporto di numerosi progetti in continua evoluzione (nemmeno per la pinnacle esistono tanti progetti).
Ciao.