Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ci sono 2 fattori che determinano l'affezione a un qualcosa:angelone ha scritto:
....Restiamo molto colpiti da quello che succede agli interpreti di Star Trek, Ufo, Spazio: 1999, serials che hanno indubbiamente segnato un'epoca: verra' detto lo stesso di Friends, Sex in the city e altri che al momento non ricordo ?
E' verissimo, per questo parlavo di un salto temporale di 20 o 30 anni, per allora il ventenne di oggi sara' un quarantenne o un cinquantenne... si ricordera', come e' successo a noi, di un qualcosa visto 20 anni prima ?Highlander ha scritto:
... Chiedere a me di 45 anni che effetto mi faccia Beverly Hills 9012, o come si chiama, o Friend, Non e' la stessa cosa che chiedermi di Star Trek, Ufo, Spazio 1999 etc. Se facciamo la stessa domanda ad un ventenne, magari il risultato e' invertito...
Le generazioni attuali hanno un innato senso di distacco dalle cose cucito nel Dna e che a volte passa per apatia, rispetto alle nostre generazioni.angelone ha scritto:
E' verissimo, per questo parlavo di un salto temporale di 20 o 30 anni, per allora il ventenne di oggi sara' un quarantenne o un cinquantenne... si ricordera', come e' successo a noi, di un qualcosa visto 20 anni prima ?.......
Purtroppo Angelo, e non per polimizzare, ma personalmente, dovro' attendere a rendere i Giusti Onori a Scotty e agli altri.....angelone ha scritto:
.....Mi dispiace che Scotty non ci sia piu', punto!
Vorra' dire che quando prendero' i cofanetti di TOS ci sara' ancora piu' valore affettivo...
Angelo....poi chiudo.....angelone ha scritto:
Da un certo punto di vista ti capisco, dall'altro sono scettico.
Qui vado dichiaratamente OT: scettico in quanto bisogna vedere se davvero Paramount pubblichera' quella edizione e scettico in quanto ti auguro vivamente di non trovare la sorpresa del ridoppiaggio.
Fine OT
Poi chiudo anche io: so che non e' difficile fare un lavoro del genere, purtroppo da quanto ho letto in passato mi pare che ci siano anche ottimi esempi in senso contrario.Highlander ha scritto:
Angelo....poi chiudo.....
NON devono ridoppiarlo ! Devono semplicemente fare un Up-Sampling in 5.1 come per la ver. English mettendo le voci sul centrale e distribuire la musica e le ambienze + gli effetti sui restanti canali.... esistono ottimi esempi in merito![]()
Girmi ha scritto:
Secondo me ha scelto un bel modo per andarsene.
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/scotty/scotty/scotty.html
Ciao.