• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VPL-HW65ES

Ragazzi, proiettore arrivato! Lo dovrei montare capovolto a soffitto ma nella confezione non ho trovato le viti.. Quali dovrei prendere?
 
Ivany,tutto sto tempo per montarlo???
Scherzi a parte :D
Mi raccomando,se ne hai la possibilità posta le tue impressioni e magari ci dici qual'è stato il tuo Vpr precedente.
 
Spytek, sto completando gli ultimi lavori a casa, purtroppo ci sono stati ritardi, spero di montarlo la prossima settimana (e di trasferirmi).
Per quanto riguarda le mie impressioni non ti sarò molto d'aiuto, è il mio primo vpr, ne ho di cose da imparare :(
 
Ivany come fai a resistere a non provarlo subito.......?

Comunque appena hai la possibilità, a me interesserebbe sapere se il quadro nero é omogeneo o se hai qualche infiltrazione di luce negli angoli.
 
Spytek, sto completando gli ultimi lavori a casa, purtroppo ci sono stati ritardi, spero di montarlo la prossima settimana (e di trasferirmi).
Per quanto riguarda le mie impressioni non ti sarò molto d'aiuto, è il mio primo vpr, ne ho di cose da imparare :(
Mi sa che farò piu presto io.:asd:
Domani,se tutto va bene,dovrei installare il telo con base 240 cm.Di più non ho potuto nella mia stanza :(
@ Claudio
L'assistenza ti ha contattato?
 
Grazie Ivan ;)
Hai notato per caso delle seghettature nei caratteri dei film?
Tipo questi presenti nella pagina del link sottostante :

http://www.avsforum.com/forum/24-di...msrp/2240970-sony-vpl-hw65es-sxrd-vs-dlp.html

Quello che riscontra il tipo è una cosa normale se si confrontano le due tecnologie, nei dlp il micro dettaglio è 5 spanne sopra, il sony come altri vpr non dlp per dare un buon dettaglio ha bisogno di elaborazioni digitali e chi viene o ha un dlp nota che il dettaglio piccolo è meno naturale e più digitale, la sensazione è proprio di un dettaglio creato e non derivato dalla pellicola. Nel sony 65 rispetto ad altri modelli hanno fatto un ulteriore passa avanti, ma se si parla di puro dettaglio, i dlp vincono a mani basse soprattutto con i lcos
 
Ultima modifica:
Vabbè,io non sono un manico della perfezione e certi difetti,tipici degli Lcos,possono anche passare per me.
L'importante è che personalmente io ottenga un miglioramento decisivo rispetto al mio Optoma Hd300X e che in 3D non ci siano i problemi di crosstalk e bla bla bla :)
 
Ivanzurka ha scritto: Nel sony 65 rispetto ad altri modelli hanno fatto un ulteriore passa avanti, ma se si parla di puro dettaglio, i dlp vincono a mani basse soprattutto con i lcos
Guarda che anche questo Sony è un Lcos!
 
Quello che riscontra il tipo è una cosa normale se si confrontano le due tecnologie, nei dlp il micro dettaglio è 5 spanne sopra, il sony come altri vpr non dlp per dare un buon dettaglio ha bisogno di elaborazioni digitali e chi viene o ha un dlp nota che il dettaglio piccolo è meno naturale e più digitale, la sensazione è proprio di un dettaglio ..........[CUT]


Non sono in accordo su quello che dici.
Ultima serie di Jvc ha praticamente annullato il gap di dettaglio con i Dlp.
Anche senza interpolazioni digitali e' molto razor naturale,senza contare che su tutti gli altri parametri dove non vi e' proprio storia.
Per me e' insopportabile il livello dei colori scuri cosi' alto ,che appattisce immagine e non permette di notare i dettagli sulle basse luci.
In un lontano passato ho avuto lo Scharp Z9000 e 12000 e Infocus.
Quindi parlo avendo avuto dlp
 
Ultima modifica:
Non sono in accordo su quello che dici.
Ultima serie di Jvc ha praticamente annullato il gap di dettaglio con i Dlp.
Anche senza interpolazioni digitali e' molto razor naturale,senza contare che su tutti gli altri parametri dove non vi e' proprio storia.
Per me e' insopportabile il livello dei colori scuri cosi' alto ,che appattisce immagine e non ..........[CUT]

Stai facendo un Vs fra Dlp e lcos??? io no

Ho dato una interpretazione al post che aveva segnalato Spytek, poi se l'ultimo JVC ha annullato il gap, bene, ma il mio era un discorso generale sulle due tecnologie, quindi rettifico che la differenza c'è stata fino all'uscita del jvc rs500, che io non ho visto e quindi mi fido di quello che dici. Il confronto di micro dettaglio l'ho fatto in questo caso col 65 accendendo e spegnendo l'altro, visto che sotto al Sony ho ancora un DLP, idem qualche anno fa con il 50, idem con diversi JVC visionati in passato.


Ps: certo che hai buona memoria per ricordarti il dettaglio di 2 così vecchi vpr (si parla di roba di 12 anni fa) rispetto al tuo attuale.complimenti.
 
Ultima modifica:
Top