• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Splitter box per segnale component

Andhaka

New member
Ciao a tutti,

sperando che sia la sezione giusta, chiedo l'aiuto di voi espertoni del forum. ;)

Ho due apparecchi che escono in component e volevo attaccarli tutti e due senza preoccuparmi du dover staccare e riattaccare i cavi ogni sacrosanta volta che devo cambiare fonte.

Il problema è che il mio televisore ha solo un ingresso component. Avete idea di dove poter trovare un splitter molto semplice che gestisca due o tre component in entrata?

Cercando ho trovato solo centraline video che costano uno sproposito... a me serve proprio il base...

Grazie a tutti,

Cheers
 
Ciao,
casualmente ho letto il tuo post e posso dirti per esperienza diretta che un validissimo apparecchio e' lo switcher automatico Audio Authority 1154A che possiede 4 ingressi component abbinati ad altrettanti ingressi audio sia analogici sia digitali nelle due varianti coassiale ed ottico: fa anche da convertitore tra i due formati audio digitali mentre quello analogico e' semplicemente commutato. Inoltre agendo su una serie di dip-switch interni puoi decidere a quale segnale in ingresso dare retta per la commutazione. Il prezzo oscilla intorno ai 200$ ma la qualita' e' ottima, essendo anche certificato per i segnali HD. La commutazione tra le sorgenti come ho detto e' automatica ma tramite un pulsante sul frontale dell'apparecchio se vuoi puoi ciclare tra i quattro ingressi.
Se tuttavia ti accontenti di cambiare "a mano" esiste per soli 45$ uno switcher component (solo video) passivo con commutazione a manopola rotativa. Puoi iniziare la ricerca dal sito di RamElectronics.net (USA) dove trovi anche l'Audio Authority ma se cerchi bene puoi avere prezzi ancora piu' convenienti.

Saluti,

CyberDez
 
Top