• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telo tensionato o non?

PoloHC

New member
Ho letto vari post riguardanti questo tema e mi sono fatto un'idea dei pro del tensionato....
Ora vorrei un vs. parere in quanto dovendo incassare il telo in un vano in cartongesso vorrei una soluzione se non definitiva, ma che almeno non mi faccia rimettere le mani per qualche anno.
Il dubbio a parte il costo è che se decido per il tensionato al massimo posso inserire un telo con 223cm di base mentre se prendo un motorizzato normale riesco a metterci un 240cm
Da notare che la distanza di visione può variare da 3mt a 3,5mt (ho un divano con "schienale mobile")
La distanza di proiezione sarà 4,20mt e lì ci sarà da valutare in seguito un proiettore adatto visto che i vincoli maggiori sono sull'installazione del telo.
Grazie per la vs. collaborazione.
 
Sono convinto che molto dipenda dalla qualità del telo. Ho visto teli non tnsionati con riccioli inguardabili. Ho sostituito il mio vecchio MELER 4/3 (quindi molto lungo) con un tensionato 16/9, i bordi erano perfetti.
 
Dipende tantissimo dalla qualità, ci vuole qualcuno che c'ha quel telo e di quella misura, che ti dica come si comporta il telo. Infatti più sono grandi è più è difficile evitare le pieghe...
 
Ciao, guarda se può aiutare io con il telo in firma mi trovo bene per quanto riguarda l'immagine, tornassi indietro però spederei qualcosa in più per prenderlo tensionato. E' tutt'altro che piano e nei panning si vede l'immagine che entra negli affossamenti. Piuttosto fastidioso...
 
Grazie per le risposte, come telo pensavo di prendere ScreenLine o Adeo visto che dall'alto della mia ignoranza mi sembrano quelli più facilmente reperibili.
Ovviamente se avete altri marchi da consigliarmi ben venga!!!
Da quello che ho capito secondo voi è meglio sacrificare 17 cm di base per avere un'immagine perfetta, giusto?
Altra domandina: secondo voi per incassarlo nel cartongesso è indispensabile un telo inceiling oppure mi posso arrangiare anche con un telo standard considerando che il risultato deve essere a prova di WAF :)???
Grazie mille. Marco.
 
Mia moglie non si è mai lamentata del telo però non sopporta quelle orribili torri che devastano il salotto... e poi fanno un casino...(:eek: al cinema non ti da fastidio però! :uh: )
Ho visto che Screen line fa anche telai colorati per alcuni dei loro modelli, ce n'era uno CHERRY che mi piaceva un sacco ma per un motivo che non ricordo l'ho lasciato là.
Ciao omonimo!:)
 
telo

il mio è 240 x 120 è un adeo tensionato e motorizzato e mi trovp benissimo ora ha due anni ed è perfetto . quando lo acquisti ti danno un'adesivo della forma del buco,lo tagli ed hai la sua sede perfetta . te lo consiglio .
105verc.jpg
 
@romanobike
Ottima soluzione!!! Ovviamente è un telo inceiling il tuo!!!
Mi pare di capire che non ne vale la pena risparmiare 300-400 euri ora se poi ci devo tornare sopra...
@omonimo:)
Nel mio caso il WAF è particolarmente critico:eek:
Quindi di cassonetto a vista non se ne parla:O
Mi chiedevo se usando un telo standard ma incassato dentro al cartongesso, avendo cura di fare una fessura ad-hoc per la discesa del telo potesse venire un lavoro ben fatto risparmiando qualcosa rispetto ad un telo inceiling...
Considerate che la parete dove è attaccato il plasma è 253cm quindi l'ingombro massimo del telo non dovrebbe superare questa misura...


Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
telo

sei andato sul sito di adeo? trovi le misure dettagliate ed anche gli schemi di montaggio . Io quando ho montato il mio ho mandato via di casa la moglie per tutto il giorno perchè se mi vedeva a tagliare il gesso non sò come avrebbe reagito ma alla sera quando è rientrata è rimasta di stucco.Il telo con cassonetto a vista non lo avrei mai comprato ,questo è veramente bello.
 
@taboz
Ovviamente il plasma non si tocca, a distanza di più di 2 anni mi da ancora discrete soddisfazioni:)
Il mio scopo è di installare anche un telo motorizzato mantenendo la stessa pulizia d'installazione!!!
@romanobike
ma te con quel formato di telo proietti ad altezza costante?
 
distanza proiezione

tra il telo e il vpr ci sono 6 metri e tra telo e punto di seduta solo 2.
sembra molto vicino ma ti garantisco che non da fastidio alla vista .........
 
distanze

se guardi la foto del mio salotto qualche post più in sù vedi che non stò scherzando ........infatti a questa distanza mi hanno consigliato uno schermo di 2 metri ma io copoccione lo ho voluto da 2.40 e non mi sono pentito affatto e ripeto non da fastidio assolutamente.....
 
Top