• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

STREAMER DI RETE SENZA DAC

grigno

New member
Buongiorno a tutti,

sono alla ricerca di uni streamer da aggiungere al mio impianto che gia' vede inserito un DAC Topping d 70 S che vorrei continuare a sfruttare.
Budget circa 1000 Eur.
avevo puntato il Volumio Rivo ma lo devi prenotare e la consegna e' prevista a Novembre, quindi la " scimmia" non puo' assolutamente aspettare.
Ho visto in rete Holo Audio Red che sembra simile.....
Avete qualche consiglio da darmi ?
vorrei qualcosa in piu' rispetto al Bluesound Node 3, IFI stream o WIIM.....
Mi sembra inutile spendere per uno streamer con dac che non usero' sicuramente ( a meno che suoni meglio del Topping ).

Grazie in anticipo come al solito.
 
Con quella cifra prenderei un Intel NUC (i5/i7, 8/16GB ram, SSD) usato e farei l'abbonamento a vita a Roon (installando la versione ROCK). Per la mia esperienza non so se esista di meglio quanto a usabilità e flessibilità.
 
Scusa,
per ora uso Tidal ma passero' a Quobuz che con 2 euro in piu' va in Hi Res mentre Tidal per MQA devi andare sui 15 al mese.....

Grazie
 
Con quella cifra prenderei un Intel NUC (i5/i7, 8/16GB ram, SSD) usato e farei l'abbonamento a vita a Roon (installando la versione ROCK). Per la mia esperienza non so se esista di meglio quanto a usabilità e flessibilità.

Quoto, è quello che ho fatto io e vivo felice.
Ora poi con Roon ARC puoi pure portarti la tua libreria fuori casa!
 
Io valuterei anche una semplice apple tv. Non so se il topping ha un ingresso HDMI, alla mal parata ti prendi un estrattore HDMI-Ottico.
1000€ per il solo streamer mi sembra una cifra esagerata...
 
passero' a Quobuz

Quobuz funziona su qualsiasi dispositivo DLNA fino a 192khz@24bit senza bisogno di nessuno steamer , colleghi Pioneer BD160 al Topping d70 usi mconnect è hai fatto , costo 0€.

Tanto Quobuz connect non lo supporta nessun dispositivo, quindi non avresti nessun vantaggio ad usare uno steamer.

Al massimo forze ti conviene un table con windows cosi hai app nativa di Quobuz per le la gestione della riproduzione e nel contempo uno schermo per visualizzare copertine, info ecc..
 
il mio consiglio è di prendere un minipc, installare daphile (è gratis, al contrario di Roon che ha un costo annuale non indifferente, mentre la lifetime viene sugli 800 biglietti), attaccarlo al d70s, e goderti la musica :)
E, si, [URL="https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t40220-daphile-qobuz-..........[CUT]

Questo l'avevo gia' visto, mi sa che faro' cosi' senza spendere altri soldi inutilmente.
Ho giaa' un mini pc.....devi segare windows vero ?
 
mi intrometto in questa discussione anche io.
al momento uno un notebook con app. bluos tramite wi fi a un node n130.
se installassi daphile e tramite cavo andrei al dac che e' un topping dx3+ noterei migliorie? eliminando naturalmente il node.
come posso collegare il pc al node? ho uscita hd e eternet
 
Questo l'avevo gia' visto, mi sa che faro' cosi' senza spendere altri soldi inutilmente.
Ho giaa' un mini pc.....devi segare windows vero ?
Te lo sega via automaticamente Daphile in fase d'installazione :)
Perché invece non provi a collegare il Node al DAC Magari in coassiale? Giusto per fare un confronto diretto?
mi intrometto in questa discussione anche io.
al momento uno un notebook con app. bluos tramite wi fi a un node n130.
se installassi daphile e tramite cavo andrei al dac che e' un topping dx3+ noterei migliorie? eliminando naturalmente il node.
come posso collegare il pc al node? ho uscita hd e eternet
(risposta unica)
Non credo che quel Topping sia poi così superiore al DAC interno del Node. Però probabilmente suona in maniera diversa, oppure il Node è già attaccato al Topping.
Ora, installare Daphile è un’operazione che brasa via tutto il contenuto del HDD/SDD del portatile, Windows ed eventuali licenze inclusi.
Installazione e setup sono un’operazione da 30 minuti massimo (filmatino utile), la parte più lunga è, se lo farai, quella della scansione di un eventuale HDD esterno con la musica dentro. Quanti ci impiega? Dipende dalla quantità di dati da leggere.
E la fase più delicata è quella dei setting, normali (orario, HDD, eccetera... li è assai intuitivo) e avanzati (soprattutto i plugin).
Per la prima installazione serve collegare il tutto a uno schermo, non importa se TV o monitor, poi non serve più.
 
Ultima modifica:
il mio consiglio è di prendere un minipc, installare daphile (è gratis, al contrario di Roon che ha un costo annuale non indifferente, mentre la lifetime viene sugli 800 biglietti), attaccarlo al d70s, e goderti la musica :)
E, si, [URL="https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t40220-daphile-qobuz-..........[CUT]

Fatto!
Preso mini pc ed installato Daphile.
Adesso devo prenderci la mano ( Tidal )...ma penso di passare a Quobuz.
Qualche suggerimento ?
 
Ciao,

io ho una configurazione simile: miniPC con Daphile collegato con USB a DAC SMSL. Come ti trovi con l'interfaccia di Daphile? Secondo te c'è la possibilità di crearne una personalizzata? Mi piacerebbe avere le playlist di Qobuz subito disponibili in prima pagina senza andare nei sottomenu (non che sia una cosa così complicata, però..).
Inoltre da qualche tempo Daphile non vede più il mio DAC come SMSL ma, lo ha battezzato come generico Daphile. Secondo te c'è modo di farglielo di nuovo riconoscere come SMSL?

Grazie
 
Ciao,

io ho una configurazione simile: miniPC con Daphile collegato con USB a DAC SMSL. Come ti trovi con l'interfaccia di Daphile? Secondo te c'è la possibilità di crearne una personalizzata? Mi piacerebbe avere le playlist di Qobuz subito disponibili in prima pagina senza andare nei sottomenu (non che sia una cosa così complicata, però..).
I..........[CUT]

1) con Material Skin bene, con l'interfaccia di default... basta abituarsi
2) l'unica è Material Skin, ma non puoi personalizzare nulla
3) non uso servizi di streaming audio :)
4) staccarlo e riattaccarlo? fare un reset delle impostazioni? hai un backup precedente al fatto?
 
Fatto!
Preso mini pc ed installato Daphile.
Adesso devo prenderci la mano ( Tidal )...ma penso di passare a Quobuz.
Qualche suggerimento ?
li ascolto entrambi, Qobuz trovi una qualità audio un filo migliore su Tidal sicuramente più contenuti soprattutto in certi generi.
L'ideale averli entrambi. Per la gestione e la creazione di Playlist sto utilizzando ROON che offre un qualcosa in più rispetto alla semplice fruizione, offrendo anche informazioni sulla biografia dell'autore, oltre che ad un sistema di correzione attiva efficace.
 
Top