• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

matkap76it ha detto:
Impressioni iniziali:
tv analogica -> probabilmente il segnale è pessimo, preferisco non esprimere un giudizio
tv digitale -> canali con un buon bit-rate si vedono decisamente bene, gli altri si vedono decentemente

In ogni caso colori molto belli, unicamente devo cercare di abbassare un pò l'intensità del bianco (già abbassato il backlight...).

Aggiornamento:

Dopo aver messo finalmente la mani sulle impostazioni di default della tv analogica sono riuscito ad ottenere un risultado più che degno (sembra quasi la tv digitale).
In pratica ho giocato un pò con il DRC mode, attivato il filtro per il rumore video, modificato la nitidezza e poco più (la retroilluminazione l'avevo già abbassata prima a 3).
Per attivare le opzioni avanzate come i filtri credo che bisogna passare da immagine Brillante a Standard.

Un saluto.

@pinuzzo
In concreto che problema hai con le impostazioni di fabbrica ?
 
Chiedo gentilmente un consiglio a chi è in possesso di questo fullHD sony :
secondo voi compro il sony 46w3000 o il sansung 46f86?
visti i problemi propenderei per il sony
viste le caratteristiche "sembra" superiore il sansung.
Grazie
 
Ti dico il mio pensiero: il contrasto del Sony è già ottimo e da quello che ho capito i 100 Hz del Samsung non sono tutta questa meraviglia.
Sui colori del Samsung non posso dire molto, per quel poco che ho visto sembra che siano meno sparati di quelli del M86 ad esempio, quindi più fedeli, però i colori del Sony so di certo che sono eccezionali.
Io ho il W3000 e ti posso dire che anche solo vedere la tv digitale è uno spettacolo !
 
Grazie matkap76it, sto visionando entrambi i modelli e, sinceramente, il sansung esteticamente mi piace un pò di più.
I commessi mediaword non cosiderano veritieri i dati di contrasto del sansung perchè misurati in differenti situazioni/condizioni; restano comunque i dati di targa:
Luminosità (cd/m2): 550
Rapporto di contrasto: 25,000:1
Tempo di risposta: 6 ms
superiori al sony.
Tutti i problemi segnalati nel tread ufficiale del sansung (più di 100 pagine) però ormai mi hanno definitivamente convinto all'acquisto del sony. Forse, aspettando qualche mese, i problemi potrebbero essere risolti, ma ho intenzione di acquistarlo prima di Natale.
Ciao
 
Ultima modifica:
ho il tuo stesso dubbio ghiro...

volevo prendere il sony x3500 ma da 40 sembra piccolo per la mia sala e se passo al 46 devo prendere il w3000. I miei dubbi sono sulla fluidità dell' apparecchio visto che non ha i 100 Hz....
Tuttavia il samsung lo trovo troppo acerbo e quindi mi/ti sconsiglio l' acquisto.
Ciao.
 
Aggiornamento: ieri ho collegato per la prima volta il Sony 40-W3000 in HDMI con il mio nuovo DVD Recorder Sony RDR-HXD970 che esce upscalando a 1080p... che spettacolo i DVD, sembrava di vedere dei Blu-Ray !!!
L'unica differenza si nota nei fermi immagine, dove si vedono le scalettature delle linee dovute alla minor risoluzione del DVD.
Quindi per chi abbia dei dubbi posso solo confermare che questo televisore è eccezionale anche in SD (in HD non ho ancora provato, però mi fido !).
 
matkap76it ha detto:
Quindi per chi abbia dei dubbi posso solo confermare che questo televisore è eccezionale anche in SD (in HD non ho ancora provato, però mi fido !).

Beh... realmente non so se un DVD upscalato si può considerare ancora SD... :D
 
playerOne ha detto:
ma nessuno ha notato che spesso le sfumature di grigio hanno una evidente tonalità verde?


tarali con un DVD test oppure "a occhio", ed otterrai facilmente la qualità eccezionale che ha raggiunto il tizio di questa recensione >link<
 
ciao

sono ormai vicino all' acquisto del sony W3000 da 46 ho letto i post e ho comprato la rivista dove si parlava del televisore. Oltre al "verdino" che probabilmente si puo' settare avete riscontrato altri problemi? Tra voi che lo possedete e chi lo conosce bene, me lo sconsigliereste per qualche motivo?
Grazie.
Ciao.
 
lupone ha detto:
tarali con un DVD test oppure "a occhio"


ho il tv da più di un mese e "a occhio" ho provato tutte le tarature possibili, ma sto cakkio di verde non se ne va.

ho scaricato il dvd test di avmagazine ma non so come fare per masterizzarlo su dvd...
 
ho ordinato

il sony 46W3000 e mi arriverà tra circa una settimana. A questo proposito, avrei bisogno poi di chiedere informazioni sul miglior modo di collegarlo all' amplificatore, al lettore cd, dvd e decoder.
Se posso e non sbaglio sezione posso chiederlo a voi qui?
Ciao e grazie.
 
46w3000

Ciao a tutti, ho da poco meno di una settimana la versione 46" di questo LCD.
Per ora le impressioni sono ottime, anche se ancora sto lavorando sui settings.

A chi ha la possibilità di fare dei test, chiedo, la xbox 360 si vede meglio via component o via VGA? Io attualmente la sto usando via component a 1080p, ma non ho il cavo VGA per fare il paragone, voi che mi dite?

Un altro quesito, ho collegato un lettore divx via hdmi, tutto bene, mi scala i video a 1080i, ma ho un problema con l'audio, la configurazione è la seguente:
lettore divx --> lcd via hdmi, lcd --> ampli HT via optical out della tv.

Se setto sul lettore divx l'uscita audio come "raw" all'ampli non arriva nulla, se la setto come pcm, l'ampli non mi riconosce il tipo di flusso e me lo tratta sempre come audio stereo semplice (non switchando su AC3 o DTS a seconda dell'audio contenuto nel dvd). Ho qualche impostazione da modificare sul tv?
 
consiglio per l'acquisto...

Ciao a tutti. Sono un nuovo member e vorrei chiederVi un consiglio.
Devo acquistare il tv ma ho problemi di spazio (ridotto a 1 mt. di larghezza) così la scelta si è ridotta tra il sony 40 W3000 e lo sharp 42 xl2. Lo utilizzerò per il momento solo con sky sd, poi passerò a sky hd, raramente con dvd.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
 
io trovo perfette le indicazioni di hdtvtest, sono in pratica come il mio setup, però non sono daccordo sul tenere su off il detail enhancer, se fate la prova la riduzione dei dettagli da alto a off è davvero visibile. Io la tengo su media per bluray, hddvd e giochi, e su bassa/off per skyhd e skysd
 
Lo utilizzerò per il momento solo con sky sd, poi passerò a sky hd, raramente con dvd.
[/QUOTE]


Se non hai intenzione di vedere film in bluray o hddvd nè di collegarci console come ps3 o xbox360 evita di spendere 2000 euro per una tv.
per vedere 4 canali in hd non ne vale proprio la pena.
al max prendi un hd ready che lo paghi meno della metà e ti fa lo stesso servizio
 
Top