• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

Salve, scusate se ripeto la domanda, qualcuno dei possessori sa dirmi come si comporta la TV con il kodi preinstallato? Secondo voi è sufficientemente performante da sostituire un box esterno (tipo Himedia q10 pro)?
Un grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi

Quanto prima proverò ad utilizzare la versione di Kodi preinstallata, così potrò risponderti con esattezza al momento continuo ad utilizzare Nvidia Shield Tv.
 
Grazie 1000!! Sei gentilissimo. Sarei anche curioso di sapere come adrà la shield dopo l'oggiornamento con HDR credo previsto per il 20 giugno ...
Spero davvero di unirmi quanto prima al club dei possessori di questo gioiello ... tecnicismi a parte penso sia una TV davvero valida!
 
Per i possessori di questo Tv faccio 2 domande :

1 - Com'è la visione in stanza completamente oscurata, guardando che so skyhd piuttosto che un bluray ? Le bande nere sono grigie ? Effetto clouding agli angoli ?

2 - Provengo da un 3d attivo panasonic, leggo recensioni entusiastiche del 3d passivo di LG, come si comporta questo di sony ?
Ha una buona resa ? E' stancante per gli occhi ?

Grazie
 
Per quel che ti posso dire io per me è un ottimo tv per quanto riguarda il 3D lho provato solo una volta ma pochissimo, mi sembrava poco fastidioso per gli occhi e forse ma dico forse un po leggero come profondità ma prendi la cosa con le molle perché l avro' guardato manco mezz ora ciao
 
Ciao ragazzi...anche io nuovo possessore del 55" xd93. Anche solo come oggetto d'arredamento é pazzesco; riguarado le prestazioni qualche giorno fa ho visto Prometheus ed é stata un'esperienza mistica. Riguardo le domande che faceva Trentnin...il pannello mi é sembrato uniforme specialmente al buio anche se il clouding attorno alle scritte bianche su sfondo nero é evidente...piccola pecca peró si sa...edge led. Riguardo il 3d non l'ho ancora provato...ho solamente comperato gli occhiali suggeriti da sony, e quí piccola delusione...davvero poco ergonomici e con lenti abbastanza strette...per centrare i miei occhi con le due lenti devo tenere l'occhiale a metà naso.
Faccio un appunto che forse qualche possessore potrà confermare. Quando si cambia canale, per circa uno/due secondi, appare l'intestazione del nuovo canale ma non ancora l'immagine del nuovo canale. Durante quel lasso di tempo la luminosità delle scritte dell'intestazione cambia, abbassandosi dapprima, e poi "riaccendendosi" in concomitanza con l'apparire dell'immagine. Immagino sia tutto figlio del dimming anche perché poi sull'immagine non si percepisce alcun sfarfallio di luminosità.
Qualcuno puó confermare questo fenomeno?
Ciauuu
 
Certo che nel 2016 occhialini che vanno ancor a batteria !!! Troppo complicato farli ricaricabili ??
Io sto guardando un po' in giro per degli occhialini compatibili ricaricabili.
 
Sono andato sul web a vedere sti occhialini ma questi sono matti 55 euro l uno ma io mi tengo quelli che già ho della Samsung che ho visto funzionano lo stesso ci mette solo un po di più a individuarli il tv
 
Mi sto interessando anch'io a che questo tv, per cui vorrei chiedere ai possessori alcune cosette.

E' vero che il comparto audio è un pò scadente? Sentite la necessità di abbinare una soundbar?

Per le registrazioni, ha un suo hard disk interno oppure bisogna abbinarne uno con porta usb?

Per quanto riguarda il wi-fi, è buono e facilmente configurabile?

Grazie.
 
Io posso rispondere solo per l'audio...le altre funzionalità non posso ancora testarle...devo dire che non mi sembra affatto male...viste le recensioni mi aspettavo molto di peggio...sono giunto alla conclusione che il 90% dei contenuti tecnici presenti nelle recensioni non é umanamente percepibile...😁
 
Premetto di non essere un esperto, ma sono sostanzialmente daccordo con te vadde, molti dei limiti tecnici dei pannelli sono ricontrabili solo in test specifici, ma non ri riscontrano praticamente mai nell'uso comune... poi c'è anche il tema di quale aspetto è più impportante per ciascuno. Ad esempio per me è importantissima per la qualità della visione la gestione del movimento, ed in questo sony è superiore a tutti gli altri marchi. Sincermente non so che farmene di un pannello super uniforme se poi c'è effetto soap opera, inoltre non credo che nessuno di noi passi del tempo a fissare lo schermo nero o grigio con assenza di segnale. :D
 
Premetto di non essere un esperto, ma sono sostanzialmente daccordo con te vadde, molti dei limiti tecnici dei pannelli sono ricontrabili solo in test specifici, ma non ri riscontrano praticamente mai nell'uso comune... poi c'è anche il tema di quale aspetto è più impportante per ciascuno. Ad esempio per me è importantissima per la qualità della vi..........[CUT]

Quoto 101% sia Zood74 che Vadde.
Io ad esempio tra i motivi per cui l'ho comprato é la miglior efficienza nell'upscaling dei canali SD. Faranno schifo, saranno in bassa risoluzione, ma é innegabile che ognuno di noi ogni tanto si trova a guardare canali del digitale terrestre.
Riguardo questa caratteristica, provando quello di un amico che ha preso la versione 55', sono già più che tranquillo. GRAN TV !!! :D
Mi arriva martedì, poi posteró impressioni e settings.
 
Ciao a tutti,
sto valutando l’acquisto di questo tv in versione 65’ e nel giro di qualche settimana vorrei procedere all’acquisto. Lo sto confrontando con il samsung ks8000 perché giocando spesso con console ha un input lag più basso. Di contro non ha il 3d cosa che a me interessa. Vengo alla domanda (che ho già posto nella discussione dedicata al confronto tra i due ma ahimè non ho ottenuto risposta): non è chiaro quanto sia l’input lag effettivo, da una parte leggo 51 ms, da un’altra 37 ms disabilitando il local dimming. Qualcuno di voi l’ha provato con una console? Come si comporta? Visto il prezzo vorrei evitare di non poterlo sfruttare pienamente.
Grazie
 
Mi sto interessando anch'io a che questo tv, per cui vorrei chiedere ai possessori alcune cosette.

E' vero che il comparto audio è un pò scadente? Sentite la necessità di abbinare una soundbar?

Per le registrazioni, ha un suo hard disk interno oppure bisogna abbinarne uno con porta usb?

Per quanto riguarda il wi-fi, è buono e facilmente configur..........[CUT]

Ciao, alla prima domanda ti rispondo di si ho collegato una soundbar, l'audio non poteva essere una nota di forza di questo tv, la mancanza dei bassi è evidente, comunque al momento dell'acquisto avevo già preventivato questa ipotesi, e alla prova dei fatti ho agito di conseguenza.
Ho collegato un HD non auto alimentato di 500 GB perfettamente riconosciuto e inizializzato, nessun problema di sorta e ho ottenuto delle ottime registrazioni in 4K. Non ha ovviamente un HD interno.
Adesso utilizzo un cavo diretto per il collegamento ad Internet, ma i primi giorni utilizzavo il Wi-FI senza nessun problema di configurazione ed utilizzo.
 
Do le mie prime impressioni dopo una settimana di utilizzo, ho scelto Sony in quanto amo da sempre la possibilità di rendere più tenui i colori con i giusti settaggi, non guardo mai la tv al buio, quindi del nero assoluto non me ne frega niente. Mi piace l'immagine che restituisce questo 9305 sia in SD, che in HD è ovvio che se il filmato che vedo è molto compresso non c'è tv che possa fare miracoli. In 4K quando guardo i canali di Hot Bird rimango estasiato, difetti evidenti del pannello da lasciarmi deluso non ne ho notati, poi un giorno se mi gira guarderò un film o un avvenimento sportivo a luci spente se noterò qualcosa di catastrofico ne prenderò atto.
Premetto che non sono uno che inizia a fissare l'immagine per ore alla ricerca di chissà quali difetti, io sono contento del mio acquisto e lo rifarei ad occhi chiusi, poi è ovvio le analisi sulla qualità delle immagini sono molto soggettive e quello che va bene a me potrebbe non andare bene ad un altra persona.

Dimenticavo non li ho mai provati ma sono i valori consigliati dal sito francese Hdfever nella visione di un Blu Ray in una sala al buio

Luminosité

Luminosité : 20
Contraste : 88
Gamma : -2
Niveau du noir : 48
Réglage des noirs : non
Amélioration avancée des contrastes : Non
Variation Locale Auto : Moyen
X-Tended Dynamique Range : Off

Couleurs

Couleurs : 50
Teinte : 0
Température couleur : Expert 1
Température couleur avancée :
Gain Rouge : -3
Gain vert : -3
Gain Bleu : Max
Polarisation rouge : 0
Polarisation Vert : 0
Polarisation Bleu : 0
Espace colorimétrique : Auto
Colorimétrie Naturelle : non

Netteté

Netteté : 55
Création Réalité : On avec Resolution à +35
Réducteurs de bruit aléatoire : Non
Réducteur de bruit numérique : non

Fluidité

Motionflow Expert +2/+1
Mode Film : Haut
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
sto valutando l’acquisto di questo tv in versione 65’ e nel giro di qualche settimana vorrei procedere all’acquisto. Lo sto confrontando con il samsung ks8000 perché giocando spesso con console ha un input lag più basso. Di contro non ha il 3d cosa che a me interessa. Vengo alla domanda (che ho già posto nella discu..........[CUT]

Ciao,
Non amo giocare, mia figlia e il suo ragazzo mi dicono che si trovano bene e non hanno notato difetti di sorta, ma forse le loro indicazioni sono poco tecniche, giocano e si divertono.
Sempre da hdfever ti posso riportare questo:
Testo originale:
Concernant l’inputlag, s’il n’y a pas vraiment de changement sur le 55″ comparé aux X93C de 2015 avec 35,7 ms mesuré en mode jeu et 68 ms avec le Motionflow activé ce qui est pour moi une très bonne mesure pour jouer. À ce niveau, je ne ressens aucune gêne lorsque je joue. Par contre, petite déception avec le 65″ qui affiche un Inputlag de 49.8 ms en mode jeu et 82 ms avec le Motionflow activé. Là je commence à ressentir une toute petite gêne et les gamers les plus avertis trouvent cette mesure trop élevée pour jouer en ligne. Pour rappel, les meilleurs restent les TV UHD Samsung qui affichent dans les 20 ms d’Inputlag ce qui est parfait pour jouer.

Testo tradotto da google traduttore:

A proposito di inputlag , se non vi è alcun reale cambiamento sul " X93C 55 rispetto al 2015 con 35.7 ms misurati in modalità di gioco e 68 ms con Motionflow trasformato quello che per me è una misura molto buona per giocare . A questo livello , mi sento alcun disagio quando gioco . Con contro , la delusione con il 65 " che mostra un Inputlag da 49,8 ms in modalità di gioco e 82 ms con attivato Motionflow . Una volta che comincio a sentire un piccolo disagio e i giocatori più esperti trovano questo troppo alto per giocare online . Ricordate , i migliori sono il televisore Samsung UHD da visualizzare all'interno di 20 ms Inputlag che è perfetto per il gioco .
 
Giampyjump tu hai davanti due televisori, uno con i.l. a 51 ms e un altro con i.l. 37 ms...credi di poter discriminare qual é l'uno e qual é l'altro?...credi che quei 14 ms facciano la differenza o si possano percepire mentre giochi? Ragazzi non perdeteci la testa su questi numeri...sono solo tecnicismi...nulla a che fare con l'esperienza che il televisore offre...😁
 
@marcoimi se vai più sopra nella discussione avevo posto una domanda...anche io ce l'ho da una settimana ed avevo notato un fenomeno...riesci a darci un'occhiata?
 
Faccio un appunto che forse qualche possessore potrà confermare. Quando si cambia canale, per circa uno/due secondi, appare l'intestazione del nuovo canale ma non ancora l'immagine del nuovo canale. Durante quel lasso di tempo la luminosità delle scritte dell'intestazione cambia, abbassandosi dapprima, e poi "riaccendendosi" in concomitanza con l'apparire dell'immagine. Immagino sia tutto figlio del dimming anche perché poi sull'immagine non si percepisce alcun sfarfallio di luminosità.
Qualcuno puó confermare questo fenomeno?[CUT]

Ciao,
Si confermo, effettivamente la questione dovrebbe essere legata al local dimming, avrai notato che il fenomeno varia nei tempi di risposta da un canale SD, quasi istantaneo, 1/2 secondi con i canali in HD e 3/4 secondi in 4k sui due canali su HB.
 
Top