• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sostituzione caldaia: quale? Help!!!

  • Autore discussione Autore discussione Goku
  • Data d'inizio Data d'inizio

Goku

New member
Ciao,
devo urgentemente cambiare la caldaia dell'appartamento. Ad oggi ho una Chaffoteaux & Maury che mi ha fatto venire l'esaurimento (e svuotato il portafogli): si rompe almeno ogni 6 mesi con una spesa media di intervento di 200€!!!!
Mi serve sia per riscaldamento che per acqua sanitaria. La potenza dovrà essere di 28 kw (o giù di lì): quella attuale è di 27 kw e, quando funziona, è adeguata.
Penso di prendere una caldaia a consensazione per la detrazione del 55%... Ha senso?
Qualcuno mi può consigliare la marca da prendere?
L'unica cosa che chiedo è che sia affidabile: sono rimasto scottato (anzi gelato!!!!!) da quella attuale.

Grazie a tutti
 
Ciao,
grazie mille.
Dal tuo consiglio, immagino tu ce l'abbia e ne sia soddisfatto.
Le caldaie beretta sono le uniche per le quali ho trovato opinioni in un forum e, devo dire, mi hanno lasciato perplesso: su due utenti che ne erano soddisfatti, altri 5 lamentavano cuntinui guasti.

Le marche che avrei adocchiato sono: Vaillant (sempre state ottime, ma qualcuno mi ha detto che la qualità ora non è più la stessa: sarà vero?), Yunkers (gruppo Bosh: da quel che sò sono otttime, ma costano un botto), Saunier Duval (gruppo Vaillant: dicono che la qualità sia la stessa della vaillant. Sarà vero?)
 
Probabilmente dipende dal modello
Io ho una rainbox 25 CSI (esterna a camera stagna) ... in 3 anni nonostante piogge, grandinate abbondanti nevicate non ha mai dato il minimo segno di affanno.
Idem posso dire per tutti i dieci condomini.
 
LU_CA ha detto:
Probabilmente dipende dal modello
Già probabilmente è così .... io non ricordo il modello che ho installato alla casa al mare ma, mi rompe un pò .... non tanto per l'affidabilità che in due anni non ha dato problemi ... quanto al fatto che non si riesce a regolare l'acqua calda mentre ti fai la doccia ..... azzo un momento calda-caldissima-gelata :eek:

Un mio amico che vende materiale idraulico dice che le Vaillant e le Yunkers sono molto buone ...... però costano :rolleyes:

ciao :cool:
 
benegi ha detto:
... quanto al fatto che non si riesce a regolare l'acqua calda mentre ti fai la doccia ..... azzo un momento calda-caldissima-gelata :eek:
ciao :cool:

E' un problema delle caldaie istantanee di bassa qualità: opta per caldaia con bollitore (se non è esterna) e puoi anche prendere la 24 kW (a meno che tu viva in una casa di 350/400 mq...). Lo scambiatore istantaneo è inoltre soggetto ad intasamenti calcarei. Per me le migliori caldaie italiane sono le IMMERGAS (sono un perito termotecnico), buone anche VAILLANT e BUDERUS.
Se vuoi la detrazione fiscale del 55% devi cambiare anche tutte le valvole dei termosifoni con valvole termostatiche a bassa inerzia termica eppoi ti serve la relazione di un tecnico abilitato.

Ciao
 
Max68 ha detto:
E' un problema delle caldaie istantanee di bassa qualità: opta per caldaia con bollitore (se non è esterna)
Ciao
Grazie Max ..... il mio post era riferito alle considerazioni sulle caldaie Beretta ... per me non il max ;)

Sò che è un problema delle caldaie istantanee (difatti qui a casa ce la ho ad accumulo separata dall'impianto sanitario ... per quello c'è il classico boiler da 90 lt).
Per la casa al mare può andare anche quella è solo una scocciatura che mi piacerebbe ovviare .... tutto qui :)

ciao e grazie lo stesso

Ps .... anch'io ho sentito parlare molto bene delle Immergas :cool:
 
Ciao,
mi è arrivato il primo preventivo per una junkers:
Caldaia murale a condensazione con produzione d’acqua sanitaria
Potenza nominale (KW)25,0 RISC. (KW)24,0 SAN.
MODELLO CERAPUR COMFORT ZWBR24-3 A23
CODICE 7713231633
JUNKERS BOSCH
VALVOLE TERMOSTATICHE per caloriferi
MODELLO tipo Califfi o Affini

TOTALE IVA COMPRESA: € 4.212,00

Non vi sembra un pò tantino?????????????
 
LU_CA ha detto:
il prezzo della caldaia mi pare comunque molto alto per quanto possa funzionare bene.
Già è quello che penso anch'io ...... non trovo giustificazioni per diffrenza di prezzo del 200/300 % di ricarico in più rispetto ad una "base" :eek: :eek:

ciao :cool:
 
Infatti, ho già cestinato il preventivo (ma ancora non ho svuotato il cestino...).
Ora aspetto preventivi da vaillant e immergas.

grazie
 
infatti. comprende solo provvista e posa in opera (con eventuale adeguamento del condotto fumario)
Titolo del preventivo:FORNITURA E POSA IN OPERA DI UNA CALDAIA A GAS METANO/GPL A CONDENSAZIONE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
FORNITURA E POSA IN OPERA DELLE VALVOLE TERMOSTATICHE
Con rilascio della
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
 
Approfitto del thread perchè mio padre ha intenzione di cambiare la
caldaia (che ha 3-4 anni) con una a condensazione per sfruttare il
risparmio derivante e la famosa detrazione.

Non gli hanno rilasciato un preventivo, ma per la caldaia + i pannelli solari
termici (sistema integrato) hanno chiesto più di 11.000 euri :eek:

Soprattutto però ho il dubbio che la caldaia a condensazione non possa
essere sfruttata degnamente. La casa è grande (sui 300 mq, anche se
non tutti utilizzati), ma da quello che ho letto se la superfice radiante
non è sufficiente la caldaia a condensazione può dare più problemi che
altro.

Io lo sto sconsigliando, che dite, faccio bene?
 
altra buona scelta

Prova a vedere anche il catalogo BAXI caldaie italiane dall'ottimo rapporto qualità prezzo e fatte come si deve.
Andrea.
 
Top