• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony VPL-VW80]

benvenuto tapinaz

ueh tapinaz, direttamente da bdc-forum qui su avmagazine:p , oltre alla bici appassionato di gingilli tecnologici?:D
anch'io finito l'allenamento mi diletto a guardare un bel film, tra poco spero su grandissimo schermo:cool:
comunque ben venuto e scusate l' OT.
 
Ultima modifica:
Ieri ho visionato diversi Vpr e l'80 mi ha impressionato positivamente, un solo peccato è che il motionflow crea intorno alle persone un effetto halo o ghost (chiamatelo come volete) simile a quello presente nell' HD natural motion i philips e il setting avanzato della seria x20 Sharp LCD
Il tecnico ha spiegato che è dovuto dall'aumento di frequenza dell'immagine e che comunque è possibile disattivare il motionflow.
Peccato
 
HOMER J SIMPSON ha detto:
Marco...ma ti hanno trattenuto al Tav contro la tua volonta???


Eccomi :D ( avevo problemi con l' adsl a casa )

Allora visti al TAV prima il VW200 e il VW80: prima cosa da dire è che il Motionflow funziona ! elimina quasi totalmente il motion blur ( che invece vedevo sul JVC HD350 ) ma rende anche l' immagine molto fluida, forse troppo fluida, perdendo un po meno cinematografica e un po più televisiva ma a me non dispiaceva affatto.

Ho provato a chiedere al "tecnico" su che modalità fosse il motionflow ( volevo sapere se era la mod.1 col black frame insertion o la 2/3 con la tecnica dell' inversione del gamma) ma non mi ha saputo rispondere ne, tantomeno, mi ha lasciato toccare il telecomando per verificare : la luminosità era abbonadante quindi sospetto che non fosse in modo 1 il che spiegherebbe anche l' eccessiva fluidità e il lieve ghosting ( il modo 2 e 3 fanno interpolazione ) ma non posso dirlo con certezza.
Non ho notato il funzionamento dell' iris ( e ne sono molto sensibile ) ne nel 200 ne nell' 80 ma non ho nemmeno visto scene critiche come i titoli di coda o l' universo in cui passa una cometa :)


Se non avessi visto prima il 200 sarei stato entusiasta del VW80 : il 200 era decisamente il Monet dei videoproiettori e, per dovere di cronaca, devo dire che i colori del VW80 non gli si avvivcinavano nemmeno. Sembra che questa lampada allo Xenon faccia molta più differenza di quanto mi aspettassi ! Premesso ciò devo dire che nel WV80 c'era tridimensionalità da vendere e anche l' ottica mi è sembrata ottima ( o almeno non ho notato differenze col frattello maggiore ): però la cosa che mi ha più colpito è stata, ripeto, la quasi totale mancanza di perdita di risoluzione nelle immagini in movimento.

In sintesi, dalla mia esperienza al TAV direi : Sony VW200 >> Sony VW80 > di JVC 350
 
Ultima modifica:
Non sono riuscito a vedere purtroppo il 200 al TAV ma ho visto bene l'80 e....secondo me è in assoluto il migliore, nettamente superiore al jdc hd350, nitido e bei colori, ma la differenza era notevole con il sony e peenso rappresente veramente un bel upgrade.....resta la vartiabile prezzo perchè se il jvc costerà 3000 euro la vedo non facile ma il sony è un gradino sopra.

Gran bel vpr, il motion però non mi piace, sembra realemnte accelerato e fittizio, quasi con telecamera amatoriale :p

Gabriele
 
@Marco e per chi l'ha visto

Alcune domandine:

-E' 3d ready?

-Come nero com'era...si vede il 60.000:1 o e' una bufala?

-Prezzo sony Italia?

-Un confronto con il 60...tutt'altra macchina oppure un upgrade?
 
HOMER J SIMPSON ha detto:
-E' 3d ready?

dopo che non han saputo rispondermi su che modalità fosse impostato il Motionflow ho smesso di far domande.

-Come nero com'era...si vede il 60.000:1 o e' una bufala?

Difficile pronunciarsi sul nero ma il contrasto era notevole infatti sono rimasto impressionato dalla tridimensionalità delle immagini ( e col mio attuale vpr a tridimensionalità ero abituato bene )

-Prezzo sony Italia?

non ho chiesto :(

-Un confronto con il 60...tutt'altra macchina oppure un upgrade?

la prima che hai detto ;)
 
Marco75 ha detto:
Difficile pronunciarsi sul nero ma il contrasto era notevole infatti sono rimasto impressionato dalla tridimensionalità delle immagini ( e col mio attuale vpr a tridimensionalità ero abituato bene )

E' qua mi fai sussultare perche' tu hai un vpr che l'immagine dovrebbe venire fuori dallo schermo:eek:

Scusa se te lo chiedo Marco ma tu il Sony 60 lo avevi gia' visto in funzione?
 
HOMER J SIMPSON ha detto:
Scusa se te lo chiedo Marco ma tu il Sony 60 lo avevi gia' visto in funzione?

Si, prima al TAV e poi da un mio amico che lo ha preso in USA: come resa dei colori mi sembra che non sia cambiato nulla mentre come tridimensionalità e resa in movimento per me hanno fatto un salto abissale
 
Ultima modifica:
Ho avuto modo di vederlo un paio di volte, o meglio, ci sono andato di proposito, e questo già basterebbe a far capire quanto mi sia piaciuto. Consideriamo poi, che tutto questo splendore era tradotto su una superficie di 3,5 mt !, che gestiva alla grandissima, e potremmo lasciare da parte tutte le specifiche su contrasto, livello del nero ecc ecc..

Riguardo alla tecnica di interpolazione dei frame, beh...il vero progresso trovo sia li, un nuovo modo di vedere le cose, o meglio, come siamo abituati a vederle quotidianamente, ma che capisco in un primo momento possa disorientare...il problema è dopo, quando non si desidera altro.

Un vero salto di paradigma rispetto alla precedente generazione, ho avuto il VW60, complimenti a Sony !!
 
Sono dovuto anche io tornare nella saletta della Sony almeno due volte,per fissarmi bene in mente le caratteristiche del vw80.....il risultato è che sono quasi deciso ad acquistarlo nonostante tutti i miei timori sull'imminente o meno passaggio all'illuminazione a led...al momento non dovrebbe essere disponibile sul mercato in Italia,qualcuno conosce qualche rivenditore che tratta vpr Sony e sia affidabile, in provincia di Milano?

grazie e ciao

p.s.al tav il tecnico mi ha detto che la distanza proiettore/telo era di 5 m ma ha affermato che anche da 4m era possibile ottenere la base di 3.5m,qualcuno può confermare o confutare questa possibilità?
 
Ultima modifica:
Ho avuto l'info da un negozio Audio video alta fedelta' che e' anche centro autorizzato Sony. Gli ho detto anch'io che pensavo intorno al 20 di novembre ma mi ha detto che hanno anche cambiato sistema di distribuzione e adesso vengono tutti dall'Olanda....morale niente prima di Gennaio.
 
il mio dubbio era in merito alla garanzia offerta e mi chiedo,vista la distribuzione dal 20 di novembre se sul sito si tratti di un pre ordine o altro e poi io avrei anche bisogno che chi me lo vende mi assista nell'istallazione e calibrazione
 
Top