• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

technics sh-8020

ivan82

New member
salve , premetto che sono nuovo e non so' nulla
volendo aiutare un conoscente a riprisinare il suo vecchio impianto stereo mi sono trovato a dover affrontare il seguente problema : gestire ucita audio pc (rca) , ucita audio lettore cd (rca) con switch (rca) per scegliere l'ingresso da mandare nell'equalizzatore , ed in cascata nell'ampli nell'ingresso aux
fino a qui' tutto ok , dove devo far passare il giradischi per poterlo equalizzare senza entrare diretto nell' ingresso fono??
l'equalizzatore e' technics sh-8020 , l'ampli e' tecnics ed il giradischi pure
 
Il segnale proveniente dal giradischi, a meno che lo stesso non abbia un pre-phono incorporato, deve per forza di cose entrare in un pre apposito ed allora potrai poi inviare il segnale in uscita da questo pre al commutatore oppure entrare direttamente nell'ingresso Phono dell'ampli, in questo caso non potrai però utilizzare l'equalizzatore.

Esiste però un'altra soluzione che ti risparmia anche l'uso di un commutatore esterno, molto usata a quei tempi e pensata proprio per l'uso che hai in mente tu.

Solitamente negli ampli di quel tipo, ma anche in moltissimi degli attuali, esisteva una uscita Tape ed un ingresso Tape (oppure Tape Monitor) e sul frontale era presente un tasto Tape Monitor; in questo caso puoi collegare in modo opportuno l'ingresso dell'equalizzatore all'uscita Tape Out dell'ampli e l'ingresso Tape all'uscita dell'equalizzatore, sul frontale dell'equalizzatore ci dovrebbero essere anche dei tasti relativi al tape ed sul retro anche degli ingressi e uscite Tape per rimpiazzare quelle che sono andate perse sull'ampli con questo tipo di collegamento.

Usi l'ampli in modo normnale, devi solo tenere inserito il tasto Tape Monitor e così inserirai sul percorso del segnale anche l'equalizzatore, molto comodo e non devi aggiungere altro, puoi scegliere gli ingressi dall'ampli e fare tutti le regolazioni da questo.

Ciao
 
salve nordata , grazie per la risposta , vediamo se ho capito , con il giradischi entro nell'ingresso fono del'ampli,collego
l'uscita dell'ampli tape out in ingresso all' equalizzatore , esco dall'equalizzatore e rientro nell'ampli dall'ingresso tape in , con il giradischi dovremo essere ok , il cd ed il pc che entravano tramite equalizzatore ora li faccio entrare diretti dall'ingresso aux dell'ampli , il quale utilizzando il tape monitor mi consente di inserirli nel loop dell'equalizzatore?......nell'equalizzatore avanzano due ( penso uscite ) "rec out" e "playback" a fianco di questi rca c'e' uno spinotto femmina (tipo quelli da microfono) che riporta rec/play
 
Top