• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Star Wars Episodio II

Allora parere per parere.................vi dico anche il mio:)
Il film del contendere, appunto STAR WARS II, il l'hò visionato solamnete a casa mia e non hò uno stretto paragone con quello che si vide al cinema .
Comunque, devo premettere, il film sopracitato è stato visionato dopo due giorni di attenta taratura del fuoco del mio Barco Graphics 808 con sorgenti swiciate: 1) ONKIO S939 collegato in component verso l'Iscan pro e quindi in duplicazione 2) HTPC configurato ad ok con scheda video ATI 7500 via Win Dvd4 con risoluzione doppia 1184x666 a 60Hz / 1280x 720 a 60 Hz.
Detto questo per dovere di cronaca passo alle senzazioni pervenute al mio sistema visivo :)
Sono partito a visionare il film con la prima configurazione, perchè memo del primo episodio di STAR WARS , volevo cercare sin da subito il dettaglio .
La prima senzazione che è pervenuta a mè è stata di un equilibrio cromatico, a tutto schermo, leggermente virante sul rosso, con regolazioni del Iscan in Default, brightness e contrast della sorgente leggermente virati su valori medi.
Onestamente devo assecondare gl'amici del forum, nel giudicare l'immagine vellutata, o meglio per usare un termine inproprio, "patinata" a mò del Signore degl' Anelli.
Se nel Signore degl'anelli questo poteva starmi anche bene, trattandosi di una "favola", in un film del calibro di STAR WARS ..............................NO!
Voglio propendere nel pensare che tutto ciò sia stato voluto dal regista e dalla tecnologia di ripresa digitale.
Tornando al film, il livello di dettaglio riscontrato in certe scene comunque era da urlo, sopratutto sui primi piani era estremamente dettagliato, radente, per capirci staccava dal resto del quadro d'insieme, comunque ben poco per poter dire che la ripresa digitale qualitativamente ci possa donare il vero 3D sopratutto nell' arco di 3 ore di film.........non vi sembra?

La visione con la seconda configurazione restituiva un immagine a 1280x 720 molto patinata, "alonata" ancor di più dal fatto che la risoluzione appunto era in HDTV e le righe di scansione, in anamorfico, non vedendosi più diminuivano il dettaglio e aumentavano la compatteza di quadro, con le dovute conseguenze, appunto ALONE.
Un poco meglio con l'altra risoluzione che guadagnava nel dettagio e in luminosita.
Per concludere, mi associo in pieno con tutti gl'amici del forum che sostengono di aver visto un film recentissimo, girato in digitale, ma aime molto SFOCATO, e questa volta non è demerito del PJ il quale andava a mille.

Questa è solo la mia inpressione e come tale ve l'hò voluta esternare.


CIAO
 
recensione su DHVT

Originariamente inviato da Microfast
Fabietto scrive degli articoli per AF-Digitale magari potrebbe chiedere spiegazioni al recensore ......

Avete letto la recensione su DHVT ?
" riferimento assoluto"
"il master impressiona per definizione, dettaglio, assenza di rumore e grana di fondo"
"resa cromatica calda, brillante, tipica dei film di fantascenza e soprattutto poco satura restituendo il massimo in termine di distinzione dei controni"
"perfetto equilibrio del rapporto contrasto/luminosità"
Per par condicio bisognerebbe chiedere spiegazioni anche a loro. Se non altro perchè uno dei recensori mi risulta essere moderatore proprio di questo forum:D
 
Originariamente inviato da Microfast
Fabietto scrive degli articoli per AF-Digitale magari potrebbe chiedere spiegazioni al recensore ...

Anche dopo anni di richieste su AF non ci sono MAI i nomi di chi recensisce i dvd. Lo trovo ingiusto sia nei confronti di chi compra la rivista sia di chi effettivamente scrive quelle recensioni.

Chi e' il recensore di Episode 2?
 
Re: allora

Originariamente inviato da leo
io l'ho ordinato e mi arriverà però l'ho visto allo smau all'aftheater e era stupendo:D

Mha, proprio allo Smau si era visto che era sfuocato o qualcos'altro, l'effetto era quello. Avevo pensato che fosse colpa delle dimensioni dello schermo di quasi 3.5:rolleyes:
 
Propongo Joseph68

come recensore dell' AVFORUM :) .
Premesso che non l'ho ancora visto mi sono sempre chiesto ,visto il tempo che ci vuole a valutarne per benino uno sia a livello audio che video, come facciano a recensirne una quarantina al mese ?
Comunque come "indirizzo" generale sono sempre utili.

Ciao
 
Originariamente inviato da Microfast
Fabietto scrive degli articoli per AF-Digitale magari potrebbe chiedere spiegazioni al recensore ......
Beh.... sono stato io il primo a criticare (ho aperto io il thread), e a maggior ragione lo faccio dopo aver letto anche la recensione di DVHT.
Ma da qui a dire che bisogna chiedere spiegazioni ce ne passa.... qualunque recensore dice la sua, si critica e basta IMHO.
In questo frangente secondo me hanno preso grossi abbagli, ma tant'è.... :cool:
 
x Ciuchino

Grazie :p

Comunque sia ragazzi miei, si è persa l'ennesima occasione di poter essere obbiettivi!
Oltre tutto penso che queste tipo di recensioni siano rivolte sopratutto ad una fetta di mercato/consumer che non dispone di grandi schermi, o meglio del calibro dei nostri, ma bensi a gente "normale":p con catena d' inpianti audio/video composta principalmente da Tv e casse incorporate in tv.
Il problema sorge a monte di un informazione sbagliata da parte dei media che si occupano di tecnologia video senza tralasciare l'audio . A chi volesse interessare, vi riporto uno stralcio di un mio Thread, era aprile se non sbaglio:

< Io penso che sia anche un problema d'informazione e corretteza da parte delle multinazinali e dei lori distibutori sul territorio a larga scala, secondo me come gia detto nel mio thread d'apertura s'INFORMA D'ISINFORMANDO appunto come per la penetrazione del DVD a livello di conoscenza dell' utente medio,
Mi fa molto i@@@@@@@e quando vedo le publicita alla tv di qualche nuovo film in uscita per la visione famigliare, il quale testualmente cita: film X straordinario successo al cinema ed ora anche in "V H S" e...................................... dvd .
Ma vi rendete conto come fara mai ad inporsi il nostro bene amato disco argenteo quando ancora oggi 85% compra vhs e di consegunza pochissimi lettori DVD >

Mediatiamoci ancora un poco ragazzi, che ne dite?
Voi come la pensate?

CIAO
 
Modesto parere.

Premetto di non aver aver avuto la fortuna di vedere nessuno dei due film al cinema, ma solo a casa con un sistema di livello sicuramente non elevato (Sony 1270, HTPC, Denon AVR 1803).
Confermo il netto miglioramento da Episodio I a II, ma resta sicuramente una delusione a livello video, mentre ottimo risulta l'audio.
Effettivamente la chiamerei "nebbiosità" delle immagini, è presente durante tutto il film, con qualche eccezione, che ho notato ad esempio su alcune scene al lago, nelle quali evidentemente non servivano effetti digitali di sorta.
Non è che oltre ad essere il risultato diretto della post produzione digitale, questa mancanza di dettaglio sia stata inserita appositamente, per non far notare aventuali difetti di lavorazione??
Sono stupito al pari di altri delle recensioni delle riviste, ma devo dire che oramai sono abituato a prendere tali recensioni per quelle che sono, opinioni di esseri umani davanti ad un'evento audiovisivo ed emozionale, quindi alla fine personali.

Ciao.
 
Originariamente inviato da Peter
Il gruppo cresce.... e pensare che mi davano tutti del visionario, soprattutto su IHHC.... :o

Lorenzo........visionario si ma, fortunatamente, di visioni non altamente performanti, come invece dovrebbero essere, e che per fortuna tù hai fatto notare ;)


Ciao
 
Be' dopo averlo

visto e dopo aver letto le vostre critiche i difetti ci sono.
Pero' vi dico quello che ho visto io seduto sul divano a quattro metri da uno schermo di 2.30 M di base.

Uno dei migliori DVD mai visti !
Ci sono dei momenti di "pausa" dove l'immagine appare leggermente velata , ma ragazzi che tridimensionalita' che colori che immagini ... proprio bello.
Non posso che essere daccordo con la recensione di Mauro Bricca.

Naturalmente HTPC + SIM2 500 HD ... guarda caso come quello di Mauro.
L'hanno fatto apposta per noi quel film ;)

Se siamo tutti daccordo cosa ci sarebbe da discutere ?

PS: e non sono amante del genere

Ciao
Antonio
 
Ragazzi non ci scordiamo che il film e'girato interamente con camere digitali e che in certe scene specie quelle quasi al buio abbiamo un po di grana e effettivamente come se ci fosse un velino.
Niente di drammatico.
 
Originariamente inviato da Sebastiano
Niente di drammatico.
Sebastiano,
nessuno ne fa drammi.
Il thread e le critiche erano nate dal fatto che questo DVD era acclamato da tante recensioni (e da alcuni utenti) come un DVD eccezionale e di riferimento, mentre è semplicemente un dvd nella media, dal punto di vista video.
Della serie "peccato si poteva far molto meglio", volendo.
 
Re: Be' dopo averlo

Originariamente inviato da ciuchino

Uno dei migliori DVD mai visti !

Mi sembra un'affermazione un pò azzardata...:confused: !

Se star wars ep II, è uno dei migliori dvd che tu abbia mai visto, come classificheresti i seguenti :

Il gladiatore
Vertical limit
15 minuti follia omicida a new york
La mummia I e II
Charlie's angels
I fiumi di porpora
ecc. ecc.!!!

Secondo me ep II ha un video discreto, da 8,5, quelli elencati sono da 10 e lode... :eek: !!!

E sono da sempre un' appassionato della saga...!

Ciao,
Simone.
 
Top