• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

ciao saga e grazie per tutti i confronti.
volevo chiederti, si sente a differenza della serie ks il classico tip di accensione e spegnimento del tv?
in quanti secondi è possibile usare la sezione smart rispetto alla serie ks che è praticamente immediata?
 
premessa:
fino a poco fa avevo un samsung HU8500 aggiornato con sek 3500, ho poi preso un samsung ks8000 tenuto 3 settimane dato poi indietro per i motivi che leggerete qua sotto, visto che avevo il recesso prolungato fino al 31 gennaio. per controllare che non fosse il mio pannello ad avere problemi ho fatto gli stessi test su altri 3 tv (ks8000 4..........[CUT]
volevo farti i complimenti per la recensione dettagliata dei tv Samsung - Sony, complimenti.
Condivido ogni singola parola e anche io ho avuto esperienze e sensazioni molto simili alle tue.
 
Grazie sei stato molto gentile a scrivere questo confronto tra i due modelli......ora mi sono convinto ad acquistare il Sony xd9305......non capisco per quale motivo il 90% tra commessi negozi elettronica,possessori tv Samsung ks,recensioni internet consigliano cmq l acquisto della serie ks 7000/8000......ho letto più volte che la serie ks batte di..........[CUT]

Questa cosa me la sono chiesta anche io....
Comunque se entri in un qualsiasi centro commerciale, e guardi le TV in offerta o promozione (ma anche gli altri elettrodomestici) ci sono quasi sempre Samsung, quindi la gente è portata a comprare queste per sfruttare l'offerta.
Inoltre Samsung fa già di suo offerte molto allettanti ed aggressive rispetto ad altre marche (vedi promo regalo s7 o rimborso di 400-500€), quindi spesso i televisori di pari fascia tipo questo Sony finiscono per costare un po' di più.
Inoltre un amico commesso mi ha detto che Samsung da sconti maggiori ai rivenditori quando raggiungono volumi elevati di vendita e di conseguenza sono in pratica portati anche a consigliarla maggiormente.

Alla fine quindi Samsung vende di più delle altre marche e siccome i televisori che produce sono comunque generalmente abbastanza buoni, poi chi li compra li consiglia anche, magari senza nemmeno averli paragonati.

Esempio lampante, ho letto su un forum di una ragazza che tra una lavatrice Miele ed una Samsung entrambe sui 1000 euro consigliava la Samsung.......aggiungendo pure che lei aveva anche tv e telefono Samsung e si era trovata bene.... ma scherziamo??:eek:
Ci aggiungo pure che dopo un paio di mesi la stessa lavatrice all'unieuro era in offerta sottocosto a circa la metà del prezzo originale
.... e la stessa lavatrice l'ho anche vista recensita o provata anche su un noto sito che si occupa per lo più di telefonia....fai tu le valutazioni del caso..

Nelle mie esperienze con prodotti Samsung questi si sono generalmente rilevati di media qualità, buoni da acquistare se trovati con offerte irripetibili, ma generalmente gli stessi prodotti si trovano di qualità migliori di altre marche.
Ad esempio per riprendere quanto detto sopra, non prenderei mai una lavatrice Samsung, se dovessi prenderla di alto livello prenderei una Miele, se di livello medio una Bosch.

Per la TV stesso discorso, dopo aver valutato il ks8000 ed aver letto test e prove ed avendolo testato e paragonato (per quel che si può in un centro commerciale) ho scelto il xd9305 e sono assolutamente felice della scelta fatta, le mie impressioni sono le stesse di quelle di Saga che ha postato il confronto.
 
Ultima modifica:
Grazie barbaro per la tua risposta.....mi dispiace che certi prodotti qualitativamente superiori a Samsung vengano etichettati inferiori quando in realtà sono nettamente migliori e la cosa che mi rode di più é rendermi conto che ciò si verifica soltanto perché Samsung commercialmente parlando é 'furba'...nel senso che si attira simpatie e elogi Nell maggior parte dei casi solo perché offre promozioni vantaggiose rispetto alla concorrenza e non perché in realtà il prodotto sia in effetti qualitativamente superiore.........non capisco perché non si danno una svegliata anche gli altri brand.se fossero un po più furbi non ci sarebbe tutta questa specie di simpatia vera Samsung.....ci tengo a chiarire che io non odio Samsung....mi sta solo un pochino antipatica ma la rispetto
 
Sony ha annunciato il supporto per l'HLG che veicola il segnale HDR nelle trasmissioni tv e Android 7. La domanda che mi pongo io è: i nostri XD93 supporteranno anche il Dolby Vision? Tecnicamente hanno tutto quello che serve, con HDR1000 ed elettronica evoluta. Spero che non lo abbiano fatto al CES per un semplice motivo di marketing e che aggiorneranno i nostri tv :(
 
Sony ha annunciato il supporto per l'HLG che veicola il segnale HDR nelle trasmissioni tv e Android 7. La domanda che mi pongo io è: i nostri XD93 supporteranno anche il Dolby Vision? Tecnicamente hanno tutto quello che serve, con HDR1000 ed elettronica evoluta. Spero che non lo abbiano fatto al CES per un semplice motivo di marketing e che aggiorn..........[CUT]

bisogna vedere se aggiornano le serie 2016............se le aggiornano sicuro è solo questione al massimo di qualche mese.
 
Quello che è stato detto al CES è che lo sopporteranno le tv 2016 con processore X1 4K extreme ovvero lo ZD9. Poi magari allargheranno la base , ma dipende dall'hw che necessita...
 
Scusate é non capisco una cosa;allora.....mettete il caso che le nostre tv del 2016 non saranno aggiornate con questi cavolo di nuovi standard saltati fuori dal ces....so cosa potrebbe significare?che sulla mia tv non potrò guardare film con immagini accettabili?la mia tv non sará compatibile con la futura ps5?.......una probabile assenza degli standard annunciati al ces come influirá sulla mia tv acquistata nel 2016 e non aggiornabile a quegli standard?
 
Quello che è stato detto al CES è che lo sopporteranno le tv 2016 con processore X1 4K extreme ovvero lo ZD9. Poi magari allargheranno la base , ma dipende dall'hw che necessita...

i modelli 2016 non hanno la spinta "extreme" ma un normale x1 4k........ i modelli 2017 si. http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-update-hlg-sony-oled-e-xe9405-9305_11837.html

da quello che ho letto parlavano solo appunto di quest'ultimi modelli presentati, cioè i 2017.

vedremo se annunciano qualcosa per i modelli dello scorso anno.
 
Il bello è che soltanto il nostro modella monta x1 4K, gli altri tv della gamma 2016 e 2015 non hanno il suddetto processore. Diciamo che l'extrime è un miglioramento del normale X1. Ma tanto mi pare di capire che è più una questione software anche perchè servirebbero 1000 nits di picco e il nostro tv li ha. Forse nemmeno l'oled di questo anno li raggiungerà. Da come ho capito per avere il dolby vision servono standard più software che hardware. Infatti nel 2016 LG ha la certificazione dolby vision sul top di gamma ma come tutti sappiamo non arriva a 600 nits di luminosità... bah misteri del marketing
 
Ultima modifica:
tempi di accensione da spento??? reazione all'avvio delle app, aggancio segnale dalle hdmi? si sente il classico "tic" del relè quando si accende e/o spegne la tv??

Se per spento intendi la pressione del tasto del telecomando (che lascia cmq il SO avviato in background) direi circa 1-2 secondi. Se invece spegni proprio Android ovviamente i tempi si allungano. Ma non c'è motivo di spegnere Android.
Segnale HDMI agganciato in 2 secondi, giusto il tempo di cambiare canale. Reazione delle app buono, nel senso che non è ovviamente un telefono o tablet di fascia top, ma non è neanche una ciofeca. Direi leggermente più lento dell'Nvidia Shield TV.
Quando si spegne/accende non fa alcun "tic".
Spero di esserti stato d'aiuto.
 
Io anni fa,nel 2010 mi pare presi un Sony,il 40nx700.....scricchiolava in continuazione,diciamo erano come dei piccoli scoppiettii che provenivano dal retro della tv.mi mandava in bestia.scricchiolava sia da acceso e per circa 3 ore dopo che lo avevo spento!fastidiosissimo!!!!per questo mi preoccupa molto il fatto che ho letto che scalda molto!perc..........[CUT]

Sinceramente i gli scricchiolii li sentivo belli forti col vecchio Philips... con questo non sento proprio niente. E considera che il mio sta praticamente dentro una nicchia del mobile a 15 cm dal muro e con soli 5 cm liberi tutti intorno. E non c'è mai calore se metto la mano dentro...
 
Grazie sei stato molto gentile a scrivere questo confronto tra i due modelli......ora mi sono convinto ad acquistare il Sony xd9305......non capisco per quale motivo il 90% tra commessi negozi elettronica,possessori tv Samsung ks,recensioni internet consigliano cmq l acquisto della serie ks 7000/8000......ho letto più volte che la serie ks batte di..........[CUT]

Attività commerciale... Samsung spinge molto e investe molto in pubblicità... e ovviamente invita a spingere sui suoi prodotti. Chi si informa non va sempre alla cieca. Sicuramente entrambi i TV sono superbi, non credo proprio che un utente generico possa dire nulla. Ma quello che ha dettagliatamente spiegato Saga ci fa capire che delle differenze ci sono e se uno è un utente evoluto, ci fa caso.
 
non so che tv hai tu ma è molto probabile, i tv 4k NON sono fatti per vedere contenuti in SD per il semplice fatto che il Tv deve "inventare"troppi pixel a questo aggiungi che comunque l'immagine gia fa schifo di suo....e ovviamente il risultato è quello che è :)
comprare un 4k per vedere contenuti in SD è davvero una cosa sbagliata :)

Si ma ti assicuro che tra tutti gli upscaling visti da DTT, Sony ha il migliore.
 
Se per spento intendi la pressione del tasto del telecomando (che lascia cmq il SO avviato in background) direi circa 1-2 secondi. Se invece spegni proprio Android ovviamente i tempi si allungano. Ma non c'è motivo di spegnere Android.
Segnale HDMI agganciato in 2 secondi, giusto il tempo di cambiare canale. Reazione delle app buono, nel senso che..........[CUT]

grazie peppe, per spegnere android o spegnere tv cosa cambia e come avviene o si fanno le due cose separatamente?
 
Ciao per spegnere e riavviare android basta tenere premuto il stato di accensione per 5 secondi... vedrai che si accenderà con il logo android in caricamento... come tutti gli apparecchi android secondo me è buono effettuare questa operazione almeno una volta ogni 1 o 2 giorni
 
attachment.php

Questa è un'immagine del primo tv che avevo messo in una discussione.
Non capisco perchè mi fa inserire immagini solo da URL, papreste darmi delucidazioni?
Comunque, tornando alla tv, penso sia chiaro quanto curvava
 
Top