• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

@privilege82

Sempre gentile e disponibile...si vede che sei patavino;-))
Senti visto che sto veramente ormai valutando di acquistare ilw905...penso però' 46"...anche se ho 3,50mt ho paura che sulla stanza che nn e'enorme sia un pugno su un occhio e piuttosto la differenza la investirei su un buon lettore blu-ray, pensavo al nuovo sony bd 6000, quello nuovo, che dici? Tu c'è l'hai? l'unica cosa che nn ho capito di questi lettori se oltre a vedere DVD, file da hd ottimizzano anche la visione dei canali in sd...bhooo
Ciao
 
Problema dell'audio che skippa risolto.
Ho disattivato dalle impostazioni audio di PS3 l'opzione per il Dolby Digital 5.1, che si era attivato automaticamente, ed era anche la causa degli eccessivi rumori di fondo ambientali. Ora l'audio è perfetto.
Una spendida TV.
 
Non saprei non lo conosco, io ne vedo pochi ed ho preso la ps4. Per migliorare la visione sd credo ci vorrebbe un processore video. Da 3,50 mt il 46" secondo me è troppo piccolo, poi se intendi vedere quasi solo segnale sd, ti puoi anche accontentare del 46, ma allora non vale la pena spenderne tanti per avere il w905.
Inoltre io ho dovuto accompagnare il tv di un impianto ht 2.1, perché l'audio come tutti i tv ultra sottili è molto debole, soprattutto se come me vieni da un buon crt.
 
X cicalone
Sia con film di azione che con partite si comporta in modo egregio. Unico neo se ti soffermi e cerchi il difetto, nei spostamenti veloci della telecamera da una parte, ho notato un leggerissimo VB, ma lo noti solamente se fissi una zona del campo durante quel momento di spostamento veloce, ma nella normale visione non ne risentì.
 
Buongiorno a tutti, secodo voi, nella condizione di sdriato sul letto e tv appoggiata su un carello porta pc alto circa 1.00mt potrei avere problemi con l'angolo di visione verticale, ma anche orizzontale, su un 40"?
Attualmente ho un lcd con pannello ips, dove su questo aspetto non ho alcun problema.
 
Nessuno nota quegli aloni sui lati della tv quando c'è uno sfondo chiaro?

eccome se li si nota ... la mia croce su questa tv che tra l'altro nn ha solo questo problema ( in riferimento SOLO al mio pannello ).. martedi infatti chiamerò il sito dove lo acquistata , che me ne ha mandata una sotitutiva con lo stesso problema di clouding della prima ...
 
x privilege 82
grazie della risposta. Volevo chiederti, per vedere sky che tipo di impostazioni dell'immagine utilizzi, true cinema, nitido, oppure le altre con il motion più invasivo? Inoltre tra lo sport ed i film cambi impostazione o usi sempre la stessa?
grazie e ciao
 
La scena si memorizza e cambia in base al segnale di entrata, per cui ne hai uno per il digitale, uno per il satellitare, ed uno per ogni sorgente collegata ( hd usb, lettore, console etc) ad ognuno di questi puoi selezionare una scena e cambiare i settaggi.

Per Sky sto utilizzando i settaggi nella sezione ufficiale in prima pagina messi per Sky cinema ma con i filtri vari al minimo, per lo sport gli stessi messi a disposizione in prima pagina. Per gli mkv uso quelli postati per i bluray.
Comunque è questione di gusti, è molto soggettivo e personale, ma i settaggi postati sono comunque una buona base da cui partire e poi regolare a proprio piacimento.
 
eccome se li si nota ... la mia croce su questa tv che tra l'altro nn ha solo questo problema ( in riferimento SOLO al mio pannello ).. martedi infatti chiamerò il sito dove lo acquistata , che me ne ha mandata una sotitutiva con lo stesso problema di clouding della prima ...

Ciao, anche la seconda tv che ti hanno mandato come sostitutiva li presenta questi aloni?
Io ne ho cambiate tre per problemi di vb, quella che ho adesso è perfetta tranne che per questi aloni.
Tutti e due gli esemplari che avevo prima sempre nel taglio da 46" chi più chi meno presentavano sempre questi aloni oltre a vb, dse e clouding evidenti.
Qualche altra opinione?
 
Ciao, anche la seconda tv che ti hanno mandato come sostitutiva li presenta questi aloni?
Io ne ho cambiate tre per problemi di vb, quella che ho adesso è perfetta tranne che per questi aloni.
Tutti e due gli esemplari che avevo prima sempre nel taglio da 46" chi più chi meno presentavano sempre questi aloni oltre a vb, dse e clouding evidenti..........[CUT]

Sono interessato anche io, perchè vorrei proprio acquistare questo LCD W905 nel taglio da "46 senza trovarmi sgradite sorprese
 
ho il 46 da 2 mesi abbondanti, molto soddisfatto ma ultimamente ho un problema sempre più frequente.
AMO utilizzare la tv come una youtube tv.. lo faccio di continuo avviando video dal mio galaxy s3, il mio tab2 o il mio pc.
Beh i video avviati da smartphone e tablet spesso, ormai nell'80% delle volte si bloccano nella parte finale del video. diciamo a 4/5 della durata del video. Dal pc questo problema non c'è miminamente.

se succedesse solo dal telefon potrei attribuire il problmea allo smartphone appunto, ma succedendo la stessa cosa dal tablet devo pensare che il problema sia un altro. E' molto fastidioso. Lo riscontrate anche voi? potete aiutarmi a risolvere?

Grazie.
 
Ciao, anche la seconda tv che ti hanno mandato come sostitutiva li presenta questi aloni?
Io ne ho cambiate tre per problemi di vb, quella che ho adesso è perfetta tranne che per questi aloni.
Tutti e due gli esemplari che avevo prima sempre nel taglio da 46" chi più chi meno presentavano sempre questi aloni oltre a vb, dse e clouding evidenti..........[CUT]
Si anche la seconda ha problemi di clouding .. E questi aloni .. Anche se penso che al giorno d'oggi con tv sempre più sottili questi aloni ci saranno in tutte le tv ..
 
Certo che di questi problemi di vb, cluding etc sul w905 ne ho trovato parecchi in rete sia su siti italiani che esteri, ma è' proprio un difetto di fabbricazione o c'è su tutti i led? Certo che spendere 1500-2000€ e trovarsi poi a dover cambiare 2/3 televisori...quasi quasi mi tengo ancora un paio d'anni il mio bel tubo catodico oppure approfitto degli ultimi VT60in circolazione....:confused::confused:
 
Buongiorno amici, vorrei comprare un w905 , 40 pollici, ma ho un grosso dubbio ......
Ero da mediaworld e c'erano affiancati il w653, un w8 e il W905 ....... Stavano inquadrando delle semplici fragole , sul w905 erano di colore rosso tendenti al viola, mentre sugli altri due la visualizzazione dei colori era, ad occhio, identica tra loro due ........

La mia "paura" è se questa tecnologia triluminos sia stata progettata x ottenere colori più realistici possibile ma per segnali video che trasmettono tutte queste sfumature di colore, non a caso ci sono i lettori della Sony con dicitura triluminos .....

Precisamente, la mia domanda è questa :
Guardando la tv commerciale in digitale terrestre (hd e sd) i colori appariranno diversi da come dovrebbero essere visualizzati, per esempio se rai1hd trasmettesse un' immagine di una fragola, in tutti i tv non triluminos si vedrebbe rossa e nel w905 apparirebbe di colori sfalsati dalla realtà ? Così come il colore del cielo, per esempio ........
Scusate a priori l'ignoranza, qual'è il vostro consiglio ed esperienza con questo tv ? Grazie amici.
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti, da quasi un mese sono possessore di w905 da 46 e ho notato un leggero (non evidentissimo) fenomeno di VB, nel senso che, nei classici panning orizzontali durante le partite di calcio, bisogna farci l'occhio con molta attenzione per notarlo,
Può definirsi in qualche modo "fisiologico" questo difetto, visto che non è per niente evidente ma comunque un minimo si nota?
Grazie.
 
@SKYsony
Nulla di tutto quello che hai scritto.
Vai tranquillo.

@lucky1
Non è fisiologico e si verifica in casi molto rari.
Mettici anche che a volte l'ossessione del difetto porta al convincimento di vedere cose che non sono.
Non voglio dire che sia il tuo caso, ma dagli interventi che leggo, anche nella DU, si percepisce.
 
Top