• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

Inoltre sembra che abbiano da ridire anche sul livello del nero, che IMHO e' uno degli aspetti meno criticabili...
 
E il clouding? sono i primi che sento ad avere una macchia bianca su un angolo...mai vista in nessun W3000 e mai sentito nessuno qui lamentare questo problema....
Misteri...
 
In compenso parlano sempre molto bene dei Samsung... Vedi recensione dell'F86 da 40 pollici, in cui stranamente non hanno rilevato nessuno dei problemi di cui si lamentano gli utenti stessi di questo TV (banding, clouding, buchi nell'audio del digitale terrestre, ecc.).
 
una news... negli States hanno rilasciato un firmware per alcuni televisori assemblati prima di novembre 2007, i quali in HDMI davano un colore rosato (non so se a tutto schermo o a macchie).

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=879020&page=81

anche in questo la Sony è grande, ha inviato a tutti l'adattatore per inserire da se il firmware via USB (se ho ben capito...ho letto alla svelta ma credo fosse USB --> HDMI)

http://esupport.sony.com/US/perl/news-item.pl?mdl=KDL40W3000&news_id=245

Comunque da noi non sembra esserci questo problema
 
@divino_marchese
Diciamo che dire che loro sono "un po' di parte" e' un eufemismo... ;)
Nella recensione del W3000 stessa si parla per mezza pagina di come si veda la TV "tradizionale" in Modalita' Brillante (con impostazioni standard di fabbrica) e con il filtro di Riduzione del Rumore attivata. Ovvero due cose che andrebbero evitate con i segnali della TV standard. Forse tutti i recensori esteri come Vincent di HDTVTest (che considero uno dei piu' imparziali e competenti) hanno recensito dei W3000 diversi, ovvero "Special Edition"...
E' sufficiente vedere: nel numero di Febbraio quanto spazio hanno dedicato ad una certa marca nell'articolo sul CES. Ed in generale in ogni numero della rivista.
Il fatto che sul loro sito ci sia una video "recensione" di un particolare modello della stessa marca che sembra uno spot pubblicitario.
Causalmente quando hanno recensito lo stesso modello sulla rivista definendolo il migliore in assoluto, nel numero successivo all'interno della rivista era presente un bel catalogo patinato della stessa marca.
Quando hanno fatto la comparativa dei TV LCD a Dicembre hanno inserito nel confronto un modello Sony base che non era paragonabile agli altri.
E ci sono altri numerosi esempi: saranno tutte delle coincidenze? MAH! :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Help me!! Ma è normale???

Io guardo questa tv (46")a circa 260 cm tra i miei occhi e lo schermo... Fin'ora con ddt, tv normale, vhs e dvd tutto ok, però guardando il film "Die Hard vivere o morire" in blueray su ps3 1080/24p è stato quasi fastidioso per la mia vista... Non ho notato microscatti, però mi ha disturbato molto gli occhi... Quasi da far girare la testa! Tengo i settaggi consigliati tranne che per la retroilluminazione che invece di +4 la tengo al minimo... Che può essere?? Stesso problema con il pc! Anche se tengo la modalità gioco/testo su on non riesco a usare bene il simulatore di volo! C'è uno strano effetto annebbiamento che non so se è normale! La vista dello schermo mi fa intrecciare la vista! Voi che mi dite? E' normale??
 
Forse hai problemi di vista.....
Non è una battuta, prova a fare una visita dall'oculista.
Usare la tv come monitor non dovrebbe dare alcun fastidio.
Di solito il giramento di testa è imputabile ad una stanchezza del fisico, spesso anche solo degli occhi.
Non sono un dottore ma mi era capitato di leggere qualcosa al riguardo.
 
:D Forse mi sono spiegato male... Sti problemi li ho solo cn scene in rapido movimento ma solo in 1080/24p e con il simulatore di volo sul pc... Se avessi problemi di vista vedrei sempre strano...:D
 
Help definizione clouding

Credevo di sapere cos'era il clouding, ora dopo aver letto alcuni post mi sono venuti dei dubbi.

Credevo fosse un difetto che si manifesta in alcuni momenti con il cambiamento della luminosità si alcune scene.

Ora dopo aver letto qualche post mi vengono dei dubbi, mi è sembrato di capire che sia un difetto fisico del pannello legato a zone determinate dello schermo.

Prego qualcuno esperto potrebbe spiegarmi precisamente cos'è questo effetto?
 
Ho trovato questa foto che rende bene l'idea di cosa sia il clouding.

È bene precisare che il difetto non riguarda solo i TV Sony anche se ci sono stati parecchi problemi con la serie precedente W2000 e negli States anche sugli gli ultimi modelli XBR.

Sono un felice possessore del 40W3000 e sul mio schermo il clouding è assolutamente trascurabile...
 

Allegati

  • _cloud.jpg
    _cloud.jpg
    3.9 KB · Visualizzazioni: 75
Grazie per l'immagine. :eek: :eek:

Visto così sembra una luminosità mal controllata delle lampade dietro ai pixel.
Ho sparato la cazzata.:D
Ma è sempre in quei punti con qualsiasi immagine a schermo?

Vorrei capire la causa del difetto:
- è un difetto fisicamente collegato ad alcune zone dello schermo, sempre le stesse?
- o è come credevo prima un problema non statico, connaturato alla tecnologia che varia con le immagini visualizzate?

Non so se ho spiegato bene il mio grado di ignoranza.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,

Volevo proporre una versione "alternativa" dei settings che ho postato qui per la DTT:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1314994#post1314994

È IMO più fedele come gamma cromatica, i cambi sono i seguenti:

Colour: 55

Correzione del nero: Low (opzionale)

Bilanciamento del bianco:
Red Gain: -5
Green Gain: -5
Blu Gain: 0
Red bias: 0
Green bias: -3
Blu bias: 0

Mi piacerebbe che soprattutto quelli a cui la configurazione iniziale risultava avesse colori troppo saturi mi dessero il loro parere.

Un saluto.
 
si si :)
sia a me che alla mia ragazza sono piaciuti molto, luminoso ma non saturo.
Vabbè, stava vedendo il grande fratello :nono: però sembra essere migliorato...
Come sempre grazie! :D
 
figliadeifiori ha detto:
- è un difetto fisicamente collegato ad alcune zone dello schermo, sempre le stesse?

Essendo un difetto legato a come viene filtrata la retroilluminazione della lampada da parte dei cristalli, purtroppo è costante e affligge sempre le stesse zone dello schermo (dove passa della luce spuria nonostante i cristalli siano in posizione di chiusura). Tieni presente però che nella maggioranza dei casi durante la visione della TV o di materiale cinematografico la sua percettibilità risulterà molto ridotta (certo, se il film è molto scuro ci saranno delle circostanze in cui si potrà notare il difetto di uniformità sullo schermo).

My two cents
 
Bem ha detto:
E il clouding? sono i primi che sento ad avere una macchia bianca su un angolo...mai vista in nessun W3000 e mai sentito nessuno qui lamentare questo problema....

Sono d'accordo. Tra l'altro oggi mi sono letto al volo la recensione e noto che non sono soddisfatti di come il TV gestisce i 24p, riscontrando un "certa scattosità"... :eek: Ma com'è possibile, visto che ogni volta che guardo film in BR mi rendo di quanto sia fluida e straordinaria la visione... E parlo da ex-possessore di HTPC e proiettore, cosciente di cosa voglia dire una visione "scattosa" e delle problematiche legate a frequenza di aggiornamento e sync audio :rolleyes:

My two cents
 
maxisvk ha detto:
se per forzare intendi selezionare l'ingresso video HDMI 5, si. Provando anche a passare da una Hdmi ad un altro ingresso e tornando sull' HDMI 5 comunque non lo prende. Prima con la stessa scheda video ed un cavo VGA il problema non si presentava... il fatto strano è che selezionando l'HDMI 5 e con lo schermo nero q.

Scusa come si fa a selezionare l`ingresso HDMI 5? Io ne vedo solo 3.

Com`e` possibile che lo schermo non supporti il risparmi energetico gestito dal PC attraverso la porta HDMI ? Mi sembra incredibile. Anche il monitor piu` sgalfo non ha problemi in questo, sia in RGB che in DVI.
Qualcuno puo` far chiarezza ?
 
...son tornato!

...avevo rinunciato al Sony per ragioni economiche e...sono stato punito!
Drammatica esperienza con Sharp (46X20E che comunque considero un buon prodotto, sono stato sfigato io!) che mi ha consigliato di tornare sui miei passi (ho avuto Sony per anni) e puntare sul 46W3000.

Dopo Pasqua dventerò uno dei vostri...sperando che stavolta mi vada per il verso giusto!

Giorgio
 
Top