• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

salve gente, due giorni fa mi è arrivato l'XD9405. Volevo un vostro parere su questa banda verticale che ho notato in alcune schermate del menù, soprattutto in quelle monocolore. Il pannello dell'XD93 è diverso peró volevo sapere se nei menù (ad esempio nelle impostazioni di rete) compariva anche a voi o se è un difetto.

La banda compare dove ci..........[CUT]
Ciao,

Ho appena acquistato un 65 xd9305 e volevo dirti che ho più o meno la tua stessa banda verticale a destra (ma anche a sinistra....) si vede solo su schermate di colore uniformi (tipo giochi calcio o partite....).
Tu hai per caso risolto in qualche modo o con qualche settaggio?

Hai pensato di fartela sostituire?

Grazie
 
So che magare è un po impari come confronto, dato che viene messo l'xd93 contro l'Lg G920 dell'anno passato, però cromaticamente, per compensazione di moto, e per dettagli, il nostro xd93 vince a mani basse. Mi chiedevo se, oltre al nero, quali reali vantaggi possono portare gli oled (in questo frangente di sviluppo tecnologico). In questo momento mi pare che siano molto limitati anche in uso HDR, come si vede nel video, si parla di 400 nits, contro gli attuali 1000 del supportati dal nostro tv. Voi cosa ne pensate?

 
Ultima modifica:
Stasera ho provato ad usare i comandi vocali ma non sono riuscito. Ho provato a cliccare sul pulsante microfono in alto del telecomando ma non da segni di vita, ho provato a selezionare a video il microfono ma poi sembra proprio non ricevere la voce. Non riesco nemmeno ad attivare il blootooth.
Qualcuno mi spiega come fare?

*****AGGIORNAMENTO giorno seguente *****
Senza fare nulla stamattina il tasto microfono sul telecomando funziona e accende una luce arancio subito sopra al tasto nel telecomando, sul tv appare la frase riconosciuta. Oggi é attivo il blootooth che si è attivato da solo perché ieri sera non funzionava, ricordo che i comandi vocali funzionano solo con blootooth del telecomando.
Non capisco proprio perché ieri sera non dava segni di vita e senza fare nulla stamattina funziona tutto.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, da tre giorni sono possessore di un XD93 55" e devo dire di essere sostanzialmente soddisfatto della scelta. Ho solo una domanda riguardo la possibilità di vedere contemporaneamente due trasmissioni sullo schermo (picture & picture). Possibilmente anche da una fonte esterna + dal digitale terrestre come faceva il mio Samsung F8000

Grazie a tutti per i preziosi consigli
Fabio
 
Ciao a tutti sono felice possessore di questo televisore nella versione 55 da circa 7 giorni, lo trovo davvero fantastico, soprattutto considerato che arrivo da un hd ready da 32 -_-

trovo delle difficoltà nel far riconoscere un hd idoneo per la registrazione, ho collegato la usb giusta, quella marcata come hd, un hd alimentato a parte, ma continua a non rilevarmelo... qualcuno ha qualche coniglio d darmi? Grazie mille in anticipo...


PS Vi posto anche il video della mia installazione, un po' particolare, in cui il televisore è stato "incassato" in una libreria.... il vano della libreria è era in realtà più piccolo ho quindi approfitto per creare una vano "nascosto" che potesse contenere l'elettronica aggiunta, nel dettaglio un mac mini con hd da 12tb per la gestione del server Plex. spero vi piaccia :-)

 
Ciao a tutti sono felice possessore di questo televisore nella versione 55 da circa 7 giorni, lo trovo davvero fantastico, soprattutto considerato che arrivo da un hd ready da 32 -_-

trovo delle difficoltà nel far riconoscere un hd idoneo per la registrazione, ho collegato la usb giusta, quella marcata come hd, un hd alimentato a parte, ma continu..........[CUT]


spettacolo !!!
 
Ciao a tutti sono felice possessore di questo televisore nella versione 55 da circa 7 giorni, lo trovo davvero fantastico, soprattutto considerato che arrivo da un hd ready da 32 -_-

trovo delle difficoltà nel far riconoscere un hd idoneo per la registrazione, ho collegato la usb giusta, quella marcata come hd, un hd alimentato a parte, ma continu..........[CUT]

Rispetto alla a stessa domanda, ho risolto da solo, l'hd sa collegare deve essere per forza preformattato FAT per renderlo visibile alla TV.

Devo dire però che sono rimasto un po' deluso, speravo con l'app per smartphone di poter gestire la registrazione schedulata su ogni canale e invece si può fare solo su di un massimo di 5 canali se precedentemente inseriti nei preferiti :-(
 
qualcuno ha ritoccato i settaggi del profilo "cinema casa" ottenendo dei miglioramenti?
Cosa avete ritoccato e che tipo i miglioramenti avete notato?
 
Rispetto alla a stessa domanda, ho risolto da solo, l'hd sa collegare deve essere per forza preformattato FAT per renderlo visibile alla TV.

Devo dire però che sono rimasto un po' deluso, speravo con l'app per smartphone di poter gestire la registrazione schedulata su ogni canale e invece si può fare solo su di un massimo di 5 canali se precedente..........[CUT]

Che un HD debba essere formattato in FAT (che è anche molto limitante) non l'ho mai sentita, NTFS va più che bene...
non ho capito il limite dell'app (immagino ti riferisca a TV&Video Sideview)... importa tutti I canali del TV (preferiti o meno) e permette di impostare la registrazione su qualsiasi canale.... il limite di 5 a cosa si riferisce?
 
...............PS Vi posto anche il video della mia installazione, un po' particolare, in cui il televisore è stato "incassato" in una libreria.... il vano della libreria è era in realtà più piccolo ho quindi approfitto per creare una vano "nascosto" che potesse contenere l'elettronica aggiunta, nel dettaglio un mac mini con hd da 12tb per la gestione del server Plex. spero vi piaccia :-)[CUT]

Bello ma.... troppo chiuso, non fà troppo caldo lì dietro? oltretutto con altre elettroniche, non vedo che ci sono tanti spiragli dalla libreria...
 
Anche io l'ho incassato e nessun problema di calore.
Riguardo alle app per vedere i filmati io consiglio caldamente MOVIAN che sta una spanna sopra a Kodi e soprattutto a VLC perchè mantiene la resa cromatica dell'app VIDEO di Sony.
L'unica cosa che mi sta dando molto fastidio è il desynch audio con un impianto audio esterno collegato in ARC. L'audio è sempre in ritado di 150-200ms... molto fastidioso...
 
Salve a tutti, ho da pochi giorni in salotto il 65xd9305 volevo chiedervi ma è normale vedere aloni bianchi in zone dove dovrebbe essere buio, cioè per esempio immagine buia compare una scritta in un angolo e si ricopre di aloni bianchi in zone lontane(ok so che non è un oled ma lo slim backlight drive a 32 zone non dovrebbe mettere una pezza a questo) la cosa è molto marcata e con il precedente sony lcd mai notato in maniera cosi evidente, che sia difettoso :cry:
 
Salve a tutti, ho da pochi giorni in salotto il 65xd9305 volevo chiedervi ma è normale vedere aloni bianchi in zone dove dovrebbe essere buio, cioè per esempio immagine buia compare una scritta in un angolo e si ricopre di aloni bianchi in zone lontane(ok so che non è un oled ma lo slim backlight drive a 32 zone non dovrebbe mettere una pezza a que..........[CUT]

No nella maniera più assoluta, ho il tuo identico televisore e ti garantisco che non ho mai avuto problemi di questo tipo.
 
No nella maniera più assoluta, ho il tuo identico televisore e ti garantisco che non ho mai avuto problemi di questo tipo.

Ti ringrazio per avermi risposto, domani mattina telefono e chiedo la sostituzione, perché ne ho sentito parlare proprio bene di questo pannello ed è veramente strano che un HDR di questa fascia non abbia per quanto Edge led un nero più o meno uniforme senza aloni.
 
Magari però posta una foto e sopratutto indica la sorgente....
Perché se vedi ad esempio una trasmissione sky (a volte di pessima qualità è molto compresse) gli aloni su sfondo scuro ci sono ma la colpa non è della TV....
Guardati magari un demo video con sfondi neri tipo Sony sushi o lg chess che in 4K hanno neri spettacolari poi vedi...
 
Io vorrei prendere questo TV...Ma il forum consiglia caldamente il ks7000 ... Perché? Android TV è lento? In generale i Sony mi sembra bistrattati
 
ciao a tutti! sono un neo possessore di samsung KS8000 da 65 pollici e sono un po'insoddisfatto! visto che sono ancora in periodo di recesso stavo pensando se darlo indietro e passare al XD93, sopratutto per l'hdr un po scadende che riproduce il samsung, qualcuno ha avuto modo di vederli bene magari tutti e 2? e qualcuno usa ps4 pro e mi sa dire come si comporta?
 
Scusate, chiedo scusa qualora sia già stato chiesto, ma cosa mi dite del pannello dal punto di vista dei riflessi ?
Ho un plasma vecchio stampo con un cristallo davanti che mi ha sempre dato fastidio da questo punto di vista ma vedendo alcune video recensioni dell'XD93 mi sembra che il tv rifletta abbastanza. Mi dite la vostra
Grazie mille
 
Come riflessi non saprei, io la guardo quasi sempre al buio. Invece volevo chiedere a chi ha già la tv, come è messo a Vertical banding, il mio pur avendo una buona uniformità di luce, ne soffre. Ci sono almeno 3-4 sottili righe verticali che durante le scene con poco movimento non si notano, ma durante le partite di calcio e, soprattutto, durante le discese di sci si notano quando la telecamera si sposta orizzontalmente. Ripeto, durante la visione dei film non si notano, per questo vi chiedo di rispondermi dopo aver valutato con scene simili a quelle che riporto io.
Grazie
 
Top