• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony UBP-X800 il primo lettore UHD 4K sbarca finalmente sul mercato

Ciao a tutti, sto entrando nel mondo del 4K per la prima volta. Avrei deciso di acquistare questo lettore perché mi sembra un ottimo prodotto ad un costo "contenuto"... Sono solo molto indeciso però dopo aver notato che l'x700 supporta anche il Dolby Vision e prevedo di acquistare come tv un Sony A1 o AF8.

A vostro parere c'è molta differenza tra questi due modelli? Questo Dolby Vision è davvero essenziale?

Edit: Scusatemi non avevo notato il thread già aperto su questo argomento
 
Ultima modifica:
Per i possessori del Sony X800, avete notato una luminosità più bassa nella riproduzione di file video da usb? I bluray sono ok, le app in streaming anche, noto questa differenza solo utilizzando il lettore multimediale integrato usb. Inizialmente ho pensato ad un calo fisiologico della lampada del proiettore ma utilizzando le altre fonti del lettore era tutto nella normalità.
 
Dal sito Sony:

- Adds support for Prime Video service HDR10 content playback
- Improves Blu-ray Disc playback operation
 
arrivato ieri, ora sta girando in loop Avatar BD tanto per fargli riscaldare i muscoli. senza troppi settaggi, le immagini mi sembrano ben scontornate e colori saturi. al momento superiore all'Oppo 105D che avevo, ma devo controllare meglio. L'audio ai primi giri del piatto mi sembra buono ma lo devo ancora collegare con il cavo coax al dac esterno, appena ho un po di tempo lo faccio .... dimenticavo le app, una merdolina ...
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate ma con l'ultimo aggiornamento avete avuto problemi di audio? settimana scorsa durante la visione di un blu-ray l'audio mi è saltato un paio di volte, ma non gli ho dato molto peso. questa sera invece mi stavo guardando il gladiatore in UHD e l'audio saltava molto frequentemente. ho provato per curiosità ad impostare la conversione in pcm e cosi è filato tutto liscio. (solitamente mando tutto in bitstream all'ampli). Nessuno?
 
Ragazzi scusate ma con l'ultimo aggiornamento avete avuto problemi di audio? settimana scorsa durante la visione di un blu-ray l'audio mi è saltato un paio di volte, ma non gli ho dato molto peso. questa sera invece mi stavo guardando il gladiatore in UHD e l'audio saltava molto frequentemente. ho provato per curiosità ad impostare la conversione i..........[CUT]

ho già visionato diversi bd e UHD e nessun problema con l'audio surround
 
Mi sono appena regalato un X800 ma mi sono impattutto subito in un problema di settaggio. Collegandolo al mio tv 4K in firma ho un problema con un settaggio, ovvero quello della risoluzione d'uscita. Ho scelto questo lettore anche per il fatto di avere la possibilità di uscire "source direct" ovvero con la risoluzione d'origine lasciando alla tv il lavoro di upscaling ma per qualche strano motivo se imposto "risoluzione originale" nei settaggi video mi fa vedere tutto a 1080 inclusi i file in 4k, parlo di file perchè non ho ancora comprato dischi.

riassumendo: settato su auto è tutto in 4K, settato su risoluzione originale tutto a 1080, decisamente strano.
fa lo stesso scherzo a qualcun'altro?
 
Il fatto che con originale, i file te li visualizza 1080 è strano, sicuro siano 4k ?
Per il settaggio su auto, se non vuoi far upscalare tutto, devi settare anche "impostazioni uscita 4k" su "off".
 
infatti è davvero strano. quando metto "uscita 4k" su off mi da tutto a 1080, quando la risoluzione di uscita è su auto mi da tutto 4K, quando è su "risoluzione originale" di nuovo tutto a 1080 a priori del contenuto che riproduco, ho comprato anche un disco 4k per controprova, quello invece esce correttamente a 4k con impostata "risoluzione originale". la cosa sembra limitata all'uso del media player eppure i file che ho sono davvero in 4K, li ho analizzati per sicurezza. la rete domestica a cui è attaccato il nas e l' X800 è tutta cablata cat.6, i cavi hdmi sono 2.0, mi sembra difficile che dipenda da una lentezza di trasferimento e poi se fosse magari andrebbe a scatti o proprio non aggancerebbe il flusso, dubito che mi farebbe un downscale di testa sua
 
Ultima modifica:
appena provato da chiavetta. impostato su "risoluzione originale" esce a 1080...questa cosa non ha senso.
ho poi scaricato una demo sony e quella viene riprodotta a 4k...eppure anche il primo file è 4K.
ho scaricato diversi file per fare altre prove, tutti matrioska hevc 3840xalmeno 1600 e niente...li riproduce tutti full hd
 
Ultima modifica:
Top