• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony X900...parliamone!

Guardate un pò cosa mi ha risposto Sony
In riferimento alla Sua mail, La informiamo che la visualizzazione 3D e' supportata solamente in modalita' 2K e non 4K.

La informiamo inoltre che l'ingresso HDMI non supporta la risouluzione 2160p a 60Hz.
 
Tutto perché essendo HDMI 2.0 dovrebbe supportare 2160p a 60Hz per i PC e la mancanza del 3D in 4k che sicuramente aggiungeranno nei prossimi modelli (mi pare che il Samsung 7500 lo supporti già).
A questo punto, viste le specifiche e i costi attuali, per me se li possono tenere per ora...
 
L'hdmi è un 2.0 a 60 fps limitato, una questione di gamma colori, ma i 60 fps ci sono.

Il 3D è un 3D Full HD, né più né meno.
Non so neanche se esistono contenuti in 3D 4K..
 
Ultima modifica:
non per essere polemico...
ma qui i contenuti in 4k manco ci sono per il 2D...
quindi direi che per il 3D sono l'ultima delle mancanze...
la questione è che le tv uhd sono avanti rispetto al resto della teconologia a loro collegata di almeno un paio d'anni
quindi secondo me, chi compra oggi tali tv lo fa per lo sfizio di vederle e di possederle ed in prospettiva molto futura
se altrimenti lo si fa per l'immediato, temo si rischi di rimanere un pò delusi al momento

mio parere personale
ciao
 
Mitico 303 o chi è disponibile.. Domani mi arriva il 55B e non sono molto sicuro di come lo appenderò alla parete. Seduto sul divano l'altezza occhi è 97cm da terra, la distanza divano-parete sono 3,4m. Pensavo di far partire il bordo inferiore ad 80cm da terra così avrei il centro del TV a 118cm da terra e la fine del bordo superiore a 156cm. Ad occhio ti sembra altino? Ho provato a fare una prova con un cartone della stessa altezza credo vada bene ma non ne sono sicurissimo anche perché è la prima volta che mi cimento con tv così grandi..
 
Mitico 303 o chi è disponibile.. Domani mi arriva il 55B e non sono molto sicuro di come lo appenderò alla parete. Seduto sul divano l'altezza occhi è 97cm da terra, la distanza divano-parete sono 3,4m. Pensavo di far partire il bordo inferiore ad 80cm da terra così avrei il centro del TV a 118cm da terra e la fine del bordo superiore a 156cm. Ad o..........[CUT]

alto no, secondo me va bene.. l'ideale sarebbe posizionarlo in modo che il centro dello schermo corrisponda all'altezza degli occhi quando sei seduto sul divano.. o almeno mi sembra la cosa più sensata..
 
Grazie mille

Un'ultima cosa non me ne intendo molto ed allora ho cercato una calibrazione a livello di steggi online ed ho trovato questo su a*s http://www.2shared.com/document/uw-I...BSession2.html

ed in aggiunta questo commento: " I used these TV settings in addition to the Chromapure auto-cal to generate the 5x5x5 LUT for my L..........[CUT]
credo che sarebbe più corretto continuare nella discussione apposita per la serie B del 2014, qui: http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/254647-nuova-gamma-tv-ultra-hd-4k-sony-2014
 
se trovi una buona offerta vale sicuramente l'acquisto, è un eccellente TV, prestazioni sbalorditive.
Considera però che il modello B tra poche settimane si troverà anche a meno di 2500€...

I Blu-Ray 4K ad oggi non esistono, così come non esistono lettori Blu-Ray 4K.
Quello che ti hanno consigliato è un normalissimo lettore Blu-Ray che integ..........[CUT]


aaaah per un maledetto giorno ho perso l'occasione di prendere il modello B a 2399.00€ :cry: ed ora sono ritornati tutti sopra i 2999.00€ sto soffrendo pesantemente...secondo te, quanto ancora si dovrà aspettare per vederlo sotto i 2500? ogni giorno che passa è una "sofferenza"
 
Buongiorno ragazzi, qualcuno ha notizie su che tipo di aggiornamento ha effettuato il nostro mostro di televisore???? Sul sito Sony non ho trovato informazioni al riguardo...... Ciaooooooooo :)
 
qualche giorno fa c'è stato un aggiornamento anche per la serie B, ma ancora nulla sul sito Sony.
Credo niente di clamoroso comunque.. vedremo il changelog..
 
non che io sappia.. potrebbe essere utile contattare direttamente l'assistenza di Sony Italia..

Consiglio spassionato..... lascia perdere!
Ti proporranno di rivolgerti ad un CAT di zona per far fare una diagnosi al televisore: è una specie di risposta automatica.... non leggono ciò che gli scrivi, e se leggono non capiscono!
Per loro HDCP potrebbero essere i fermenti lattici dello jogurt.
 
Innanzi tutto, grazie per le info che ho imparato dalle tue risposte su questo forum e per la pronta replica.
Ho scelto il KD-65X9005A quando l'ho visto dal vivo e non ho avuto dubbi sulla qualità delle immagini, per cui non mi sono nemmeno posto problemi su compatibilità future.
La sorpresa l'ho avuta quando ho scoperto, dai forum americani, i vari problemi di compatibilità...ed ho cominciato a sudare freddo.
Ho telefonato in Sony e mi hanno confermato l'aggiornamento a HDMI 2.0 (anche se solo con profondità colori 8bit) ma per il discorso protezione della copia HDCP2.2 il virgolettato è quello che mi hanno scritto:

"Con riferimento alla Sua mail riguardante il Suo TV modello KD-65X9005A, Non le possiamo garantire il rilascio di un aggiornamento firmware del modello per il HDCP 2.2; tuttavia, Sony offrirà la soluzione necessaria per i clienti KD-65X9005A di godere 4K contenuti in ambiente protetto."

Spero di non aver sorprese nel momento in cui arriveranno contenuti 4K HDCP 2.2, sarebbe una beffa non poter sfruttare un così bel televisore.

Grazie e ciao
 
Top