• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sunfire HRS12 - Rel T9 o SVS SB-12 NSD?

E' una domanda da 1 milione di euro :D !
Qui, mi gioco tutto quello che ho, nessuno li ha mai sentiti TUTTI e 3 quindi prima che si scateni una guerra tra opinioni discordanti, presunte qualità, link a discussioni varie, etc etc ti chiedo:

"hai la possibilità di ascoltarne almeno 1 dei 3?"

Se la risposta è no da questo momento in poi avrai le idee ancora più confuse di prima eheheh.... scommettiamo? ahahah

Da parte mia posso solo dire, per quello che sono le mie esperienze in fatto di sub:
Il Sunfire è una certezza
Il Rel una garanzia
L'SVS un'incognita dato che ancora nessuno ce l'ha e si stà creando un'euforia intorno a questo sub solo perchè lo si collega (giustamente o erroneamente non lo sò) al fratello maggiore SVS13PB Ultra che però costa 3 volte tanto (quindi a parte la differenza di 1" di cono qualcosa di diverso avrà).
 
Ultima modifica:
Non devi restringere la scelta per quello che ho scritto.....
ti ripeto: io l'SVS non l'ho ascoltato quindi non ti sò dire come si posizioni rispetto agli altri due, però .....

...vorrei solo ricordare che anche un altro sub, appena 1 anno fà, aveva suscitato lo stesso clamore e interesse intorno a se e parlo del BK XLS400 di cui si leggevano meravglie (era il nuovo messia) e che adesso invece sembra essere sparito dalla bocca di tutti, nessuno lo nomina più...... come una meteora è apparso ed scomparso ed ora il suo posto l'ha preso l'SVS...... quanto durerà questa volta?

Il REL T9 è un 10" e musicalmente è superiore al Sunfire, viceversa il Sunfire in HT ha una marcia in più. Purtroppo non si può avere tutto con un budget limitato e bisogna fare delle scelte oppure accontentarsi.
 
Ultima modifica:
Doraimon ha detto:
(quindi a parte la differenza di 1" di cono qualcosa di diverso avrà).

Di diverso c'è tutto, basta guardare il woofer, se pur buono quello dell'NSD ha il cestello di lamiera stampata (come il sunfire direi) mentre l'ultra woofer è un vero pezzo d'artiglieria, solo lui pesa 30kg, ha la membrana in un composito di lana di vetro che un materiale derivato dall'ingegneria areospaziale, ha un cestello in alluminio che garantisce una rigidità estrema, 3" di escursione p-p, doppio spider da 9" e costa solo lui sotto 600euro.

DI diverso abbiamo poi l'ampli, la volumetria di carico e il cabinet, sono due prodotti che non si possono paragonare.

Il pB13 è un sub che a mio avviso può essere confrontato con sub di altro livello dal cono anche molto più grosso, l'NSD penso si possa confrontare con quelli elencati all'inizio della discussione e non solo (questo è anche quello che si vocifera oltreoceano)
 
Provincia di Brindisi.
Purtroppo in giro non trovo niente, se non qualcosa nei centri commerciali, ma di tutt'altro livello (inferiore) rispetto a Rel e Sunfire.
Giusto per orientarsi, divertirsi un po e per capire quali sono i rapporti di qualità, in rapporto alla loro fascia di prezzo (inferiore ai 1.000 €.), questi voti sono rappresentativi:
Rel T-9: HT 9 - musica 10
Sunfire HRS12: HT 10 - musica 9
In sostanza (sempre in relazione al loro prezzo) si parla di eccellenza/quasi eccellenza e viceversa, o le differenze sono maggiori?
 
Doraimon ha detto:
...vorrei solo ricordare che anche un altro sub, appena 1 anno fà, aveva suscitato lo stesso clamore e interesse intorno a se e parlo del BK XLS400 di cui si leggevano meravglie (era il nuovo messia) e che adesso invece sembra essere sparito dalla bocca di tutti, nessuno lo nomina più...... come una meteora è apparso ed scomparso ed ora il suo posto l'ha preso l'SVS...... quanto durerà questa volta?

E daje coi sofismi...ma non ti stanchi mai?
 
scomed99 ha detto:
NSD penso si possa confrontare con quelli elencati all'inizio della discussione e non solo (questo è anche quello che si vocifera oltreoceano)

esatto, l'SB12NSD è stato concepito come entre level compatto che comunque mantiene ottime performance; il sub è molto interessante e si posiziona in prima fila come rapporto qualità/prezzo....
 
R!ck ha detto:
La qualità di un prodotto si vede dalle volte in cui è nominato su questo forum?
No dai TANTI possessori che ne parlano bene e che se lo tengono stretto anche a distanza di anni ;)
 
Ultima modifica:
Quasi quasi lo prendo io il 12NSD per vedere come va...........
Nel tuo impianto al massimo lo potrai usare come tweeter!
Per HT prenderei il sunfire hrs12 e per la musica l'xxls400 della bk, avendo spazio anche due (conoscendo com'è fatto a me da più garanzia dell'sb12nsd di cui non conosco niente).
Se l'ascolto è misto la cosa diventa combattuta e dipende molto dalle pressioni sonore in gioco e dall'importanza che si da alla resa musicale.
A parità di spesa ed avendo spazio andrei su due xxls400.

Perchè non fai una bella prova comparativa con tanto di misurazioni?
Questo sarebbe un bel servizio al forum. AVS_max te ne sarei grato se lo facessi (e la gratitudine potrebbe passare anche per un acquisto....).

Ciao.

P.S.: dimenticavo: i sub equalizzateli ;)
 
Doraimon ha detto:
No dai TANTI possessori che ne parlano bene ;)

Ci sono molti che hanno in casa per esempio Focal o Dynaudio ma anche REL che non è che stiano esattamente tutti i giorni a scrivere qualcosa...

La diffusione di un prodotto o meglio il successo commerciale non coincide sempre con la qualità...ma di più con la promozione e la distribuzione...prezzo e qualità da soli spesso non bastano...ma questo tu lo sai visto che ti occupi attivamente delle prime 2...
 
Top