• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony SXRD 1080p a 11K Euro

Raffaele ha scritto:
In un mondo nel quale la quasi totalità dei bisogni ( materiali ) delle persone è largamente coperta dalle aziende produttrici mi trovo costretto ( mio malgrado ) a ricercare un prodotto con matrice 16:9, nonostante l'uso ( largamente ) prevalente sia 4:3.
:(

welcome to the club ;) ;)
 
Due link:

Recensione

in tedesco, purtroppo (ma con un traduttore...)

Abbastanza ben fatta e con immagini molto interessanti.

Altre per il prezzo:

Svizzero

e

Italiano

Avevo altri link di siti tedeschi che non trovo più (il più basso era sugli 8000 Ivati)

Cmq, credo che se si trovi a 9300 ivato in italia, in Germania tra un pò non si avrà molta difficoltà a trovarlo intorno agli 8000.

La rece del Crucco è "Entusiastica", chi lo ha visto al CEDIA non ne ha parlato molto bene (ma era un modello di pre-produzione) e non sò se la recensione Tedesca abbia recensito il modello "Sell".

Sicuramente, dal punto di vista "Marketing" puro è un bel "colpo" per il mercato... :D

Ciao!

Stefano
 
Altro che 8000/11000

La recensione del Manuti ci vorrà una settimana per leggerla tutta!!


Le cose iniziano a farsi serie, ed io, ovviamente mi faccio cogliere impreparato, in quanto non ho uno straccio di Euro da investire!!

O__O


walk on
sasadf
 
fdistasio ha scritto:
La recensione di Manuti è del Qualia che di euro ne costa 25 mila....

Quindi, solo per il fatto che costa di meno, il nuovo Sony è a prescindere più scarso?:rolleyes: :confused:

Ciao:)
 
Ultima modifica:
AlbertoPN ha scritto:
welcome to the club ;) ;)

Spero sempre ( comunque ) nel nuovo prodotto F2 della ProjectionDesign.
Con la matrce D3 ed un controller più evoluto ( che risolva gli spaventosi problemi di deinterlaccio del mio F1+SXGA ) potrei ( nuovamente ) ricadere su una matrice 4:3.
Eventualmente :D una visita presso un rivenditore di Milano assieme a te ( ed alla tua esperienza ) potrebbe essere utile.
L'invito ( non appena il pj è disponibile ) è serio e valido ( come l'invito a cena da me procrastinato ).
Ciao.
 
N. D'Agostino ha scritto:
Tempi duri per gli amanti del DLP!

Questa non l'ho capita .... :cool: ..tempi duri di cosa...

...sarebbe come dire... <<e' uscito il DLP 3 chip! Tempi duri per i CRTisti>> :D

Tecnologie diverse....... parametri diversi, nonche' gusti.

Fermo restando che la TEXAS non stara' certo con le mani in mano.... sperooo :D



ha scritto:

Il prezzo è decisamente buono se confrontato con quanto ci si aspetta dal DLP nei prossimi mesi.

E' proprio per questo motivo che non saranno "tempi duri" per il DLP, IMHO la concorrenza ha sempre aiutato ad abbassare il prezzo di mercato...quindi anche i prezzi DLP (si spera :p ) si dovrebbero allineare alla concorrenza.


ha scritto:

Unico problema la lampada di ricambio, il cui costo non sarà proprio economico (circa 1000 $ in Usa)

E mi hai detto niente.... 1000dollars per una lampada... questa politica mi sembra un po' quella di HP, che prima quasi ti "regala" la stampante a prezzi stracciati... e poi si rifa' sulle cartucce.

Chi e' che se la rischia di non mettere il VPR sotto "gruppo di continuita' " con una lampada da questo costo? Se va' via la corrente ..... pufff! 1000 dollari di lampada andati in fumo... non mi sembra una cosa carina.
Ma poi (non ho trovato info al riguardo), quante ore durerebbe questa "lampadina economica"? :D
Morale della favola alla fine ti tocca comprare anche un "gruppo continuita'" per stare tranquilli... mmhh


Ciao
Gianni
 
Ultima modifica:
erick81 ha scritto:
Quindi, solo per il fatto che costa di meno, il nuovo Sony è a prescindere più scarso?:rolleyes: :confused:

Ciao:)
:confused:
Non capisco la tua affermazione,ho semplicemente detto che non è il proiettore di cui si parla.
Sono diversi i modelli,il prezzo,la categoria di appartenenza e l'età del prodotto;nessuno vieta che quello da 11 Keuro sia migliore ma tu per sapere come va una BMW serie 3 leggi la recensione della BMW serie 7?
 
gian de bit ha scritto:
Ma poi (non ho trovato info al riguardo), quante ore durerebbe questa "lampadina economica"? :D

Dura 2500 ore, che mi pare molto buono.
Credo che la differenza sarà fatta - su questa fascia di prezzo - dalla qualità di visione.
 
Mi lincia qualcuno se mi viene in mente che questo gran successo Sony nei vpr monster (Qualia, ecc.) non lo ricordo, e che forse qualche motivo ci sarà stato?
E che forse non si può rispondere soltanto che costava tanto?
Ciao
 
Ettore ha scritto:
Mi lincia qualcuno se mi viene in mente che questo gran successo Sony nei vpr monster (Qualia, ecc.) non lo ricordo, e che forse qualche motivo ci sarà stato?
I prodotti Qualia sono ina specie di esercizio stilistico/tecnologico,non nascono per fare i grandi numeri ma solo per dimostrare che Sony ha ancora capactà di produrre oggetti tecnologicamente avanzati che poi rivende ad un numero limitato di estimatori

E che forse non si può rispondere soltanto che costava tanto?
Non è solo quello il motivo ma ammetterai che non sono certo prodotti destinati alla massa visto quello che costano
 
fdistasio ha scritto:
:confused:
nessuno vieta che quello da 11 Keuro sia migliore ma tu per sapere come va una BMW serie 3 leggi la recensione della BMW serie 7?

In questo campo (dove ricarrozzano un proiettore da 18 K € e lo fanno pagare 30 K e dove un prodotto top dimezza il prezzo dall'oggi al domani) il paragone non regge, IMHO!

Penso che la recensione di HTP sia stata proposta per far capire le potenzialità della tecnologia S-XRD.

Ciao
 
gian de bit ha scritto:

Fermo restando che la TEXAS non stara' certo con le mani in mano.... sperooo :D

Gianni, mi pare di ricordare che, Mr Wayne di Texas Instrumets, ha detto che i DLP 1080p single chip non costeranno meno di 18 K €.

Ciao
 
fdistasio ha scritto:
I prodotti Qualia sono ina specie di esercizio stilistico/tecnologico,non nascono per fare i grandi numeri ma solo per dimostrare che Sony ha ancora capactà di produrre oggetti tecnologicamente avanzati che poi rivende ad un numero limitato di estimatori


Francamente a ricordare il lancio pubblicitario del Qualia in America, non mi pareva che l'obiettivo di Sony fosse solo -come dire- accademico. Ricordo persino -confesso: in maniera sommaria- qualche scheda tecnica-markettara interna (o giù di lì) che mi pareva volesse esibire sì la capacità progettuale ma che forniva numeri a stretto giro di carta di credito probabilmente (ma è solo una mia impressione) ben lontani da quelli poi reali.
Ciao
 
erick81 ha scritto:
In questo campo (dove ricarrozzano un proiettore da 18 K € e lo fanno pagare 30 K e dove un prodotto top dimezza il prezzo dall'oggi al domani) il paragone non regge, IMHO!

Penso che la recensione di HTP sia stata proposta per far capire le potenzialità della tecnologia S-XRD.

Ciao

Sono anche io d'accordo, il Qualia era un'apripista di una nuova tecnologia, non sarebbe neanche assurdo che il nuovo prodotto oltre a costare meno fosse persino migliorato.

Comunque come sempre aspettiamo fiduciosi conferme ;)

Saluti
Marco
 
Top