• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sunfire HRS12 - Rel T9 o SVS SB-12 NSD?

Riassumendo:
1) Prendendo il pb12+antimode a questo punto ti avvicineresti molto alla cifra dell'spl1200, e quindi :confused:.
2) Prendendo sb12+antimode rispiarmeresti non poco.
3) Prendendo soltanto l'sb12 o il pb12 senza antimode, risparmi molto. Eventualmente se poi è proprio necessario prendi anche l'antimode successivamente. Purtroppo ogni ambiente fa storia a sè.

Quale sceglieresti?
 
Ultima modifica:
1)sicuramente se potessi spendere 1200 euro prenderei direttamente l'spl 1200 forse perchè sono attratto dai velodyne a priori mah non saprei
2) e 3) era riferito al fatto che max ha detto che si sta sotto i 1200 euro invece io facendo due calcoli (potrei sbagliare ) arrivo sulle 1200 euro ,per questo ho detto che il velodyne costa 1260 se conviene prendere l'svs con antimode ed arrivare al prezzo dell'spl1200 tutto qua ;)spero di essermi riuscito a farmi capire ;)
quale sceglierei non ti so dire ,altrimenti non sarei qua per cercare di chiarirmi le idee :P
 
tralasciando il discorso prezzi, il PB12-NSD riesce comunque a darti molto di più sotto i 30Hz rispetto a quanto arriva a fare il Velo 1200.

poi se riesci a trovare l'spl1200 a quella cifra valuta tu.....
 
Io azzardo la risposta.:D
Secondo me la risposta è la 3) e ciò se non puoi spendere sopra i 1000 euro, allora non pensare all'spl1200 ultra. Perchè è normale che più sali di prezzo è più crescono i dubbi e confronti di ogni tipo.
Valuta solo ciò che costa sotto i 999 euro. L'equalizzazione del sub è un raffinamento di non poco conto. Ma potresti sempre farlo più avanti e solo se è strettamente necessario. Ovviamente apporterebbe solo benefici.
Tuttavia solo il sub senza antimode non è da scartare a priori.;)
Spero di non averti confuso.
 
certo ci mancherebbe pure ragazzi ,io sono qui per cercare di capire è valutare quale sub prendere appena possibile ,poi certo per ora non potrei andare altre alle 500-600 euro massimo ma veramente tirate quindi non vorrei pentirmi di prendere adesso il sub ed "accontentarmi "che magari racimolare più soldi è prendere un sub definitivo tutto qua ;)anche perche parliamo di differenze di prezzi che si aggirano sulle 300 euro sub liscio spl e svs più antimode quindi devo decidermi su questa cosa anche se credo che un antimode esterno dovrebbe funzionare meglio di uno interno di questi sub che abbiamo menzionato ho sbaglio ancora ??max sto cercando di valutare proprio per questo per ora sono indeciso :(anche perchè purtroppo si segue gli amici-massa che ti dicono la propria esperienza con qualsiasi cosa ,siccome per ora gli svs li hanno poche persone in casa tutti diranno spl quindi vorrei un attimino rimandare finchè posso per prenderlo
 
Un ottimo reflex e' anche il mio PARADIGM DSP 3200...................lo porti via a 800 euro SPEDITO da audioquality.

Ho avuto anche un sunfire hrs da 8 pollici ma non mi ha mai SODDISFATTO appieno, un velo chtr da 10 pollici: troppe code - rimbombi - tremolii vari, invece con il paradigm ho fatto + che un UPGRADE.

(se aves..........[CUT]

Sembra che sia come risposta in frequenza che come spl (le prenda di brutto) dall'svs pb12-nsd che costa uguale:

Frequenze rilevate con standard CEA

Paradigm dsp 3200


Frequency response

• Subwoofer: 32 to 168 Hz ±3 dB

Bass output, subwoofer (CEA-2010 standard)

• Ultra-low bass (20-31.5 Hz) average: 97.6 dB

20 Hz: 91.8 dB
25 Hz: 96.6 dB
31.5 Hz: 104.5 dB


• Low bass (40-63 Hz) average: 118.9 dB

40 Hz: 117.2 dB (L)
50 Hz: 119.6 dB (L)
63 Hz: 120.0 dB (L)

Svs PB 12-NSD

Frequency response

19 to 272 Hz ±3 dB

Bass output, subwoofer (CEA-2010 standard)

• Ultra-low bass (20-31.5 Hz) average: 111.0 dB

20 Hz 110.2 dB

25 Hz 110.8 dB

31.5 Hz 112.1 dB


• Low bass (40-63 Hz) average: 118.1 dB

40 Hz 119.0 dB

50 Hz 120.3 dB

63 Hz 115.1 dB

104 db vs 112 db significa che l' Svs 12nsd @31.5hz ha una pressione sonora percepita superiore del doppio.
In pratica il paradigm sembra che venga stracciato sulle frequenze molto basse (sotto i 30hz) e pareggia sugli upper bass.

http://www.soundandvisionmag.com/ar...digm-monitor-series-7-speaker-system?page=0,2
http://www.soundandvisionmag.com/article/review-svs-pb12-nsd-subwoofer?page=0,2

Dalla sua il paradigm ha un sistema integrato di equalizzazione (anche se da implementare con il microfono venduto a parte mi pare) che svs non ha.
In ogni caso per un confronto serio bisognerebbe provarli uno a fianco dell'altro. Non è detto che tutta l'headroom dell'svs venga utilizzata sempre, ma visto il costo...
 
Ultima modifica:
rick ma il pb 12 costa come il para di ivan 800 lui lo porta a casa spedito invece l'svs 799 ma dai tuoi dati sembrerebbe essere migliore l'svs .ancora più confusione ggggrrrrrrrrrr :(
 
Saverio tieni presente però che fino a che non hai provato il sub dentro casa tua...sono tutti discorsi abbastanza generici che vanno presi con le molle e con i tutti i condizionali del caso...anche i revisori non sono infallibili con i test di misura...sarebbe stato meglio averne un paio di review con le misure per vederne la consistenza.
E' anche vero che è un dato che in un certo senso mi aspettavo. Sono i pochi i sub a questo prezzo che scendono sotto i 30hz con autorità. Tuttavia è una frequenza molto bassa e che per resa per molti conta meno degli upper bass, anche se è presente nel canale LFE.
Al di fuori delle misure l'ambiente pesa molto nell'equazione e ancora di più delle orecchie quell'affare che serve a dividerle :).
 
Ultima modifica:
Al di fuori delle misure l'ambiente pesa molto nell'equazione e ancora di più delle orecchie quell'affare che serve a dividerle .
questo sicuramente però dai dati postati da te sopra direi che gli svs sono abbastanza performanti anche paragonandoli a sub di altra fascia di prezzo
 
Saverio, mi sa che lo prendo prima io di te sto SVS...:D
Poi al limite ti faccio sapere :p
Aspetto solo che il tempo migliori un pochino, non vorrei aspettare settimane col pensiero del "bimbo" al gelo...:angel:
 
Ragazzi mi sa che guardate troppo i dati di targa, lasciateli perdere perche all'ascolto si potrebbe rovesciare la medaglia, come sempre capita di solito.
Saverio a mio parere il sub e un componente fondamentale e non tocca risparmiare li se proprio ci tieni ad avere un buon punch quindi se vuoi il massimo allora preventiva di spendere piu di 1300 euro se no spl 1200 ti puo bastare tranquillamente ;)
 
ciao peppe il discorso era un altro ,dato che non posso spendere 1200 euro per il momento ,cmq era prendere l'svs sempre ottimo ed abbinare un automode arrivando sulle 1000-1200 euro oppure prendere un spl ?il discorso è anche questo per arrivare magari al svs liscio potrei arrivare a breve è dopo prendere l'ecomode ,altrimenti mi tocca aspettare un bel po per prendere il sub è rimenere senza nell'impianto ,cosa molto ma molto brutta per un tipo come me ;)
 
di sti svs parlano bene..io proverei il reflex per avere un maggiore impatto!poi comunque ammetto che non mi dispiacerebbe sentirli.
come prima cosa comunque devi decidere il budget..da 600 a 1200 cene passa!comunque spl1200 a 1260 lo vendono spesso online su avhd.
 
@Saverio
La stanza è un salotto di 20 mq, non è trattata ma non "suona" male, l'unica mia apprensione è per i sub reflex troppo esuberanti e senza EQ...ma come dici giustamente anche tu c'è sempre tempo per un antimode ;)
 
Ciao,
se può essere d'aiuto, io possiedo l'antimode oltre che al pb12nsd.. considerate che l'antimode oltre ad equalizzare il sub, togliendo tutti i rimbombi ecc, regala i due boost lift 25 e 35.
il 25 non è raccomandato con il pb12nsd, ma il 35 è utile e si fa sentire maggiorando i bassi rendendoli più presenti. io la trovo piacevole questa cosa.
ciao ciao
 
il boost è una cosa che puoi comunque fare con l'eq del ampli o del pre..comunque su 500 euro di sub spenderne 300 di eq mi gira un po.
io spero che quando lo prendo suoni bene e stop.hahahahaha.
 
ah, questa non la sapevo, vuoi dire che posso maggiorare i bassi anche a frequenze diverse dai 35hz??? in privato mi dici come per non andare offtopic grazie!
 
grazie ragazzi vedrò cosa prendere anche se mi sa che gli svs non li prenderò dato che devo prendere un antimode per settarlo in caso di bisogno quando a questo punto prendo un altro sub magari con equalizzatore è vivo felice ;)alla faccia di chi non vuole :)
 
Top