• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tav e audio 2 canali

Nessuno si sbilancia? Per me a parte il prezzo l'impianto MBL era il migliore. Forse mancava la focalizzazione di qualche strumento e il basso un po poco corposo, ma il resto c'era tutto.
 
Ho sentito un impianto equilibrato e bensuonante con le piccole GEA, che montavano un largabanda Fostex, collegate a un integrato Norma e sa-11 Marantz.

Ciao
Antonio
 
a me sono piaciute talmente tanto le Tebaldi che sarei tentato di dire Opera e Unison research (poi sono per i prodotti italiani...)
In realtà ho trovato almeno 3 o 4 impianti molto musicali, ma nessuno mi ha tramortito.
Specificamente:
- Opera+Unison
- Halcro+JM lab
- B&W 802D+JR+Esoteric

Il fatto che con alcuni impianti non sia stato possibile mettere i miei CD, non mi fa sbilanciare (tra questi l'impianto analogico con le ProAC D80).

mi rode solo molto che non ho sentito l'impianto MBL...:mad:
dove stava???:confused: :confused:
 
s.homer ha scritto:
A me è piaciuto molto l'impianto Krell-Wilson della audio Natali, ma ho letto solo critiche su internet :(
Forse non l'hai sentito con la fantastica di Berlioz, penoso. Sono ripassato più tardi e con una voce andava molto bene.
 
ciao Mirko

Mirko ha scritto:
Nessuno si sbilancia? Per me a parte il prezzo l'impianto MBL era il migliore. Forse mancava la focalizzazione di qualche strumento e il basso un po poco corposo, ma il resto c'era tutto.
mi sbilancio io.
1 La cosa migliore come ascolto a due canali era la sala con sorgenti ed elettroniche north star con cavi white gold e diffusori sigma.
2 posto per acustica applicata con elettroniche valvolari mc intosh casse avalon,(hai ragione Marco Rosanova)
3 mbl non perche' inferiore ma per il costo
4 Michell odissey + proac d 38 ed elettroniche bryston
5 saletta mc intosh con pre c 2200 e finale a stato solido non so quale
6 esoteric + jeff rowland e BeW
Piu' di tutto mi ha fatto piacere conoscre alcuni amici del forum e non.
 
maurocip ha scritto:
Ora capisco.... sono stato abbagliato dalla luce che emanava tutte le volte che passavo di lì e mi è sfuggito lo stand MBL!!!!:D :D
mbl6.jpg
 
anche secondo me la saletta HI-Fi Center era la migliore in assoluto. Fra sabato e domenica almeno 3 ore ad ascoltare quello stupendo impianto ci sarò stato...il Sopegno mi guardava pure un pò preoccupato:D
Peccato che il prezzo sia davvero inarrivabile, ma già l'impianto dell'anno scorso composto dai diffusori 121 e i finali 8011m (se non ricordo male) era altrettanto superlativo ma dal costo un po più umano.
Da grande estimatore del suono B&W, anche quest'anno la delusione c'è stata e i due impianti con le 800 e 802 non mi hanno per nulla impressionato.
Le 805 signature con i JR in classe D, l'anno scorso andavano molto meglio. Tra l'altro avete notato l'eccessiva angolazione delle 802? E quelle benedette basi in marmo ancora adesso mi chiedo a che cacchio potessero servire...boh! Per concludere con le mazzate all' Audiogamma, vorrei sapere quando si decideranno a mettere in funzione quel mostruoso VPI...ogni anno fa solo da raccatta polvere.
Le summit di ML con gli AR non mi sono piaciute. Suono impastato e privo di trasparenza come si dovrebbe avere da un'eletrostatica di quel rango...ma so che a molti il suono in quella stanza è piaciuto parecchio. mah!
Buono invece l'impianto Wilson più Krell e finalmente ho anche io potuto apprezzare il suono delle Utopia,che rispetto alle passate edizioni del TAV e del Milano Hi End, finalmente si facevano sentire forte e chiaro! E poi finalmente fra quel popò di impianto ho potuto ascoltare pure il bellissimo Taferlunde di Klimo.
Un altro fra gli impianti ben suopnanti (ma senza entusiasmare) direi quello con le Avalon Opus+Norma e un buon suono veniva anche da quei due diffusori attivi (ogni via amplificata a valvole) di un'azienda Torinese (forse) di cui però non ricordo il nome.
 
Mirko ha scritto:
Forse non l'hai sentito con la fantastica di Berlioz, penoso. Sono ripassato più tardi e con una voce andava molto bene.

Io l'ho ascoltato durante la dimostrazione di Ricci, con i sacd Fonè suonava molto bene
 
almeno qua qualcuno può dirmi le sue impressioni sulla saletta audiogram, io l'ho trovata molto interessante ,visto il rapporto qualità prezzo sia delle elettroniche che dei diffusori.
ciaoooooooooo
 
mirco821 ha scritto:
almeno qua qualcuno può dirmi le sue impressioni sulla saletta audiogram, io l'ho trovata molto interessante ,visto il rapporto qualità prezzo sia delle elettroniche che dei diffusori.
ciaoooooooooo
:p
Povero Mirco ... e' dalla fine del TAV che chiede questa cosa... e nessuno esprime pareriin merito .... :p

Se ci fossia andato te lo avrei detto volentieri .... ma forse... visto il prezzo.... tanti neache ci sono entrati nella saletta :eek:
 
che davvero la tua recchia è buona,

perche' senza a star a fare classifiche le avalon sono a mio modesto giudizio tra le casse piu' fedeli nella riproduzione dell'evento musicale.
Cio' è quello che hai sempre affermato e che mi sento ripeto nella mia piccola modestia di condividere pienamente.
Domani saro' a Roma ma per shopping con la signora.
Spero che una mia prossima venuta a Roma coincida con un incontro con te in modo da disquisire magari davanti ad un buon bicchiere di vino......e cosi' sia.
A presto amico mio.
 
Re: che davvero la tua recchia è buona,

doctor ha scritto:
perche' senza a star a fare classifiche le avalon sono a mio modesto giudizio tra le casse piu' fedeli nella riproduzione dell'evento musicale.
Cio' è quello che hai sempre affermato e che mi sento ripeto nella mia piccola modestia di condividere pienamente.

Senza voler sminuire nessuno, non è che serva una recchia finissima per capire che le Avalon in genere, o almeno quelle concepite per i 2 canali, sono tra le migliori in circolazione, con una ricostruzione scenica ed un dettaglio da lasciarti a bocca aperta.
Quello che necessità di più, purtroppo, sono gli euri! :D

doctor ha scritto:
Domani saro' a Roma ma per shopping con la signora.
Spero che una mia prossima venuta a Roma coincida con un incontro con te in modo da disquisire magari davanti ad un buon bicchiere di vino......e cosi' sia.
A presto amico mio.

La prossima volta fammelo sapere prima che organizzo!

Ciaociao
 
Top