• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

Eh eh eh ... entro febbraio lo prendo ..... su molti siti non è chiaro che garanzia offrano ... posso chiederlo loro, ma ci son problemi se questa non fosse italiana?
 
Dai Divino, ci facciamo coraggio insieme e compriamo entro Febbraio...
e voi proprietari dateci qualche impressione che ci faccia fare il passetto avanti! (o indietro...)
 
Ultima modifica:
Finalmente mi son deciso ed ho ordinato il sony 40w3000 da un sito on-line a 1400 euro, proprio ieri.
Sono stati mesi d'incertezza su quale scegliere, ma poi approfittando di questo prezzo ho optato per questo modello.
Non vedo l'ora che mi arrivi e spero mi soddisfi, almeno per ricompensarmi dell'enorme stress per la scelta.
Alla fine credo che il marchio sony sia valido , forse un plus rispetto agli altri.
Spero vivamente che la tv via DTT e analogico si veda bene, altrimenti chi la sente mia moglie?
Cmq, appena mi arriva, vi postero' le mie impressioni.
grazie a tutti voi per la competenza nelle discussioni e nella gentilezza nel rispondere alle ns domande da inesperti.
Spero che questo tread non muoia ma si arricchisca sempre piu pareggiando quelli degli altri modelli di tv, ben piu' ricchi di scrittori.
ciao ciao
 
quoto in pieno quanto dici...in effetti HDTVTEST l'ha praticamente definito come il secondo miglior LCD di quest'ultimo anno, tutti ne parlano bene, ma poi in questo Forum se ne parla davvero poco, e il thread latita...
 
Tranquilli che tra un pò lo compro io e lo farò ravvivare un bel pò questo tread! A cominciare per esmpio dai settaggi OTTIMALI per fonti SD, videogiochi, Blu-Ray, DVD etc.. :)

Mr..Jingles
 
mr..jingles, se hai gia i settaggi per le fonti sd, potresti pubblicarli cosi appena mi arriva li provo e vi faccio sapere?
grazie
 
Scusa mi sà proprio che mi sono espresso male!
Intendevo dire che quando avrò questo splendido televisore il tread diventera più attivo a causa delle mie continue richieste per i settaggi ottimali! :) Io purtroppo non li ho ancora!
Cmq non mi ricordo se se ne era già parlato..ma questo telivisore (mi rivolgo soprattutto a chi già ce l'ha) come si comporta con le fonti SD?
Grazie!

Mr..Jingles
 
domani

dopo 35 giorni di attesa vengono ad appendermi il sony 46W3000... Ho saputo che il prezzo si é abbassato. Qualcuno di voi mi sa dire quanto dovrei pagare il televisore? Qual' é il suo prezzo di listino (lasciando perdere promozioni e siti che lo danno a prezzi inferiori?).
Grazie.
 
grazie secondo livello!

Altri?? Vorrei fare una media perché quando l' ho ordinato costava 2.699 ed ora mi ha accennato che dovrebbe essere sceso di 100 euro... da qualche parte (non ricordo dove) mi sembrava di averlo visto a 2.399 ed allora volevo essere sicuro di non buttare via i soldi. Grazie.
 
Premesso che mi piacerebbe acquistare il 46'', mi chiedo perché, guardando i prezzi in rete, vi sia una tale differenza fra il 40'' e il 46''? Boh ... forse anche il 46'' scenderà ... che ne dite?
 
grazie

a tutti per l' attenzione... é incredibile come il prezzo vari da negozio a negozio... ci vorrebbero i listini come per le automobili... poi se vogliono possono fare degli sconti ma l' acquirente dovrebbe sapere il prezzo (fisso) del televisore...
Ciao.
 
Arrivato!!A dire il vero non è arrivaro sono andato io a prenderlo alla sede della Bartolini....Gli st...zi ce l'avevano in magazzino da 2 giorni e il corriere non l'ha portato perchè il pacco era grosso.La giustificazione del titolare è stata che non hanno tenuto sotto controllo il ragazzo la mattina quando caricava....
Allora prime impressioni:
Considerate che il cavetto hdmi mi arriva lunedì quindi mi riferisco solo a fonti max 576i.La tv digitale con il decoder integrato va molto bene,meglio di come sperassi.Ho visto tv nei centri commerciali che trasmettevano skyHD a qualita' peggiore...Problemi 0,niente pixel bruciati o clouding.Quest'ultimo era quello che piu' mi spaventava visti i problemi di alcuni esemplari serie X3500/3000 che montano in pratica lo stesso pannello...Per quanto riguarda l'effetto scia,è assente nella maggior parte dei casi,io per verificarlo ho giocato a PES2008 sulla ps3 collegata via scart quindi sempre a 576i,il gioco è veloce e la tv fa lo scaling per riempire tutta l'aria dello schermo,quindi le condizioni erano estreme.Bene all'inizio un bel po' di effetto scia,ma è bastato mettere film mode in modalita' auto 2 e la tv ha eliminato l'effetto trascinamento,hdtvtest.co.uk consiglia tale impostazione su tutto il materiale pal ma in generale è meglio provare tutte e 3 le impostazioni e vedere quale si comporta meglio a seconda della sorgente.Che dire,soddisfattissimo fino ad ora mi rode solo di dover aspettare fino a lunedì per spremere tutti i pixel dello schermo....:rolleyes:
 
Che spettacolo! Dai continua a postare altre impressioni! Ad esempio io già l'ho chiesto un pò di giorni fa ma nessuno mi ha risposto..Come si vedono le fonti SD?!? Grazie!

Mr..Jingles
 
Ho gia' risposto in effetti,come ho gia' detto ho possibilita' di collegare solo fonti SD al momento,infatti la ps3 è collegata ma fornisce un segnale SD che upscala la tv per riempire lo schermo.Stessa cosa per il digitale terrestre,quello integrato e il segnale proveniente dal Decoder digitale telesystem che ho collegato si vedono bene,mi aspettavo peggio vedendo le tv esposte nei centri commerciali.Il bravia engine ex fa molto bene il suo sporco lavoro,facendo il paragone con la sony triniton wega da 29 pollici(tubo catodico) che i miei hanno in cucina posso dire che si vede meglio anche come definizione sul mio w3000.In definitiva:Molto buono su fonti SD,piu' tardi se ce la faccio posto un paio di foto...
 
squall1981 ha detto:
facendo il paragone con la sony triniton wega da 29 pollici(tubo catodico) che i miei hanno in cucina posso dire che si vede meglio anche come definizione sul mio w3000.

Noooo! Le fonti SD si vedono meglio sul W3000 che sul tubo catodico? Non ci credo! :) Se è così allora è spettacolare!

Mr..Jingles
 
credo che questo avvenga perchè il bravia engine attenua le sgranature che a volte ci sono sui programmi,soprattutto sul digitale terrestre.Con i programmi analogici il risultato è decente, ma in fondo penso che raramente capiti di guardare su questo tv la tv analogica...
Aggiungo un'ultima cosa,un plauso alla funzione smart ottimamente implementata nel sony,guardando immagini 4:3 su questa tv che ovviamente è widescreen,le proporzioni risultano non essere minimamente deformate.Ovviamente sapendo come funziona tale funzione(lascia praticamente invariata la zona centrale dell'immagine e poi allarga le estremita' della stessa)so dove andare a guardare per vedere dove fa il "difetto",ebbene potrete notare quest'aggiustamento solo se l'inquadratura scorre su qualcosa ammucchiato,vediamo se riesco a spiegarmi...
Tipo il pubblico su delle gradinate,un'inquadratura prolungata su di esso(sempre scorrendo in orizzontale pero').
Non so se mi sono spiegato cmq è impercettibile anche in quest'ultimo caso.
 
Ultima modifica:
@squall1981

Immagini e dettagli dal segnale analogico meglio che sul tubo catodico? Impossibile, capico il tuo entusiasmo per il televisore nuovo, ma anche il piu scarso mivar 15" si vede meglio. Paragonare la paletta colori che tende ad infinito del tubo catodico con quella 8bit (o 10bit la discussione è tuttora ancora aperta, mi sto interessando) del W3000 è una lotta impari.
Per quanto riguarda la funzione smart io la noto su ogni tipo di immagine e non mi piace per niente, ma questi sono gusti personali.
Quando ti arriverà il cavo HDMI (ti raccomando 1.3 per godere del deep color) e lo collegherai alla PS3 allora vedrai il motivo per cui esiste.
 
Top