• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

Io non capisco perché tutti esaltano la qualità di questi ks quando invece sono davvero pessimi! Bho...e io avevo un Samsung serie H prima eh! Quindi ritrovarmi con un K e vedere davvero male...figurati la sensazione! Ho fatto il recesso anche io, spero che vada bene il rientro e non succedano cose strane con i corrieri, sto aspettando notizie

Io ero indeciso tra ks8000 ed xd93, ho preso il ks da 65" *** l'ho trovato a 1900€ e ne sono strafelice.
 
Io ero indeciso tra ks8000 ed xd93, ho preso il ks da 65" *** l'ho trovato a 1900€ e ne sono strafelice.

Ottimo,

Sono contento per te, avrai trovato un esemplare buono.
Io quando li avevo confrontati avevo preferito il Sony, ho speso qualcosa in più (2.229€) ma per la poca differenza non ci ho pensato un attimo, anche perché toccandolo e confrontando i materiali il Sony mi è sembrato decisamente più curato e meglio costruito.
 
ciao a tutti,mi servirebbe una gentilezza per cortesia,possiedo un plasma Panasonic 46st30 e lo vorrei cambiare con un fiammante 4k.
il problema è che sono indeciso su due modelli:
55xd9305 e oled 55b6
ho sempre acquistato tv al plasma e sempre Panasonic, ora sono nel dubbio se acquistare un lcd o oled.
l'utilizzo che ne faccio è sky hd, xbox one s e playstation 4 ,percio sfrutterei appieno con entrambe le tv.
li ho sempre visti con i loro demo 4k hdr entrambi fantastici,ma per il resto come si comporta questo sony???
pregi e difetti?
vi ringrazio moltissimo e mi scuso se sono troppo ot
 
Io non ho preso l'xd93 ma l'xd85 visto il budget...il dubbio era con un ks7000..venivo da un Samsung es8000 buttato dopo poco più di 3 anni causa pannello rotto e altri problemi, oltre a clouding, banding e altre "piccolezze"....ora sono stra soddisfatto del nuovo acquisto
 
ciao a tutti,mi servirebbe una gentilezza per cortesia,possiedo un plasma Panasonic 46st30 e lo vorrei cambiare con un fiammante 4k.
il problema è che sono indeciso su due modelli:
55xd9305 e oled 55b6
ho sempre acquistato tv al plasma e sempre Panasonic, ora sono nel dubbio se acquistare un lcd o oled.
l'utilizzo che ne faccio è sky hd, xbox o..........[CUT]
Senza nulla togliere al Sony (che secondo me e' un signor televisore), io, dopo aver preso un Oled (55E6V), a 55 pollici ricomprerei ancora un Oled. (my opinion). (Soprattutto se vieni come me da un plasma).
 
Senza nulla togliere al Sony (che secondo me e' un signor televisore), io, dopo aver preso un Oled (55E6V), a 55 pollici ricomprerei ancora un Oled. (my opinion). (Soprattutto se vieni come me da un plasma).

grazie mille per il consiglio,propio domani alle 14 mi vedo con un mio amico che ha il b6 , lo voglio testare con l'xbox s..... grazie mille
 
Domanda rapida,mi scusa se gia' stata fatta.... l'XD93 e' stato gia' aggiornato alla nuova versione di android giusto? Il lettore video legge finalmente da Nas tramite SMB oppure sempre col dlna?

Grazie
 
Che il Bluetooth è lento e può introdurre dei ritardi nella trasmissione del sonoro

Non so se è diverso (ed in caso per quale motivo?) ma io uso cuffie BT 4 con profilo A2DP da tablet (e il processore del TV è simile a quello dei tablet) o PC e non ho mai avuto problemi di ritardo audio... anzi devo dire che i problemi ce l'ho con l'impianto audio in HDMI ARC.
 
Domanda rapida,mi scusa se gia' stata fatta.... l'XD93 e' stato gia' aggiornato alla nuova versione di android giusto? Il lettore video legge finalmente da Nas tramite SMB oppure sempre col dlna?

Grazie

Non hanno ancora aggiornato a Marshmellow... siamo ancora a Lollipop. Ho letto che distribuiranno gradualmente la nuova versione ma di più non so... cmq il lettore video integrato di Sony legge già da NAS in DLNA. Il problema è che non mantiene le proporzioni corrette ma trasforma tutto in 1920x1080, allungando verticalmente le immagini se le dimensioni originali del video sono inferiori a 1080.
 
Non hanno ancora aggiornato a Marshmellow... siamo ancora a Lollipop. Ho letto che distribuiranno gradualmente la nuova versione ma di più non so... cmq il lettore video integrato di Sony legge già da NAS in DLNA. Il problema è che non mantiene le proporzioni corrette ma trasforma tutto in 1920x1080, allungando verticalmente le immagini se le dimen..........[CUT]

Ho scritto che legge da dlna ;-) la domanda era su SMB...
 
Visto sabato in CC. Girava un film. Ho switchato su DDT e impostato modalità Cinema Pro. Io attualmente ho un Plasma e questo tv è stato il primo che mi ha tenuto incollato mezz'ora a guardarlo. Immagino che regolandolo ulteriormente possa restituire immagini ancora migliori.
Volevo fare un paio di domande:
1- E' possibile avere settaggi diversi? Cioè, se io setto Cinema Pro con local dimming attivo e Game con local dimming disattivo queste impostazioni vengono mantenute separate per ciascuna modalità? (spero di essermi spiegato).
2- qualcuno la usa con PS4 (no Pro)? Se si, come è la resa? Ho letto che ha un input lag un pò elevato che però si abbassa a valori accettabili spegnendo il local dimming.
 
Visto sabato in CC. Girava un film. Ho switchato su DDT e impostato modalità Cinema Pro. Io attualmente ho un Plasma e questo tv è stato il primo che mi ha tenuto incollato mezz'ora a guardarlo. Immagino che regolandolo ulteriormente possa restituire immagini ancora migliori.
Volevo fare un paio di domande:
1- E' possibile avere settaggi diversi? Cioè, se io setto Cinema Pro con local dimming attivo e Game con local dimming disattivo queste impostazioni vengono mantenute separate per ciascuna modalità? (spero di essermi spiegato).
2- qualcuno la usa con PS4 (no Pro)? Se si, come è la resa? Ho letto che ha un input lag un pò elevato che però si abbassa a valori accettabili spegnendo il local dimming. [CUT]

1 - Si è possibile avere impostazioni separate sia per sorgente (cioè Cinema Pro con settaggi diversi se usi HDMI1 o HDMI2) sia per modalità diverse (stessa sorgente ma sport con local dimming alto e cinema casa con local dimming basso).

2 - Io ho la pro, ma con la ps4 liscia penso non abbia problemi, uscendo a 1080p l'imput lag dovrebbe essere poco sopra i 30ms in modalità gioco
 
Visto sabato in CC. Girava un film. Ho switchato su DDT e impostato modalità Cinema Pro. Io attualmente ho un Plasma e questo tv è stato il primo che mi ha tenuto incollato mezz'ora a guardarlo. Immagino che regolandolo ulteriormente possa restituire immagini ancora migliori.
Volevo fare un paio di domande:
1- E' possibile avere settaggi diversi..........[CUT]

Ogni uscita mantiene un settaggio diverso senza problemi.

Io ho la PS4 e si comporta benissimo. Il lag io personalmente non l'ho mai notato.
 
1 - Si è possibile avere impostazioni separate sia per sorgente (cioè Cinema Pro con settaggi diversi se usi HDMI1 o HDMI2) sia per modalità diverse (stessa sorgente ma sport con local dimming alto e cinema casa con local dimming basso).

2 - Io ho la pro, ma con la ps4 liscia penso non abbia problemi, uscendo a 1080p l'imput lag dovrebbe essere po..........[CUT]

Ogni uscita mantiene un settaggio diverso senza problemi.

Io ho la PS4 e si comporta benissimo. Il lag io personalmente non l'ho mai notato.

Grazie mille!!!
 
Top