• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

qualcuno di voi ha Final Fantasy 15? vorrei mi provasse una cosa in HDR per sapere se un difetto cel'ho solo io sul mio tv o è del gioco
 
qualcuno di voi ha Final Fantasy 15? vorrei mi provasse una cosa in HDR per sapere se un difetto cel'ho solo io sul mio tv o è del gioco

io dimmi cosa vuoi sapere, anche a me sto tv non convince oppure è difettoso in hdr i colori sono spenti e su ps4 pro vedo i filmati dei giochi a volte un po con sbavature e pixxellose per non parlare dei programmi tv,bho possibile pannello difettoso come si fa per saperlo? insomma per sentito dire che è un gran tv a me cosi non pare,posso farmelo cambiare ma se devo fare un cambio a vuoto mi scoccia e ingombrate da portare indietro,
 
ti spiego! allora io ho un Samsung ks8000 (lo abbiamo in 3 amici, uno ha il 7000 ma poco cambia) abbiamo tutti lo stesso problema ovvero banding nel cielo, si vedono i cerchietti dell''illuminazione solare insomma, ti passo 2 link
http://imgur.com/a/QFwbv
http://imgur.com/a/QB2W5
come vedi levando l'HDR va tutto a posto, non riusciamo proprio a capire cos'è, se è il tv la ps o cosa
potresti guardare bene il cielo in HDR sopratutto verso il sole e dirmi se a te lo fa?
Grazie mille
 
ti spiego! allora io ho un Samsung ks8000 (lo abbiamo in 3 amici, uno ha il 7000 ma poco cambia) abbiamo tutti lo stesso problema ovvero banding nel cielo, si vedono i cerchietti dell''illuminazione solare insomma, ti passo 2 link

Ne approfitto...vado Offtopic se non possiedi/possedete anche il Sony 55xd93 per fare un confronto, ma posso chiederti come ti trov/trovate con il ks8000? perchè sono indeciso se prendere quello o il ks7000...

Grazie
 
Io ero indeciso tra ks8000 ed xd93 , alla fine ho optato x il ks x questione di prezzo (1934€ ) dagli stockisti nella versione da 65", non appena mi arriverà rilasceró le mie impressioni.
 
Io non sono soddisfatto del ks8000, soprattutto per l'HDR, ottimo come Smart TV invece,ma non credo sia questo il tipic per parlarne :)
 
Ah...adesso aspetto che mi rispondano per final Fantasy....spero sia colpa della ps4, perché se così non fosse vorrebbe dire che la serie KS soffre di banding in HDR....vediamo
 
ve ne chiedo un'altra visto che devo utilizzare questi giorni per decidere se cambiare il mio samsung con il sony
so bene che l'anello debole del TV è il pessimo android tv XD
volevo chiedere, è vero che la riproduzione di video tramite USB o NAS è un casino? ovvero leggo che con Kodi ci sono microscatti e il player integrato "taglia"via le bande nere zoomando quindi l'immagine
confermate il tutto o chi l'ha scritto non sapeva solo utilizzarlo correttamente?
 
Ciao, innanzitutto NON sono d'accordo con il fatto che Android TV se la porti male... anzi secondo me l'OS di Samsung è peggio. Nell'XD93 il processore è potente e ti posso dire che non noto grosse differenze con l'nVidia Shield nell'uso comune.
Per quanto riguarda la riproduzione di filmati .mkv da USB o da NAS (io riproduco da NAS) la situazione (stabile) è questa:
- Kodi: strafigo e personalizzabile ma i colori sono più spenti rispetto all'app di sistema, oltre al fatto che non è immediato nell'accesso alla cartella (intendo a prova di persone non pratiche)
- Video (cioè l'app di sistema Sony): colori perfetti, fluidità ottima MA non gestisce le bande nere e non mantiene la proporzione, quindi se il filmato è senza bande nere, lui estende in verticale deformando l'immagine.
- MOVIAN: unica app che FA QUELLO CHE DEVE FARE mantenendo le proporzioni e permettendo l'accesso anche ai NAS.
Io uso quest'ultima sempre. Inoltre non è basica ma ha altre funzioni interessanti: accesso ai DB online, DB interno che tiene conto di quante volte si è visto un filmato, a che punto si è interrotto, ecc. Impostazioni granulari, si possono modificare molti parametri. L'unica vera pecca è l'interfaccia grafica, veramente basica, bruttina.. ma non mi interessa alla fine.
Mi raccomando usate solo la distribuzione stabile (non abilitate la beta nelle impostazioni) perchè la beta soffre del problema delle bande nere, e abilitate l'accelerazione hardware perchè di default è disabilitata (e quindi i filmati vanno a scatti).
 
Ma quindi l'applicazione video (quella nativa) serve SOLO per vedere filmati senza bande nere dico bene? Movian invece non l'ho mai sentito :O
 
Infatti secondo me Samsung è proprio avanti come Smart TV! Li niente...premi sul video,parte e va alla perfezione! Niente da settato e niente da smanettare. Riconosce qualsiasi HDD o nas che sia, nessun taglio nel video, nessun overscan, tutto perfetto, volevo capire appunto se era possibile avere una cosa del genere su Android ma mi sa che la risposta è "quasi"
 
Android TV sembrerebbe molto acerbo...Io ho nascosto hard disk etc. Il reparto smart lo trovo molto importante al pari della qualità video.

Speriamo nella nuova serie
 
Con l'app video di sistema vedi tranquillamente tutti i formati a pieno schermo sicuramente. Non posso essere sicuro di tutto perché dipende dal filmato che vedi... Magari sono i miei mkv che fanno storie. La differenza con l'app di sistema Samsung non la so perché non so cosa usa Samsung. Ma solo per l'app video stai generalizzando... Android a mio avviso è molto meglio di Tizen. E non credo che lo terranno ancora a lungo. Cmq il market su Android è più ampio. Sono tutte cose da valutare. Cmq con Movian vedo tutto di lusso. Ovviamente è gratuita. E ci metti su anche app non ufficiali.
Poi a ognuno il suo. Sicuramente concordo sul fatto che nessuno si sta impegnando seriamente sul fronte smart TV. E un futuro potremmo anche essere diverso da quello che ci aspettiamo perché alla fine sarebbe meglio avere un pannello sganciato dalla CPU e dal resto delle componenti... Magari fra qualche anno le TV saranno dei display a cui abbina i dispositivi di elaborazione... D'altronde processori e chipset grafici viaggiano ad una velocità diversa dello sviluppo dei pannelli.
 
Si beh ma già sapere che esiste un app per vedere i video senza problemi di qualità (movian) mi tranquillizza parecchio
 
Ps: ho letto che ora aggiornano ad Android 6! Ho provato la differenza sull'nvidia schield TV e il salto era notevole! Tra l'altro con Android 6 la shield riusciva a fare il bitstream del Dts master audio e addirittura del dolby atmos! Dubito che questa cosa verrà messa sui TV Sony ma sarebbe fantastico
 
Io con scene nere vedo tutto non uniforme sembra compressione video,me lo fa pure su ps4 provato ad abbare niridezza messso local D ma non cambia nulla poi anche con netflix vedo una leggera e noisa nebbiolina sullo sfondo potrebbe essere pannello difettoso? ?
 
Top