• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TEAC C-1 MKII Stereo cassette deck player

Luca_70

New member
Salve a tutti.
Scusate ma quanto vale il pezzo in oggetto ? l'ho messo su ebay in poche ore me l'hanno comprato a 515 eur ma mi viene il dubbio, non essendo molto esperto ho dato un occhiata in internet mi sembrava onesto. Cosa dite colpo di fortuna o vale molto di più ?
Grazie
 
Credo che hai ancora l'inserzione su subito (ce n' erano 2).

Mi rincuori molto perché ho un A-260 di metà anni '70 (è una specie di console audio con i cursori per il controllo del livello e per il volume) magari anche il mio vale qualcosa.

Della quotazione non ti saprei dire, così "a pelle" mi sembra una cifra assurda (senza averlo nemmeno visto dal vivo poi) sicuramente la Teac in quegli anni tra i marchi giapponesi per la registrazione era ai massimi livelli, il requisito "3 testine, 2 motori" era un po' il passaporto per entrare in una categoria superiore, il fatto che il tuo sia inseribile in un rack forse da un valore aggiunt ovviamente per chi sia interessato a questa particolarità.
 
...eppure mi scrivono in tanti c'è chi mi ha detto che se funziona tutto vale anche 1000 eur, io da profano l'ho messo a 500 non so cosa fare :-(
 
e' un prodotto storico ma sempre una piastra a cassette K7... valore per collezionisti, è un oggetto raro questo sì...
 
allora mi tengo buoni i 500 euri...
Per testarlo (io non sono molto esperto)...
Riproduco un nastro, registro, controllo canali dx,sx poi ? qualche altro check non troppo difficile in modo da poter fare un video che funzioni. Qualche idea per tutelarmi dalle restituzioni
Grazie
 
Puoi far assicurare la merce includendola nei costi di spedizione in caso di danneggiamento durante il trasporto sarà il trasportatore a farsene carico.
 
non ho esperienza diretta ma l'altra sera leggevo questo , se tra i richiedenti c'è qualcuno che è disposto alla consegna a mano io lo preferirei anche a costo di perderci qualche euro.

Ciao
Luca
 
Inizierei prima aprendo lo sportello e pulirei le testine ed i perni di trasporto...(cotton fioc con alcool) poi valuterei visivamente se si muovono i rullini di trasporto e/o se sono in buone condizioni. Fatto cio' introdurrei una cassetta e procederei con l'ascolto. Scriverei che viene venduto nello stato d'uso come si trova senza nessuna responsabilità ne garanzia.
 
Ciao Luca_70, ho aggiornato in questi giorni una piastra stereo 7 della Teac Master Z5000, questa puoi trovarla addirittura a 2000 euro in vendita:



Regolazione su ogni tipo di cassetta dei 3 parametri fondamentali: Equalizzazione, Bias, livello.

Aveva la cinghia della CAM praticamente fusa su i supporti di scorrimento, lampadina che attiva i sensori di rilevamento nastro con luce molto flebile, tanto che l'avanzamento e arretramento nastro non funzionava per piu' di 3 secondi.

Sostituita con nuova lampadina da 12 volt, pulita e sostituito cinghia della CAM, cambiato puleggia in gomma del trascinamento, ora la piastra è tornata funzionante.


Per fare un video della C-1 funzionante, puoi riprendere il play della cassetta, seguito da avanzamento FF e riavvolgimento REW, magari anche in registrazione con i VU meter che rilevano il suono.

@pace830sky

Ciao, mitica! la Teac A260:

 
Ultima modifica:
Ciao Luca, sembra non si inserisca qualcosa, forse un solenoide, immagino la meccanica sia servoassistita, quando premi il play guardando il contatore è come se riavvolgessi il nastro, se ti iscrivi a questo sito trovi il manuale di servizio, questo sarebbe molto importante:

manual_library/teac/c-1
 
Ultima modifica:
Mi sembra siano quattro le cinghie di trasporto se non ricordo male ma le puoi trovare sul web come ricambio…io le sostituirei in ogni caso.

ecco intendevo proprio queste
 
Ultima modifica:
Per accertarti fossero le cinghie basta aprire l'apparecchio e visivamente controllare le suddette, concordo visto il tempo in cui sono rimaste all'interno, in tutti casi sostituirle come scritto da ellebiser, spero solo non le troverai incollate come è successo al sottoscritto sul Z5000, per fortuna era presente una sola cinghia per la CAM, poi la trazione è diretta su questo modello.

Sarebbe la soluzione piu' semplice, fermo restando la difficoltà per reinserirle nella loro sede.
 
Ultima modifica:
RiCiao !!
Scusate ma sto vendendo un sacco di "macchine"...
Ho una piastra Akai sempre lasciata spenta 15-20 anni che, una volta premuto play dopo un po' (20-30 sec) si stoppa da solo. Durante il play i VU meter vanno. Posso desumere che siano le cinghie anche in questo caso ?
Grazie 1000
 
Top