• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

fatto l'ennesimo cambio...purtroppo il w3000 che avevo preso era l'ultimo qundi ho dovuto cambiare e visto che non c'era molta alternativa se non spendere almeno 500/800 euro in più per un sony o philips , la mia scelta è ricaduta sul panasonic plasma pz70....spero di non aver fatto una caxxata soprattutto pensando ai videogiochi...per quanto riguarda i br non dovrei aver problemi...anzi...
 
saresti proprio sfortunato....
comunque è un ottimo prodotto, vedrai che sarai soddisfatto.
Comunque cosa ne pensi del W3000? Rispetto all'F86? e ad oggi con il Pana?
Ti ringrazio per le impressioni, in effetti erano i 3 TV che più mi avevano colpito per rapporto qualità prezzo (poi l'F86 l'ho evitato per i noti problemi...)
 
Bem ha detto:
Comunque cosa ne pensi del W3000? Rispetto all'F86? e ad oggi con il Pana?

Il w3000 è un buonissimo lcd, se non fosse stato per i problemi di clouding ne sarei stato pienamente soddisfatto e tra i 3 è quello che gestiva meglio i 24p. Il samsung a mio parere in più a solo l'estetica e il pannello lucido che rende i colori veramente brillanti...anche qui però è questione di gusti perchè magari c'è chi preferisce l'effetto più reale/cinema del sony. Cmq tra i due il sony stravince sprattutto a causa dei gravi difetti dell'f86. Per quanto riguarda il pana, anche se forse non vi interessa, è veramente ottimo e poi coi suoi 50 pollici fa la sua bella figura. Unici difetti sono una non perfetta, ma accettabile compatibilità con i 24p, e il rischio,come per ogni plasma, di un possibile stampaggio delle immagini....la paura viene soprattutto usando la play!
Ah dimenticavo il sony forse perde il confronto con tutti e 2 nella visione dei canali televisivi di qualsiasi tipo...
Tirando le somme, sempre a mio modesto parere, il samsung sarebbe potuto essere un ottimo prodotto, il sony lo è, il pana anche(nella visone di un film è un gradino sopra)...
Ciao
 
Louis78 ha detto:
In ogni caso penso di comprarlo tra giugno e luglio, ciò significherebbe che il prezzo sarà diminuito di molto visto che è uscito il W4000

Tra Giugno e Luglio penso che potresti avere qualche difficoltà a trovarlo, la produzione è già cessata da un bel po', e tutto lo stock di prodotto che c'è in giro è "ad esaurimento" in vista dell'uscita del W4000 e dell'uscita di scena del W3000.
Scusa, ma se lo devi comprare in quel periodo, perchè non pensi al W4000 che è un altro pianeta rispetto al 3000? I prezzi saranno notevoli in rapporto alla qualità del prodotto....
 
Scandinavian Explorer ha detto:
la produzione è già cessata da un bel po'..
Scusa, perchè non pensi al W4000 che è un altro pianeta rispetto al 3000?

Ciao, sai da fonti certe che non è più prodotto? Il W2000 è rimasto in offerta presso i negozi fino a 1 mese fa, e il W3000 era stato commercializzato da Ottobre...

Riguardo invece alla superiorità del W4000, siamo sicuri? La logica dice che un prodotto nuovo sia migliore del predecessore, ma non è sempre così. il W3000 non ha manifestato, a detta di chi lo possiede (tra cui io) problemi particolari, fermo restando che la tecnologia LCD è ancora da migliorare, mentre il W4000 non è stato ancora recensito da nessuno.
Per farti un esempio, l'M86 della Samsung, sebbene presenti prestazioni un pelo inferiori all'F86, allo stato atuale risulta preferibile visti i problemi seri che toccano molte unità della serie più prestigiosa.
Un saluto
 
Ragazzi, anche voi usate per il DTT i settings di Matkap?
non che non siano buoni, però un paio di giorni fa o fatto una prova che mi ha un po' detsabilizzato: c'era una persona in primo piano intervistata (mi sembra al TG1) con una giacca molto scura, direi nera. Il nero mi sembrava molto affogato ed infatti, alzando di molto la luminosità (80-90) venivano fuori molti dettagli altrimenti nascosti. chiaramente si perdeva in contrasto ed il nero era....meno nero..
 
Bem ha detto:
Ciao, sai da fonti certe che non è più prodotto?
Riguardo invece alla superiorità del W4000, siamo sicuri? La logica dice che un prodotto nuovo sia migliore del predecessore, ma non è sempre così. il W3000 non ha manifestato, a detta di chi lo possiede (tra cui io) problemi particolari, fermo restando che la tecnologia LCD è ancora da migliorare, mentre il W4000 non è stato ancora recensito da nessuno.

Il W3000 viene fermato a fine Maggio, però noto già che non ce n'è grandissima disponibilità in giro, soprattutto dei tagli maggiori (46-52).

Ti garantisco, perchè conosco molto bene il W3000, che il W4000 è nettamente diverso, ho visto acceso il 52W4000 con Ratatouille, e secondo me la differenza si vede eccome....
Se poi pensiamo al nuovo menù stile "Play" che è una vera figata...al BE2, e all'estetica (che a me personalmente entusiasma)...secondo me non bisognerebbe avere dubbi, però si può aspettare una recensione tecnica....
 
indecisione

Ciao a tutti,
ho letto un po' del forum, cavoli avete scritto un sacco di roba mega positiva di questa TV...
ora il mio dilemma è:

Sony KDL-40W3000
o
Panasonic 42pz85

so' che si parla di 2 tecnologie completamente diverse, ma per gustarmi al massimo la tele?
Inoltre ho molti DVD, per poterli vedere bene dovrei avere una PS3 al posto che utilizzare il mio lettore DVD normale?

Aiutatemi a scegliere eheh, Grazie
 
Alessandro 665 ha detto:
Ciao a tutti,
ho letto un po' del forum, cavoli avete scritto un sacco di roba mega positiva di questa TV...
ora il mio dilemma è:

Sony KDL-40W3000
o
Panasonic 42pz85
Anchio sono nella tua situazione:D
 
Ragazzi dipende dall'utilizzo che ne fate... Se prevalentemente sono videogiochi di corsa a comprare il w3000 se sono più i film in blue ray o comunque film allora plasma...
 
Allora cuore in pace e prendi w3000:D Se ti capita cambia la 360 con una PS3:Prrr: Scherzo!;) Ma scusa, che problemi ha il tuo samsung m86?? Dovrebbe essere un ottimo modello...
 
Altairo ha detto:
Ma scusa, che problemi ha il tuo samsung m86?? Dovrebbe essere un ottimo modello...
lo schermo è andato a p...... e il cat ha detto che il danno è stato causato, mah otiimo modello il 40 pollici io ho il 37. Cmq pomeriggio il negozio mi dice il da farsi, e vedro cosa scegliere
 
...se può interessare da MW il 46W3000 lo vendono a 1999€: è sceso di 300€!!!!!!!
E io ovviamente l'ho comprato 3 settimane fa...
 
Ed io l'ho pagato meno più di un mese fa in rete, come molti altri ... guardate la rete! Avete 10 giorni per rimandare tutto indietro ed il rischio viene compensato dal risparmio. IMHO.
 
Io ho bisogno della smart cam per il digitale terrestre integrato!!!! GRRRRRR!!!!!:mad: Non ne esiste neanche una compatibile?????'
 
Qualità video 40-w3000

Salve,
ho dai primi di marzo un 40-w3000 e vengo da un trinitron 29"; non ho il blu-ray e quindi il massimo della qualità la vedo con Sky-hd; è davvero splendido, ma ... non sempre; con lo sport-calcio è splendido con le riprese dall'alto, poi con le riprese vicine sull'uomo dalla stessa altezza è visibilmente offuscato con scie e specie su volti di calciatori di colore; nei film, splendidi nelle scene luminose, poi stessi difetti su riprese vicine o poco luminose anche con alcune chiazze sui colori; lo stesso con i documentari. Insomma da momenti eccezionali, ad alcuni direi pessimi.
Capita anche a voi?
Con il blu-ray è meglio?
Grazie.
Fabrizio.
 
Top