• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Suggerimenti su integrato per Venere 3.0

Doc_zero

New member
Sto cercando un sostituto per il mio 14s1. Per quanto sia un oggetto bello quanto valido, il suo suono non è affatto complementare a quello delle Venere 3.0 e anzi ne esalta le caratteristiche sonore peccando di eccesso di calore ed eufonia.
In più la gamma bassa risulta leggermente fuori controllo e lunga.

Ho pensato quindi ad alcuni integrati che potrebbero probabilmente riportare una maggiore neutralità al timbro complessivo
1) musical fidelity m6si (soprattutto in virtù dei suoi 220w a canale che potrebbero domare con maggiore autorità la gamma bassa)
2) rega elicit-r
3) exposure 3010s2d
4) potrei scrivere naim nait xs2 ma da ex possessore del primo modello e dopo aver ascoltato il secondo, ho preferito il primo e comunque non credo che riuscirebbe ad addomesticare le venere.
Tutti orbitano nella stessa fascia di prezzo.

Consigli? Suggerimenti? Idee?
 
Ultima modifica:
Io ho sentito le Venere 3 andare bene con il MC 5200 e con il mio Yamaha. So che sono fuori budget pero cercando sul usato forse si trova qualcosa.
 
B
Non ho avuto la fortuna di ascoltarli, ma avrei valutato anche Audionet Sam v2 (mi pare), e Hegel. O un supernait usato

Della hegel ci sarebbe l'H100 in quella fascia di prezzo ma non so se sarebbe un buon abbinamento con le venere, hegel tende al caldo anche se solo leggermente e di certo mooooolto meno di marantz
Riguardo al supernait, il primo non mi ha mai persuaso troppo, il secondo è ancora troppo alto come prezzo
 
Peccato che hai scelto di rimanere su sistemi integrati ... viste le tue richieste (che capisco) avrei preferito aspettare per dirigermi verso sistemi di amplificazione e pre separati ... .
La butto là, uno Yamaha A-S3000 ?!
 
Dovresti ascoltarli,perchè non ce li vedi?Io di AA ho avuto Maestro 70 e pre e finale Bellini/Donizetti,sono ottimi prodotti.....inoltre conosco chi ha ascoltato questo Puccini Anniversary e dicono suoni davvero molto bene.....hai visto i dati di targa?Non dovrebbe temere carichi difficili,è un integrato davvero fatto bene potenza di targa 80W su 8 Ohm 160 su 4 Ohm 320 su 2 Ohm
Prossimamente dovrebbero presentare anche il Maestro Anniversary....
 
Se l'ambiente non è molto grande e gli 80w ti bastano per sonorizzarlo, allora anche io ti consiglio l'AA Puccini Anniversary: suono, costruzione e capacità di pilotaggio davvero eccellenti. In caso contrario, ti consiglio l'Hegel H160, che non è affatto caldo come qualcuno ha detto, ha piuttosto un suono neutro e pulito con una capacità di pilotaggio ottima anche su basse impedenze. Entrambi un po' oltre il tuo budget, ma ne vale la pena...
 
Ti posso assicurare che nemmeno gli AA sono "caldi"....anzi,il loro punto di forza è il dettaglio e l'ariosità......parlo degli AA che ho avuto,il Puccini Anniversary devo ancora ascoltarlo ma non credo abbiano cambiato le loro caratteristiche.....Se hai possibilità ascoltarlo di credo ne valga la pena......sempre meglio ascoltare con le proprie orecchie......
 
l'ambiente è un soggiorno di forma irregolare di circa una 40ina di mq

L'ambiente è grande, a mio parere gli 80w del Puccini non bastano, a maggior ragione se magari sei abituato ad ascoltare spesso ad alto volume. La capacità di pilotaggio di quell'ampli è eccellente, ma è cosa ben diversa dalla potenza disponibile....non bisogna far confusione. A questo punto direi di puntare sull'Hegel H160, che con i suoi 150w farà volare le tue Venere.
 
non ascolto a volumi da stadio e se fosse stata quella la mia preoccupazione, già il 14S1 a nemmeno metà volume raggiungeva pressioni molto più che sufficienti. il discorso è invece ottenere la giusta dinamica anche a volumi più civili. ho avuto in passato alcune elettroniche AA a cominciare dal crescendo e arrivando al maestro 70. ho sempre sentito evidente l'impostazione morbida e calda del timbro.
riguardo l'H160...onestamente nella sua fascia di prezzo iniziano ad esserci occasioni per elettroniche di livello importante, guarderei altrove se avessi oltre 3000 da spendere
 
non ascolto a volumi da stadio e se fosse stata quella la mia preoccupazione, già il 14S1 a nemmeno metà volume raggiungeva pressioni molto più che sufficienti. il discorso è invece ottenere la giusta dinamica anche a volumi più civili. ho avuto in passato alcune elettroniche AA a cominciare dal crescendo e arrivando al maestro 70. ho sempre sentit..........[CUT]

Lo street price dell'H160 è di circa 3.000 euro. Ora trovami in quella fascia di prezzo un ampli da 150w che suoni almeno al suo livello.
 
Il mio Luxman :D
Vabbè a parte gli scherzi,non conosco l'Hegel quindi era solo una battuta....

Davvero ottimo il Luxman, e credo che anche il suo timbro si sposerebbe bene con le Venere, ma costa un migliaio di euro in più. Parlo del modello base, il 505...il tuo dovrebbe costare il doppio dell'Hegel H160 :D
 
Top