• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Streaming Disney+ in 1440p e 720p

Redazione

Redazione
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15525.html

Per adeguarsi alla richiesta delle autorità europee di tagliare il bit-rate dello streaming per non congestionare internet, Disney+ ha scelto di abbassare la risoluzione effettiva dei contenuti Ultra HD e HD, portandoli da 2160p a 1440p e da 1080p a 720p rispettivamente

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Si vede. Anche con il lockdown comunque la qualità è pessima rispetto alle controparti piu famose (Netflix e Amazon).
 
Questa cosa è curiosa , io ad esempio ho trovato migliore disney rispetto a netflix , ho visionato vari marvel, e ho fatto un confronto tra il disco uhd di xmen apocalypse e lo streaming di disney , e disney non sfigurava , poi se ultimamente sia peggiorato maggiormente non lo so

usato app interna tv
 
Dipende dalle trasmissioni di Netflix, alcune sono penose (vedi il Buco) altre migliori (vedi The Witcher). Amazon invece devasta gli altri due, Hunters e Jack Ryan ad esempio (in DV) sono un altro pianeta.
 
Boh,a me invece non risulta che sia stata abbassata la risoluzione da Full HD a HD,quindi da 1080 a 720.
Personalmente,dal giorno 1 dell'entrata in gioco di Disney+ non ho mai visto contenuti in Full HD (1080), ma sempre e solo a risoluzione HD (720), tant'è che contattai l'assistenza per chiedere informazioni a riguardo e mi risposero che si trattava di una cosa temporanea, strettamente legata alla situazione attuale.
Ancora ad oggi,sempre nel mio caso,la situazione è invariata.
 
Top