• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

telo, info please.

Boogiepop

New member
Scusate se apro una nuova discussione ma ho bisogno di alcuni consigli.
Ho bisogno di un telo largo 2.5 m (non è necessario che sia proiettato interamente vero? posso proiettare anche 2.20 per dire?). Mi occorre che si possa tirare su. Il proiettore che comprero' è il tw 700.
Per favore ditemi qualche prodotto per orientarmi. A la maggior parte dei video che vedo non sono in 16:9, è rilevante?. Grazie.
 
Potresti cercare il telo della Peroni che si vende al metro. Cercalo sul sito di visualdream. Naturalmente l'area proiettabile potrà essere quella che vorrai, ma non ho ben capito cosa intendi con "si possa tirare su"?

Clicca sul link nella mia signature per vedere la discussione sul mio schermo autocostruito troverai i particolari del nuovo schermo che ho adottato usando il telo Peroni. ;)
 
proiettando un area inferiore alla grandezza delo schermo non diventa fastidiosa la visione?. Intendeco che non mi occorre motorizzato ma cmq devo poterlo riavvolgere...
 
Forse dovresti farci capire meglio cosa vuoi fare. Inserisci anche le misure così ci intendiamo meglio. ;)
 
Boogiepop ha detto:
proiettando un area inferiore alla grandezza delo schermo non diventa fastidiosa la visione?...
Forse intendi uno schermo 16:9, ma che si possa riavvolgere parzialmente per avere un'aspect ratio tipo widescreen (2.44:1 e simili)?
 
Boogiepop, è davero difficile seguirti. Le parole te le dobbiamo tirare con la pinza!?! :p

Abbiamo bisogno di ulteriori informazioni per darti dei consigli.
 
Scusate :) . Insomma io vorrei uno schermo (mi sembra di capire che se non lo compro fisso serve motorizzato, per evitare le pieghe) di circa 2.50 m, ma se proiettare ad esempio solo 2m non è consigliabile (la parte del telo non proiettata si vede in qualche modo? da fastidio?). Quindi forse è meglio comprarlo da 2.20/ 2.00 m.

La distanza dalla quale guarderei lo schjermo è circa 4 m...
 
L'ideale sarebbe di comprarlo della giusta misura, e l'ideale sarebbe di averlo con le bordature nere. PEr evitare pieghe ci vuole o lo schermo fisso oppure il pretensionato.
 
quindi mi conviene fare prima delle prove col proiettore per vedere la giusta misura di proiezione... il tensionato sarebbe quello elettrico? se si utilizza lo zoom del proiettore si perde in qualità? grazie.
 
La cosa che sempre si consiglia in questi casi è fare una prova sul campo. E' la cosa migliore per tanti motivi tra cui anche la tua preferenza finale sulla grandezza dello schermo.

Lo schermo cosiddetto a cassonetto o avvolgibile c'è di vari tipi, a molla con movimento di apertura e chiusura a mano tramite una cordella, ad arganello sempre manuale e motorizzato. QUest'ultimo tipo lo fanno anche tensionato ossia con dei tiranti a dx e sx che mantengono lo schermo perfettamente in tensione e senza pieghe di solito è il più costoso, direi non meno di 400/500 euro, ma sono ottimista di natura. :p

Lo zoom potrebbe influire sull'immagine ma non ricordo al momento alcun utente che ha espresso o visto problemi in tal senso, al posto tuo non me ne farei un problema. ;) Di che vpr parliamo?
 
Non avendo mai testato schermi e teli diversi, c'è il rischio di comprare un telo scadente? i teli della Peroni sono paragonabili ai buoni schermi tipo Screenline?
 
Io ho acquistato un telo Peroni (solo il telo) e come schermo va benissimo. Naturalmente in uno schermo è importante anche il materiale costruttivo, soprattutto quando non parliamo di uno schermo a cornice rigida. Uno schermo di tipo diverso infatti potrebbe generare problemi tipo delle pieghe.
 
nemo30 ha detto:
Naturalmente in uno schermo è importante anche il materiale costruttivo, ....

Appriofitto della tua esperienza per chiederti un consiglio.

Stò valutando l'acquisto di uno schermo motorizzato pretensionato (180 cm di base da vedere a circa 310 cm) da abbinare al Vpr Benq W5000 che da letture fatte in giro sembra avere qualche difficoltà a rendere adeguatamente le basse luci, ovvero ad ottenere un buon livello del nero.

Domanda: se uso una tela grigia tipo quella prodotta dalla Screen Line
http://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=688
posso riuscire ad abbassare il livello del nero ottenuto dal W5000? Oppure ho ipotizzato una sciocchezza?
 
Bbig ha detto:
da abbinare al Vpr Benq W5000 che da letture fatte in giro sembra avere qualche difficoltà a rendere adeguatamente le basse luci, ovvero ad ottenere un buon livello del nero.
Beh, non conosco questo vpr e non ho letto abbastanza bene riguardo ai problemi sulle basse luci. Ma ipotizzando che non riesca a dare profondità al nero (tipo come fa un LCD) mettere uno schermo gray potrà certamente produrre effetti positivi, a meno che la luminosità del proiettore non sia eccessivamente bassa (e non credo). Certo valuterei bene la questione dei costi, in quanto uno schermo come quello linkato costa una cifra intorno ai 1000 euro (e sarebbe certamente un ottimo investimento anche a lungo termine) ma aggiungere una cifra così ai 2000 euro del vpr ti consentirebbe di prendere un vpr di ben altre prestazioni, magari tra un pò si potrebbe trovare un usato di un certo livello.
 
Top