Roberto65 ha detto:CMQ la linea spezzata o, meglio, il tearing, è orizzontale, non verticale.
Questo sembrerebbe confermare la carenza di potenza elaborativa; come consigliato da Antonio, meglio usare l'Overlay.
Roberto65 ha detto:Ma che senso ha moltiplicare per 1.5 e poi downscalare?
Concettualmente la motivazione è questa: l'upscaling di FFDShow ti permette di aumentare - virtualmente, per interpolazione - il numero di righe da cui è composta l'immagine, passando dalla risoluzione PAL (720x576 linee) ad una maggiore, mentre il successivo downscaling eseguito dalla scheda video si occupa di ricompattare il tutto.
Se il software utilizza un ottimo algoritmo che non introduce artefatti video (es. Lanczos a Parametro 2-4), il successivo ricompattamento hardware dovrebbe produrre un'immagine finale migliore di quella originaria; il tutto migliorerebbe ulteriormente se, tra i due processi, venissero aggiunti dei filtri correttivi (in genere riduzione rumore e sharpening).
Roberto65 ha detto:Il sistema non fa più fatica che ridimensionare direttamente alla risol. voluta (1280x720)?
La potenza elaborativa viene impegnata nell'upscaling di FFDShow, mentre per il downscaling dovrebbe intervenire quella della scheda video.
Roberto65 ha detto:A parte questo dubbio, ha senso avere ffdshow per fare solo il resizing a 1.5X visto che gli altri filtri non li attiverei?
Questo possono dirtelo solo i tuoi occhi sulla tua catena video: solo provando puoi verificare se hai o meno dei miglioramenti.
Roberto65 ha detto:Ultima domanda (del post), ma la voce postprocessing in ffdshow deve essere spuntata o no?
Io non la spunto.
Un saluto. Leo!