• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telesystem TS Ultra 4K Il primo decoder digitale terrestre e SAT italiano in UHD

allora il nuovo fw funziona discretamente sempre ancora piu fluido del precedente ho avuto anche io qualche problema ad agganciare i sat appena resettato poi ho risolto spegnendo e riaccendendo dalla corrente.la risoluzione e perfetta e l hdr e stato risolto rimane il costante problema del segnale codificato che salta di tanto in tanto...il decoder e favoloso se arrivasse un fw dove poter avere canali mixati tra terrestre e sat sarebbe il top...devo ancora provare il pvr vi faro sapere...
 
Sempre meglio!

Questa sera mi sono accorto che non ricevevo il segnale di RAI 1 dal Sat (e probabilmente anche qualche altro programma).

Mi son visto la partita sul DTT (lo so, potevo farne a meno), sempre con lo stesso decoder.

Al termine ho verificato nuovamente (mi erano anche sparite le Swiss Radio) e ho anche notato qualche sganciamento di troppo.

Allora ho provato a rifare la sintonia completa da SAT (lentissimo), risultato: mi ha trovato circa 300 stazioni :D :rolleyes: (come ben sapete normalmente sono più di un migliaio).

Prima che qualcuno suggerisca controlli alla parabola o altre cose strane: al termine della discesa di antenna il segnale viene sdoppiato tramite apposito partitore ed inviato, con 2 spezzoni di 20 cm. di cavo, sia al Telesystem che al decoder SKY, che funziona perfettamente e riceve tutto (e sappiamo tutti che è un decoder senza pretese, non certo sofisticato); ho anche provato ad invertire i due cavetti, quando ho rifatto la sintonia ho scollegato il decoder di Sky (non dovrebbe influire, ma non si sa mai).

Mi stanno venendo dei dubbi circa il funzionamento di questo accrocco.
 
Nordata anche a me capita se rifaccio la sintonizzazione, devo rimettere manualmente i canali Rai e mediaset, le impostazione dei 2 bouquet li trovi in prima pagina
 
rimettere manualmente i canali Rai e mediaset, le impostazione dei 2 bouquet li trovi in prima pagina
Se è per questo su King of Sat trovi le indicazioni anche per tutti gli altri canali mancanti, il punto non è il come rimetterli, ma il fatto che si debba perdere tempo a farlo, non è un bug da poco (sempre che sia un bug e non piuttosto l'indizio di un incipiente problema hardware).

Anche il fatto che alcuni di quei canali fossero scomparsi pur essendo stati sintonizzati in precedenza non lascia molto ben sperare.

Se anche qui si aspetta che gli acquirenti facciano i test al loro posto non è che denoti una grandissima serietà, fa venire il dubbio che lo si sia voluto mettere in vendita per cavalcare l'onda di quella manciata di partite in 4K dei mondiali, funzionasse come funzionasse non importava.

Ad esempio, il problema della card che veniva riconosciuta una volta sì e tre no si manifestava quasi sempre, bastava usare il decoder due o tre volte per accorgersene, non mi dicano che per loro funzionava tutto bene, solo qualche piccola irregolarità in certi casi ed in certe circostanze (come sarebbe appunto un bug), ancora oggi, dopo il primo aggiornamento, il problema non è che sia stato risolto completamente, meno frequentemente ma pare si ripresenti; il presentarlo alla vendita tra 6 mesi, funzionante senza particolari problemi, no?
 
sto mprovando ora il pvr e al momento non funziona con chiavetta lexar 3.0 inizia la registrazione ma poi non vi e traccia del tutto..provo acambiare formattazione...
 
Riporto quanto scritto su Digital-Forum riguardo la nuova versione sw beta che ho dato ad alcuni per provare

Eccomi qui, allora alcuni di voi dopo l'aggiornamento sw della versione sw beta che vi avevo dato hanno avuto alcuni problemi. (Canali non trovati, blocco decoder nelle impostazioni video ecc...)

I vari problemi sono dovuti al fatto che le modifiche effettuate al sw sono molto importanti a livello sw, quindi dopo l'aggiornamento sw è assolutamente necessario prima staccare corrente al decoder, sfilare la Cam, ridare corrente e poi fare un reset di fabbrica.

Questa procedura è obbligatoria per il corretto funzionamento del nuovo sw e verrá ben specificata.

La procedura è questa per le registrazioni manuali fuori EPG

Il tasto REC si preme solo nell'EPG in corrispondenza dell'evento da registrare. Nella programmazione manuale (EPG > tasto giallo) invece basta inserire tutti i parametri (canale, data, ora, etc.), facendo attenzione ad impostare il parametro "Tipo" su "Registra" (che di default è su "Riserva", per la sola visione), infine si preme su OK per confermare.
 
Aspetto il nuovo firm, non ho particolare fretta, finchè ho il decoder di Sky per quelle rare volte che guardo la TV posso usare quello (come ho sempre fatto).
 
Alla fine sono d'accordo con Nordata per un decoder pagato quasi € 300,00 mi sembrano assurdi tutti questi bug, ora per esempio a me è' scomparso il canale Rai 4k dal quale avevo visto gli europei in 4k, neanche rimettendo i parametri manuali della Rai ricompare, che dire....mah...Spero solo che il nuovo firmware risolva tutti questi bug.
una domanda a ercolino avendo fatto una lista preferiti come la imposto x vederla?
 
Il canale Rai 4K è stato eliminato subito dopo gli Europei, attualmente il Transponder non è acceso, quindi per quello non trovi nulla.


Come ho scritto su Digital-Forum, verrà riacceso Venerdi e da Martedi 18 Ottobre trasmetterà la serie Tv "I Medici" in anteprima mondiale

In che senso per vederla?

Una volta creata poi devi entrare con il tasto OK e selezionarla usando i tasti colorati.

Se non l'hai mai fatto dopo l'ultimo aggiornamento sw, fai un reset di fabbrica e stacca anche corrente 1 minuto
 
Domani se tutto va bene dovrebbe venire rilasciata ufficialmente la nuova versione sw

- Aggiunto PVR e TimeShift
- Supporto HDR
- Supporto HD simulticast LCN
- Migliorata interazione con le CAM, in particolare con quella TivùSat
- Stabilizzazione generale del sistema (HDMI, boot, zapping, ...)

Vi faccio sapere ;)

Il canale Rai 4K in questo momento è acceso, c'è un cartello con la pubblicità de I Medici

Attualmente si chiama Test 8500, dovete cercarlo manualmente

12399 H 27500 2/3 DVB-S2
 
MQCTxHrl.jpg


4K HEVC 25p
 
Top