• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Subwoofer Bk XXLS400

Doraimon ha detto:
Sicuro che non ti frena la "manina corta" ahahah ?
Come hai detto tu:
Doraimon ha detto:
Se te li autocostruisci non arrivi più o meno alla stessa cifra?
spenderei la stessa cifra se non di più ma, quello che conta di più, lo potrei fare più aderente alle mie esigenze: ad es., vorrei evitare l'equalizzazione, vorrei mettere i coni contrapposti, vorrei ottenere una risposta temporale più veloce possibile (perciò non mi dispiacerebbe vedere qualche misura), vorrei trovare un forma che si adatti meglio al mio ambiente pur costruendo un sub di non dimensioni non trascurabili ecc. ecc.

ti aiuterei volentieri ma sono ancora senza microfono, pare sia una rarità in questo periodo.
Non ho fretta, altrimenti almeno un sub l'avrei già ordinato.

Ciao.
 
Oltre al collegamento LFE normale, ho collegato lo speakon ai finali LINN che al momento pilotano i due frontali. In questo modo quando lo uso in HT viene gestito come LFE con taglio ad 80Hz, quando invece il sitoampli passa in stereo, non invia nulla al canale LFE e uso il sub col taglio a 40Hz del suo crossover interno.
3c34d27805_4345004_med.jpg


Questa è l'attuale disposizione in ambiente, tutta da verificare con gli strumenti, ma quello principe (il mio orecchio) al momento non evidenzia particolari problemi.
3c34d27805_4345005_med.jpg


Al momento sto usando le punte originali: vibrazioni indesiderate ZERO!!

3c34d27805_4345006_med.jpg


Ovviamente quel vaso andrà tolto, ma per addolcire l'impatto sul fattore WAF l'ho temporaneamente lasciato lì.

Il commento di mia moglie? "Quel coso non c'azzecca molto sotto il vaso"!!!!!!!!!!!!!! :eek:
 
Doraimon ha detto:
I pesciolini nell'acquario saranno contenti di avere l'idromassaggio di tanto in tanto :D

ahah, si è vero :cool:


Hai presente "c'è ma non si sente"??? nel senso che per capire che sta funzionando devi spegnerlo e, dal mio punto di vista, è il miglior complimento che si possa fare ad un sub!

Per ora si amalgama tutto perfettamente, ma si devono sciogliere sia i coni dei frontali, sia il sub che è ancora molto "educato". Non ho ancora esagerato con il volume, ma anche a volumi normali (80-85db da fonometro) dà il suo giusto contributo.
 
con l'altro sub che avevano mi vibravano le porte a volumi non eccessivi impedendomi di alzare adegutamente il volume, con questo vibravo io ma non le porte, molto meglio!
Occhio a dire così, qualcuno potrebbe dirti che forse non suona abbastanza forte....:D
Complimenti per l'acquisto :cool: e complimenti per la sala HT :eek: :cool: , Anche le Klipsch non fanno schifo....:eekk:
 
R!ck ha detto:
Francesco ma si sono dimenticati di te? Dove è finito il tuo sub?:D
:cry: :cry: :cry:
a verona :D

Comunque anche io credo che per 30 euro convenga prenderle :)
Rick che scheda audio per notebook ci vuole per interfacciare il fonometro col pc? (cosi provvedo a comprarla) :O
 
Arrivato da pochi minuti.
L'imballo devo dire che è ottimo, ho avuto il tempo solo di sballarlo e mettere le soundspikes.
La finitura nera opaca, mi piace molto anche a me, insomma come costruzione non sembra molto artigianale :D
Peccato non poterlo provare che devo scappare a lavoro :(

20110119155052_DSCF2769800x600.jpg
 
Sarei tentato di mettermi in malattia e non andare a lavoro oggi e domani :D
ma non posso :(
Prima di dare giudizi affrettati comunque, vorrei farci un minimo di rodaggio e trovare una giusta collocazione.
Col cht ho avuto non pochi problemi a trovare una posizione decente, però come suonava mi piaceva molto ;)
 
dinamite2 ha detto:
Rick che scheda audio per notebook ci vuole per interfacciare il fonometro col pc? (cosi provvedo a comprarla) :O

Basta di solito la scheda integrata, se hai una presa per cuffie e un ingresso per microfono dovresti essere a posto, calibri il tutto e vedi i risultati. Se hai un pc con in gresso di linea invece che microfono ancora meglio.
 
Anche il "nero frassino" è molto bello, ma poi tutto dipende dall'abbinamento col colore dei propri diffusori, anche se a me piace ti piu il nero opaco, ma con le klipsch ci sarebbe stato meglio il frassino :D
Comunque il colore piu bello per me resta il laccato nero :O
Ancora non l'ho nemmeno provato il mio, ma spero di poterlo fare domani mattina :)

20110120003554_xxls400_BA_Front_NG.jpg
 
Top