• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SVS PB12-NSD

azzardando un paragone 2 pb1000 a quale subwoofer prestante potrebbe eguagliare in termini di potenza?

Per renderti meglio l'idea ti posto una misurazione che mostra l'SPL max del vecchio modello PB10-ISD che dovrebbe avere un output molto simile: http://www.hometheatershack.com/forums/subwoofer-tests-archived/994-svs-pb10-isd-2nd-unit.html

Riporto solo il grafico del SPL (la linea arancio sono i db massimi):

svs%20pb10%20max.png



Arriva ai 104dB però ha una bella estensione ed emissione fino a 20 Hz (cosa MOLTO positiva per un sub). Spinge bene negli ultra bassi e ha una risposta molto lineare, non lo fa quasi nessuno nel range dei 1000 euro.

Fai conto che è una misurazione in campo aperto, quindi assente da riflessioni, a 2mt di distanza. Perchè lo specifico ogni volta? Perchè misurando un sub in una stanza o con distanze diverse si avrà un SPL max differente.

Ad ogni raddoppio della distanza si ha un incremento o perdita di 6db. Semplicemente 110dB@1m = 104dB@2m = 98dB@4m.

Solitamente quando posizioniamo un sub in una stanza interviene il fenomeno room gain. Una parete incrementa il volume di +6dB, vicino ad un angolo si hanno +12dB rispetto ad un posizionamento libero da riflessioni. Questo generalmente parlando, ci sono un sacco di variabili, come i buchi / picchi che possono ridurre o aumentare i decibel a determinate frequenze (specialmente quelle sotto i 200 Hz). Il sub è molto soggetto alla stanza e la risposta in frequenza difficilmente risulterà essere lineare come in campo aperto.

Ecco perchè è importante che le misurazioni vengano confrontate in campo aperto o in camera anecoica e fatte alla stessa distanza. Meglio ancora se eseguite con gli stessi strumenti.

Avevo il cassa chiusa SB12-NSD prima del PB-1000 e sotto i 40 Hz non c'è paragone, questo sub è accordato a 20 Hz. Per uso HT l'SB12 non riesce a reggere gli stessi volumi del PB e non ha nemmeno lo stesso impatto.

Se aggiungi un altro PB-1000 e gli posizioni vicino si avrà un guadagno massimo di 6dB. Invece il mio consiglio è posizionarli per avere una resa più lineare possibile, avrai un pò di prove da fare. Dovresti avere un guadagno di 3dB però risolvere un picco o buco di frequenza non fa altro che migliorare la resa finale.

Facendo un confronto tra PB12-NSD e PB10-ISD si evince che il PB12 ha un volume massimo di 107dB mentre il PB10 di 104dB.
A confronto una tabellina con le frequenze:

Freq. - PB12 - PB10
80Hz - 107dB - 101dB
70Hz - 107dB - 102dB
60Hz - 107dB - 103dB
50Hz - 106dB - 104dB
40Hz - 105dB - 103dB
30Hz - 105dB - 102dB
25Hz - 104dB - 100dB
20Hz - 99.5dB- 96dB

A livello di distorsione aromonica (THD) ha leggermente la meglio il PB12-NSD.
La differenza effettivamente c'è tra i due ma non è molto eccessiva, cioè non c'è una differenza costante di 7-8dB se avevi paura di ciò. Due PB-1000 posizionati vicino superano il singolo PB12-NSD, sono una soluzione migliore e da preferire per tutti i vantaggi che può apportare un doppio sub.


Per farti capire ancora meglio di come siamo messi a livello di emissione nelle ultra basse ti faccio un confronto tra il PB12-NSD e il Velodyne EQ-Max 15 (attenzione non è un 12" ma un 15" in reflex accordato a 30Hz come il CHT-12Q):

hzfy.jpg



Non ci penserei due volte a scegliere il PB12-NSD al posto del Velodyne in primis per la linearità della risposta e secondo per la capacità di riprodurre frequenze molto più basse utili in ambito HT e con una distorsione armonica NETTAMENTE inferiore.

Spero di averti chiarito un pò di dubbi dopo questo papiro :D
 
Ultima modifica:
grazie a tutti per i vostri consigli :) io ho deciso per i 2 pb1000 sopratutto per ragioni di spazio, il primo lo posizionero' al posto del cht anteriormente tra le due torri e l'altro dietro necessariamente in un angolo quasi a fianco del divano. spero che no mi deluderanno e mi facciano divertire un po' i "piccoletti"
 
Ci farai sapere, un opinione in più non guasta mai :)

Quello che potresti ottenere con due PB-1000 al posto dell'attuale CHT-12Q sarà probabilmente meno output tra i 40 - 80 Hz (anche se di molto poco) ma decisamente più emissione sotto i 40 Hz, una risposta in frequenza molto più lineare e un basso più dettagliato, preciso e pulito. Secondo me migliori l'esperienza HT a livello qualitativo e a livello di effetti percepiti dalla frequenze più basse.
 
grazie a tutti per i vostri consigli :) io ho deciso per i 2 pb1000 sopratutto per ragioni di spazio, il primo lo posizionero' al posto del cht anteriormente tra le due torri e l'altro dietro necessariamente in un angolo quasi a fianco del divano. spero che no mi deluderanno e mi facciano divertire un po' i "piccoletti"
Meglio se fai un po' di prove prima nei luoghi dove li puoi posizionare, l'ideale sarebbero i due sub al centro di pareti opposte o meglio ancora al centro della parete frontale e della parete posteriore, disposti come intendi tu non e' il massimo (anche perche' quello nell'angolo avra' emissione differente da quello lungo la parete).
Mi raccomando la fase, altrimenti potresti avere una situazione peggiore con due sub rispetto ad uno, e' una regolazione fondamentale con due sub (e considera che la fase varia al variare delle frequenze, dovrai fare in modo che i due sub suonino insieme correttamente fra di loro fino alla frequenza di crossover e con i frontali da li in su, quasi impossibile mettere in fase tutto da 20 a 100hz, dovrai trovare dei compromessi)
 
presto mi arriveranno credo i 2 sub, volevo domandare a Dakhan quali accorgimenti ci sono prima di calibrare con 2 sub con audissey tipo volumi..
 
Prima di fare la calibrazione devi valutare il posizionamento e la fase dei due sub, se non hai sistemi di lettura ottenere buoni risultati non e' semplice: posiziona i sub nel punto dove dovranno essere (se non hai alternative) e con un segnale adeguato (da 20 a 100hz) regola le fasi (con calma e pazienza) in modo da avere il migliore connubio fra i due sub e i frontali (vale la pena porre un valore sul sub presso i frontali mettendolo in fase con essi e regolare solo il secondo su tutte le regolazioni possibili e appuntarti la regolazione con la resa migliore). Ovviamente se hai piu' punti dove collocare i sub dovresti fare le valutazioni per ogni collocazione.
Fatto questo poni il volume a ore 10 su entrambi i sub e parti con Audyssey, basta che non vai fuori scala e dovresti essere a posto.
 
dovrei avere qualche cd test, al limite si potrebbe regolare anche con una traccia musicale? quindi volume nei due sub ore 10 e non ore 12? invece regolare il livello sub nell'ampli non serve se non sbaglio dato che fa la calibrazione giusto?....a proposito di fase nelle mie torri l'audissey mi da fase invertita nonostante siano le polarita' corrette è giusto ignorare l'errore?
 
Soluzione migliore usare un pc collegato all'ampli, scarichi REW (gratis) da hometheatershack e lo usi come generatore di suoni (puoi impostare le frequenze a tua scelta).
Ti consiglio di partire da ore 10 in quanto a casa mia il PB12 gia' a ore 11 e' fuori scala per Audyssey, il tuo potrebbe essere diverso ma a ore 10 vai sul sicuro e dovresti andare bene con due sub.
Esatto, non serve regolare il sub sull'ampli, ci pensa da solo.
Si, ignora l'errore, puo' capitare ma se sei sicuro siano collegate corrette lascia perdere.
 
soddisfattissimo della resa dei due svs pb-1000.... da subito ho apprezzato discesa in frequenza, basso pulito e controllato anche a volumi elevati, non so dopo il rodaggio ma gia' spingono bene insomma cosa cercare di piu' e grazie ancora per i consigli!
 
soddisfattissimo della resa dei due svs pb-1000.... da subito ho apprezzato discesa in frequenza, basso pulito e controllato anche a volumi elevati, non so dopo il rodaggio ma gia' spingono bene insomma cosa cercare di piu' e grazie ancora per i consigli!

Ne ero certo, buoni ascolti ;)
 
Top