mitico303
New member
anche questo è vero, una volta ho dovuto spiegar loro la differenza tra HDMI 2.0 e HDCP 2.2..Consiglio spassionato..... lascia perdere!
Ti proporranno di rivolgerti ad un CAT di zona per far fare una diagnosi al televisore: è una specie di risposta automatica.... non leggono ciò che gli scrivi, e se leggono non capiscono!
Per loro HDCP potrebbero essere i fermenti lattici dello jogurt.
ma dipende anche da chi risponde, altre volte sono stato più fortunato quello che hai trovato tu sarebbe da licenziare..
specialmente in Italia poi i tecnici di Sony sembrano davvero tra i più impreparati, mentre negli stati uniti o in inghilterra (leggendo i forum stranieri) il discorso cambia, spesso si rivelano pronti e informati..
comunque tentar non nuoce, anzi, meglio se molti iniziano a far domande..
continuando il discorso HDCP, credo di aver affrontato questo discorso personalmente proprio in questa discussione tempo fa, provate a dare un'occhiata. Avendo un contatto all'ufficio stampa di Sony Italia ero riuscito ad avere qualche informazione in più sull'argomento e il succo del discorso era stato che, in un modo o nell'altro, Sony avrebbe garantito un modo per abilitare l'HDCP 2.2 anche sui modelli 4K del 2013, via software o se necessario via hardware.Innanzi tutto, grazie per le info che ho imparato dalle tue risposte su questo forum e per la pronta replica.
Ho scelto il KD-65X9005A quando l'ho visto dal vivo e non ho avuto dubbi sulla qualità delle immagini, per cui non mi sono nemmeno posto problemi su compatibilità future.
La sorpresa l'ho avuta quando ho scoperto, dai forum americani, i va..........[CUT]
Negli stati uniti infatti i primissimi modelli sono stati soggetti ad un piano di upgrade da parte di tecnici specializzati di Sony, che hanno provveduto a raggiungere casa per casa ogni possessore del TV che ne avesse fatto richiesta tramite apposito modulo web, per sostituire completamente la porta HDMI n°4, componentistica e circuiti compresi, rendendola di fatto una HDMI 2.0 con supporto all'HDCP 2.2.
è un programma di upgrade che ha coinvolto solo il territorio USA e solo i primissimi modelli prodotti, visto che dopo pochi mesi i TV 4K 2013 avevano già la nuova porta HDMI n°4 nuova (tant'è che se fate una ricerca in rete vedrete che i primi X900A avevano la porta HDMI 4 posizionata in un punto diverso rispetto a tutti quelli prodotti successivamente. Credo di poter confermare che sui modelli in cui la porta HDMI 4 si trova lontana da tutte le altre occorra procedere con l'intervento, mentre tutti gli altri dovrebbero già essere a posto). Anche il mio X900A aveva la porta "ante-modifica".
Ma anche se ufficialmente un programma di aggiornamento hardware non è mai stato confermato o pianificato per alcun paese oltre gli stati uniti, sony ha fatto intendere di essere comunque pronta a valutare la situazione far tutti contenti.
ma ripeto, se andate qualche pagina indietro trovate sicuramente quello che scrissi a suo tempo.
in ogni caso, prendente con le pinze quello che dico, potrei tranquillamente sbagliarmi del tutto.
Lo stesso discorso vale anche per i modelli tipo KD-55X9005 BBI ?
Negativo: nei modelli 2014 le porte HDMI 1 e 2 supportano sicuramente l'HDCP 2.2
i modelli del 2014 dovrebbero avere tutte e 4 le porte HDMI 2.0 (limitate) ma tutte con supporto HDCP 2.2. o come dice Sam, almeno le porte 1 e 2 lo sono sicuramente.