• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

Ci sono anche io...

...finalmente!

Dopo due giorni di "smanettamenti", anche e soprattutto grazie ai vostri post...sti incomincuando a vedere qualcosa di decente.

Ci vorrà ancora tempo ma sono sulla giusta strada...
 
lomu81 ha detto:
Per quanto riguarda la gestione del 24p il sony mi sembra meglio anche se raramente anche lui qualche micro scattino l'ha prodotto

sta mattina ho aggiornato il lettore blu ray e mi sembra che microscatti siano spariti del tutto...quindi a sto punto ritengo ottima la gestione dei 24p....non posso fare confronto con f86 perchè magari anche in quel caso il problema era il lettore, però sicuramente nel sony ci sono meno artefatti , solo un leggera scia, ma proprio raramente....

allora nessuno sa come vedre le ore di utilizzo?
 
Non solo in usa ma anche in uk a quanto ho sentito in altri forum.
Mi sembra strano che solo per noi i v3000 non abbiano il pannello a 10bit. Secondo me, come ho gia' sostenuto altre volte, i 10bit non fanno la differenza quando le informazioni sono a 8bit e quindi le differenze qualitative dell'immagine tra w3000 e v3000 non sono dovute al pannello ma ad altro.
 
ma nessuno di voi nota ogni tanto delle linee in diagonale nella schermata blu che appare cambiando da un canale sky ad un altro? io si , però poi quando c'è l'immagine nn le noto più...
 
Ultima modifica:
lomu81 ha detto:
allora nessuno sa come vedre le ore di utilizzo?

No, non se ne è mai parlato. A riguardo avevo trovato solo qualcosa in un forum americano, però non ricordo quale fosse, e soprattutto non è detto che la procedura sia la stessa... mi dispiace :(

Per quanto riguarda il commento letto sul thread dell'F86, ti sconsiglio di prendere per buono il fatto che se ci sono problemi/difetti sul Samsung, allora ce ne saranno anche nei sony; il pannello che hanno in comune è un ottimo pannello, solo che dai possessori del Sony W3000 non ci sono lamentele riguardanti difetti particolari, anche se penso che qui nessuno asserisca che sia il pannello deinitivo...
 
scuba246 ha detto:
...finalmente!

Dopo due giorni di "smanettamenti", ...
..penso di poter inizare ad esprimere qualche giudizio, soprattutto potendo confrontare il 46W3000 con lo Sharp 46X20E da poco rispedito al mittente.

a) le regolazioni di base della Sony sono qualcosa di imbarazzante (conta poco me lo spevento appena acceso il monitor è stato tanto! :eek: Capisco che poi uno debba obbligatoriamente regolarlo, ma se non avessi avuto la possibilità di "attingere" a quresto forum sare impazzito.
b) Accoppiato con la PS3 è assolute fantastico! Nulla a che vedere con lo Sharp, sia con i DVD sia, ovviamente con i BD.
c) con le fonti SD invece devo dire che lo Sharp dava la sensazione di reggere meglio il colpo! Sia il DDT che SKY sono appena sufficienti; o perlomento mi sembra che il W3000sia parecchio sensibile alla qualità del segnale.

QUeste le prime impressioni. Stasera se riesco mi guardo fonalmente un film per intero (Blade Runner in BD) e vediamo come "ne esco"! :D

By

Giorgio
 
Grazie! Le impressioni sul W3000 e i confronnti sono sempre ben accetti!! Quando vuoi aggiungere qualcos'altro non fare complimenti!:D

Mr..Jingles
 
Giocando a gt prologue noto intorno alle macchine e in alcune linee del tracciato un pò di aliasing....è colpa del tv che non gestisce bene l'immagine o è proprio il gioco?
Preciso che per adesso lo guardato solo con la modalita dinamica e la play probabilmente non l'ho impostata in modo corretto
 
Ultima modifica:
scuba246 ha detto:
...
QUeste le prime impressioni. Stasera se riesco mi guardo fonalmente un film per intero (Blade Runner in BD) e vediamo come "ne esco"! :D

...visione perfetta e film rimasterizzato alla perfezione.
Direi che l'accoppiata W3000+PS3 è davvero super!

Unica cosa strana: nei titoli di coda (schermo nero ed scritte bianche in movimento) ho notato che la luminosità di alzava ed abbassava ad intervalli di 20/30 secondi...:confused:

Questa cosa mi è capitata anche nei titoli di coda di un film su Sky...
 
ho letto in giro di problemi con i titoli di coda dei displai LCD ... forse è legato alla gestione della retroilluminazione.
Prova a disabilitarla (disabilitando anche il sensore della luminosità) ...
 
scuba246 ha detto:
...Unica cosa strana: nei titoli di coda (schermo nero ed scritte bianche in movimento) ho notato che la luminosità di alzava ed abbassava ad intervalli di 20/30 secondi:

QUOTE]

è il dimming che si attiva per coprire il clouding...
 
lomu81 ha detto:
scuba246 ha detto:
...Unica cosa strana: nei titoli di coda (schermo nero ed scritte bianche in movimento) ho notato che la luminosità di alzava ed abbassava ad intervalli di 20/30 secondi:

QUOTE]

è il dimming che si attiva per coprire il clouding...


dimming :confused: clouding :confused: :confused:

La cosa principale per me è sapere se è normale che lo faccia!:)

Adesso vado a vedere cosa sono ste due cose qua sopra... :rolleyes:
 
Top