Io ho avuto l'LG B6V e ora posseggo il Sony XD93, entrambi 55.
Vi premetto che ho cambiato principalmente per un motivo, non mi soddisfava la gestione del movimento dell'oled di LG. Anche perché il mio utilizzo è 70% gaming e 30% film e serie TV. Tornato al Sony, e prima dell'Oled avevo il W905 (47) ho proprio avuto la sensazione di aver fatto la scelta giusta.
Diciamo che a livello di immagine pura e semplice l'oled è meraviglioso, neri, contrasti e profondità d'immagine sono pazzeschi.
Però sul movimento, aspetto su cui io sono sensibile, per me era una tortura, sia nei film che nel gaming. Da questo punto di vista Sony è una spanna avanti a LG (sempre che non sia un limite della tecnologia Oled).
È tutto molto più compatto e uniforme durante il movimento, invece su LG hai sempre la sensazione che l'immagine sia instabile (questa è ovviamente una mia sensazione soggettiva).
Come setting base per il gaming uso quello di AV su Cinema Home. Ho cambiato però il colore brillante che tengo su basso, local dimming su alto e il motion su 2-1, dato che quest'ultimo valore abbassa la luminosità generale ho alzato la retroilluminazione quasi al massimo.
Il risultato è veramente notevole.
Vi premetto che ho cambiato principalmente per un motivo, non mi soddisfava la gestione del movimento dell'oled di LG. Anche perché il mio utilizzo è 70% gaming e 30% film e serie TV. Tornato al Sony, e prima dell'Oled avevo il W905 (47) ho proprio avuto la sensazione di aver fatto la scelta giusta.
Diciamo che a livello di immagine pura e semplice l'oled è meraviglioso, neri, contrasti e profondità d'immagine sono pazzeschi.
Però sul movimento, aspetto su cui io sono sensibile, per me era una tortura, sia nei film che nel gaming. Da questo punto di vista Sony è una spanna avanti a LG (sempre che non sia un limite della tecnologia Oled).
È tutto molto più compatto e uniforme durante il movimento, invece su LG hai sempre la sensazione che l'immagine sia instabile (questa è ovviamente una mia sensazione soggettiva).
Come setting base per il gaming uso quello di AV su Cinema Home. Ho cambiato però il colore brillante che tengo su basso, local dimming su alto e il motion su 2-1, dato che quest'ultimo valore abbassa la luminosità generale ho alzato la retroilluminazione quasi al massimo.
Il risultato è veramente notevole.
Ultima modifica: