• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Tdp Mt500 Attivato!!!

  • Autore discussione Autore discussione waol
  • Data d'inizio Data d'inizio

waol

New member
Ciao a tutti,
mi è arrivato il toshiba tdp mt500 acquistato da hifissimo.com al costo di 1950 + 30€.
Sembra fantastico! ora il problema dei cavi.

ooops, faccio un altro topic questo era solo informativo ora faccio parte del club ;)
 
scusa, come funziona il sito? Hai pagato con carta di credito? quanto tempo è passato dall'ordine al ricevimento del pacco??? Buona visione. Ciao, Davide
 
A dirla proprio tutta siamo almeno in tre ;) ...

Solo che fino a che non terminano i lavori nella saletta dedicata non posso iniziare a godermelo :rolleyes: .
Fortuna che un mio gentilissimo amico (Zio Sherko) si e' prestato a fare un test appena arrivato, con il mio Samsung HD935 e con il suo HTPC, per verificare che fosse tutto a posto (controllo dei pixel e ciclo di test con AF Optimizer).
Da quel che ho visto gia' con i settaggi di default, intervenedo su due soli parametri, si ottiene subito un ottimo risultato :cool: .


Omaggi :)
 
scuse

piu siamo maggiori considerazioni possiamo scambiare
su questo
proiettore un po' sottovalutato.

alla prossima

ciaooo


borghese
 
Re: scuse

borghese ha scritto:
piu siamo maggiori considerazioni possiamo scambiare
su questo
proiettore un po' sottovalutato.

alla prossima

ciaooo


borghese

Che questo vpr sia sottovalutato ne convengo, non a caso l'ho comprato.
Il fatto e' che qua in Italia Toshiba (che spesso si limita a clonizzare prodotti Infocus) sembra non spingerlo molto.
In Francia, ad esempio, la situazione e' ben diversa e, non a caso, il risultato e' che riescono a proporlo con prezzi assolutamente concorrenziali rispetto a quello praticato da noi (sui 2000 Euro contro i 3500 circa che chiedono in Italia).
Io dopo aver fatto una prova comparativa (con player Sony ps collegato in component) con Z200 e Infocus 5700 l'ho addirittura preferito rispetto ai concorrenti (le differenze erano cmq minime...).
E il bello e' che al momento della prova ero convinto costasse, piu' o meno, quanto i suoi concorrenti.
Pensa la sorpresa quando ho visto il prezzo Francese :eek:.

Per il resto, prima di esprimermi piu' nel dettaglio, avrei bisogno di avere qualche giorno di visione alle spalle (cosa, al momento non possibile :(...).


Fateme lavora' :o ;) :p che poi ci si risente :cool: !!!
 
collegamenti

per ora io lo ho collegato
in svideo e gia'è ottimo cosi
ma penso che in component
o meglio ancora in dvi sia meglio.
il prossimo lettore dvd (panasonic dmr-e55)
sara' con uscita component
ciaoo

borghese
 
e.....quattro!!

bè finalmente un 3ad che aspettavo da tempo e che non proponevo per paura di essere preso in giro per il mio vpr (nessuno ne parla su questo forum).

Io ce l'ho da maggio, preso su Hifissimo (ad un prezzo leggeemente più alto...ma di poco), collegato in component al lettore Toshiba SD900 (non progressivo su segnali PAL).

Proietto a circa 3,8 mt su schermo Maxivideo a cornice rigida (2mt di base) e il risultato (con stanza oscurata a dovere) è, per me, OTTIMO :D :D

C'è sicuramente di meglio ma non a questo prezzo!!

ciao agli altri possessori del gioiellino Toshiba e un consiglio per chi deve prendere un buon vpr ad un ottimo prezzo:
...ma che aspettate...su....ancora ci state pensando???? :D :D
 
Re: e.....quattro!!

p_paolo ha scritto:
bè finalmente un 3ad che aspettavo da tempo e che non proponevo per paura di essere preso in giro per il mio vpr (nessuno ne parla su questo forum).

Io ce l'ho da maggio, preso su Hifissimo (ad un prezzo leggeemente più alto...ma di poco), collegato in component al lettore Toshiba SD900 (non progressivo su segnali PAL).

Proietto a circa 3,8 mt su schermo Maxivideo a cornice rigida (2mt di base) e il risultato (con stanza oscurata a dovere) è, per me, OTTIMO

C'è sicuramente di meglio ma non a questo prezzo!!

ciao agli altri possessori del gioiellino Toshiba e un consiglio per chi deve prendere un buon vpr ad un ottimo prezzo:
...ma che aspettate...su....ancora ci state pensando???? :D

Ciao Paolo,
volevo approfittare del 3d per ringraziarti pubblicamente per la pazienza e cortesia con la quale hai risposto a tutti i miei numerosi interrogativi sul Toshibone :cool: .
Dal primo test che ho effettuato devo dire che le tue indicazioni (su pregi ed eventuali limiti del VPR) si sono rivelate esatte.
Devo dire che nel corso della prima prova, sfruttando il Samsung HD935 in DVI, ho notato che aumentano i dettagli ma purtroppo anche il rumore video :( . Inoltre ho la sensazione che la connessione DVI (verificato anche tramite HTPC, non solo sul Samsung...) metta a nudo qualunque problema di compressione video del DVD.

Fra qualche tempo spero di poter dare indicazioni piu' precise in merito ;).


Ossequi e buone cose :)
 
Grazie a te Antonio e complimenti per l'acquisto!!:p :D :p
D'altronde i Forum di discussione sono fatti appunto...per discutere...:D :D

Riguardo ai tuoi dubbi sul DVI...bè sono anche i miei...credo che il vpr renda al meglio con il collegamento component (interlacciato o un buon progressivo) che sì, forse, è meno definito e contrastato del digitale DVI ma riesce a rendere un'immagine più "cinematografica" da materiale in DVD.

Ottime cose e buona visione!!!

ciao
Paolo
 
o o o

volevo anche io comprare il lettore samsung hd935, quale è il problema del dvi?

Insomma è meglio o peggio del component?
 
scusate la provocazione ma quelle bande enormi sopra e sotto che vanno oltre lo schermo( nel mio caso ancora peggio andavano a riflettere su dei quadri)non vi danno fastidio?,perche' io non riuscirei piu' a tornare a possedere un vpr con matrice 4/3 solo per questo motivo,per non parlare della perdita' di "sensazione"di contrasto che le megabande comportano.
Scusate ma spendere 2000 euro e avere ste' bande,per me e' inconcepibile.
ciao
 
mario ha scritto:
scusate la provocazione ma quelle bande enormi sopra e sotto che vanno oltre lo schermo( nel mio caso ancora peggio andavano a riflettere su dei quadri)non vi danno fastidio?,perche' io non riuscirei piu' a tornare a possedere un vpr con matrice 4/3 solo per questo motivo,per non parlare della perdita' di "sensazione"di contrasto che le megabande comportano.
Scusate ma spendere 2000 euro e avere ste' bande,per me e' inconcepibile.
ciao

Si, probabilmente hai ragione Mario, le bande che sbordano dallo schermo non sono piacevoli ma, attenzione, non sono cosi evidenti come in un proiettore con matrice 4:3. Nel Toshiba sono "mascherate" quasi totalmente e dopo un pò non ci fai più caso (almeno questo il mio parere).
Io poi ho risolto brillantemente il problema (grazie grazie :D ) mettendo dei fogli di feltro adesivo nero intorno allo schermo (all'esterno). Ne ho messo anche lateralmente anche se non serviva e cosi anche esteticamente il risultato è ottimo (magari posterò delle foto).

2000 euro non sono pochi, come dici tu, ma se si riesce a chiudere un occhio (cosi magari si vede anche meno l'arcobaleno
:D ) sui piccoli difettucci del Toshiba credimi, le soddisfazioni derivanti dalla visione valgono molto più di 2000 euro (secondo me, sia inteso).

Ciao

Paolo
 
per mario

ciao

dipende molto da come è fatto lo schermo

e la parete posteriore io personalmente ho lo schermo

su una parete completamente nera e il problema descritto

è quasi inesistente.

se ho un attimo di tempo metto online alcune foto del

vpr in funzione compresa la parete intorno allo schermo

ciaooo

borghese
 
p_paolo ha scritto:
Si, probabilmente hai ragione Mario, le bande che sbordano dallo schermo non sono piacevoli ma, attenzione, non sono cosi evidenti come in un proiettore con matrice 4:3. Nel Toshiba sono "mascherate" quasi totalmente e dopo un pò non ci fai più caso (almeno questo il mio parere).
Io poi ho risolto brillantemente il problema (grazie grazie :D ) mettendo dei fogli di feltro adesivo nero intorno allo schermo (all'esterno). Ne ho messo anche lateralmente anche se non serviva e cosi anche esteticamente il risultato è ottimo (magari posterò delle foto).

2000 euro non sono pochi, come dici tu, ma se si riesce a chiudere un occhio (cosi magari si vede anche meno l'arcobaleno
:D ) sui piccoli difettucci del Toshiba credimi, le soddisfazioni derivanti dalla visione valgono molto più di 2000 euro (secondo me, sia inteso).

Ciao

Paolo

questo è lo schermo bordato con i fogli di feltro nero....

schermo-maxivideo.jpg
 
Non male la soluzione proposta nella foto di Paolo :cool: .
Personalmente avendo pareti discretamente scure non ne sento (per ora) l'esigenza, ma non si sa mai ;) ...

Piuttosto, io adesso avrei l'esigenza di montare il prj a soffitto.
Qualcuno (Paolo, ma anche gli altri...) avrebbe gentilmente la voglia di postare la foto di come ha realizzato la staffa magari con un minimo di commento esplicativo ?!?

Grazie, anticipatamente, per l'eventuale collaborazione :)

Omaggi -_-
 
Vecio [A-R] ha scritto:
Non male la soluzione proposta nella foto di Paolo :cool: .
Personalmente avendo pareti discretamente scure non ne sento (per ora) l'esigenza, ma non si sa mai ;) ...

Piuttosto, io adesso avrei l'esigenza di montare il prj a soffitto.
Qualcuno (Paolo, ma anche gli altri...) avrebbe gentilmente la voglia di postare la foto di come ha realizzato la staffa magari con un minimo di commento esplicativo ?!?

Grazie, anticipatamente, per l'eventuale collaborazione :)

Omaggi -_-

Io ho preso la staffa da borghese. Si possono vedere le foto in questo forum (fai una piccola ricerca).
Mi sono trovato bene anche se devo dire che la staffa può essere migliorata (e borghese lo sa).

Ciao

Buone vacanze a tutti (quelli che le fanno) :D :D

Paolo
 
p_paolo ha scritto:
Io ho preso la staffa da borghese. Si possono vedere le foto in questo forum (fai una piccola ricerca).
Mi sono trovato bene anche se devo dire che la staffa può essere migliorata (e borghese lo sa).

Ciao

Buone vacanze a tutti (quelli che le fanno) :D :D

Paolo

Ti ringrazio, Paolo, per la segnalazione.
E visto che non sei in vacanza :D ne approfitto per mandarti un PM ;) ...

Ossequi e buone cose :) .
 
Cosa vedono i miei occhi !!

p_paolo ha scritto:
questo è lo schermo bordato con i fogli di feltro nero....IMG]

Un Toshiba SD900, RE indiscusso delle uscite component interlacciate ... (dovrei rifare una comparativa side by side con il DAC video a 14bit del Pio 868 per esserne sicuro al 1000%), complimenti! :)

Credo però che il tuo vpr con un HTPC avrebbe un paio di marcie in più ... però ... bellissimo lettore ... ogni volta che ne vedo uno "mi rinnamoro" come la prima volta! :D

Perdona il piccolo OT !

Mandi!

Alberto :cool:
 
Top