• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

SAT64 ha detto:
Attualmente ho abbassato la retro a 2 e alzato leggermente di qualche punto la luminosità, sembra andare decisamente meglio nelle scene scure

Hai la retroilluminazione a 2 ????

Oggi provo pure io... effettivamente è un'idea... anche se mi sembra un po' azzardato, magari se un po' di noi facciamo qualche test potremmo valuare se riconsiderare i settings...

Ad ogni modo dato che l'audio di questo tv non è proprio un punto di forza stavo pensando di prendere il sistema sony davdz30, che ne pensate?
 
presiedere ha detto:
Hai la retroilluminazione a 2 ???? Oggi provo pure io... effettivamente è un'idea... anche se mi sembra un po' azzardato, magari se un po' di noi facciamo qualche test potremmo valuare se riconsiderare i settings

E perchè mai? :D
Tutti, hanno sempre consigliato valori molto bassi per la retroilluminazione (1, 2, 3) e anche i settings indicano tali valori. ;)
 
presiedere ha detto:
magari se un po' di noi facciamo qualche test potremmo valutare se riconsiderare i settings...
Anche dal punto di vista della retro e della luminosità ognuno ha i propri settings in base alla luminosità dove si trova la tv, molto soggettivo, io lo setto con retro a 3 ,lum. a 55 e contrasto a 92, così riesco a ottenere un buon nero.
 
Sì, certo, il valore più "flessibile" è proprio quello della retroilluminazione (nemmeno la luminosità) che può essere modificata in base alla luminosità ambiente. Tutto il resto, va ad incidere sul gamma del tv quindi è meno consigliabile, pur rimanendo fisso il concetto "de gustibus". ;)
 
..ragazzi!
Un paio di quesiti rapidi rapidi per voi!

1) nei 4 preferiti, come DIAVOLO si ordina l'elenco dei canali?

2) in visione normale, premendo due volte il tasto Audio del telecomando si commuta tra Stereo 2.0 e Stereo Dolby Digital 2.0 (e la differenza si sente!). Provando a smanettare nella Home non ho trovato alcuna corrispondenza per rendere definitiva questa impostazione (ho trovato solo solo Force-Surround ma il risultato non è lo stesso!) che peraltro sparisce al semplice cambio canale. Nella guida ho letto che in effetti il tasto Audio ha due funzioni a seconda che si guardi in digitale o in analogico ma non si parla di Dolby Digital 2.0!!!
Che stranezza..:confused:
 
raga c'è la possibilità di mettere un uscita hdmi di default?
Cosi da passare più velocemente dalla tv alla xbox ad esempio senza dover usare il menù apposito?
 
Io la Retro la tengo a 3 in ambiente oscurato.
Il Mf lo tengo su standard+auto1 per i miei gusti e' la configurazione ottimale,ma seguendo i consigli di Lorenzo mi sono visto L'incredibile Hulk in Blu Ray con MF alto+auto1 e devo dire che l'effetto 'telenovela' c'era solo in alcune scene e neanche troppo invasivo (almeno in questo film) ma si guadagna molto in tridimensionalita',nei primi piani le persone sembra che escano dallo schermo e nelle scene veloci la fluidita' e' impressionante.Di artefatti pochi (almeno in questo film),veramente fantastico.
 
oggi pomeriggio e'venuto il tecnico per l'aggiornamento,riguardava il digitale terrestre,se ne venuto con una scheda sd no usb,ha detto che questo aggiornamento si fa solo con la sd e un adattatore.

ma voi sapete che c'e un altra uscita oltre la usb?

e si che c'e lo sapete dove,

riferimento.uscita lan fate un giro con il dito di 3 4 cm verso il posteriore del tv,li c'e uno sportellino piccolino,con un cacciavite o con un unghia togliete il mini mascherino e si vede in fondol'uscita per la sd

provare per credere
 
slump72 ha detto:
Buongiorno a tutti,
mi sono regalato questo fantastico televisore a inizio Dicembre per un utilizzo misto, sky, DVD/BR, PS3.
Trovo che abbia una buona resa in tutti i campi di applicazione per cui lo utilizzo, ma veniamo alle dolenti note.
Ieri ho acceso la televisione e mi è cascato l'occhio su qualcosa che non ho notato per più di un mese (distrazione? Euforia per l'acquisto? Oppure effettivamente il problema non c'era?).
Considerato che lo schermo è un 40", ho notato un lieve calo di luminosità dell'immagine lungo i bordi Dx e Sx della cornice.
Considerato lo schermo di 40" questa "fascia scura" ha una larghezza di circa 1.5-2cm.
L'effetto è particolarmente evidente sui segnali SD e sulle immagini statiche con larghe fette d'immagine monocromatiche. In modalità cornice si vede bene su un cielo oppure sul menù "guida programmi" di sky.
...

La scorsa settimana ho mandato questo post, ieri è passato il tecnico Sony a casa a dare un'occhiata al televisore. Dopo un pò d'incertezza inziale ha ammesso il problema e si è portato via il televisore. A quanto pare ci sono 2 possibilità, una riguarda la posizione/qualità della luce di alcune lampade, l'altra, più drastica, ma fattibile data l'età della televisione, un problema nel pannello.
Morale della favola il pannello verrà sostituito in ogni caso, le lampade controllate.
Entro sabato dovrei riaverlo a casa.
vi dirò cosa ne esce.
 
slump72 ha detto:
Morale della favola il pannello verrà sostituito in ogni caso, le lampade controllate.

Ottimo... visto che ho 4 anni di garanzia magari un giorno potrà servire anche a me :)

Per curiosità ti hanno fatto storie per venire a casa a vedere il difetto?
 
Raga alcune domande...
1. l'aggiornamento fw consigliate di farlo fare ad un tecnico oppure posso provare da solo?
2. Se dopo l'aggiornamento la tv non dovesse + funzionare è cmq coperta da garanzia o no?
3. Ho il fw 1.550 mi pare e ho visto che c'è l'1.600... differenze?
4. News su cam CI+?

Grazie. :)
 
slump72 ha detto:
...ieri è passato il tecnico Sony a casa a dare un'occhiata al televisore....ha ammesso il problema e si è portato via il televisore...Morale della favola il pannello verrà sostituito in ogni caso, le lampade controllate...Entro sabato dovrei riaverlo a casa.
Beh, direi che si sono comportati egregiamente, considerato quello che si sente in giro. A parte il fastidio ovviamente di un TV con dei problemi!
 
cozval ha detto:
Ottimo... visto che ho 4 anni di garanzia magari un giorno potrà servire anche a me :)

Per curiosità ti hanno fatto storie per venire a casa a vedere il difetto?

Nessun problema particolare.
La segretaria che ha risposto al telefono ha insistito un pò per farselo portare, ma non me la sono sentita di rischiare ulteriori danni dati dal trasporto. Oltretutto è un oggetto con 40gg di vita...
Il tecnico che è venuto a casa è stato gentilissimo e disponibile.
Per fortuna è un ragazzo giovane con la fissa della qualità e ha identificato quasi subito la difettosità.
Per quanto mi riguarda non posso che dirmi soddisfatto per tempestività e professionalità, certo... per la qualità finale del servizio aspetto di vedere se mi riportano lo Zetone o un Minerva in b/n a tubo :D
 
oggi ho preso la compagnia per il mio zetone un blu-ray il bdp-s360 sony,
con disco incluso di matrix,avevo i settaggi ripristinati,perche ieri e'venuto il tecnico della sony per fare l'aggiornamento.
si vedeva secondo me bene:D
 
io l'ho preso da mediaword la scorsa settimana.
Tempo di attesa 5 giorni.
Ragazzi è veramente un TV di una qualità magnifica.
Il samsung che avevo prima non è nemmeno lontanamente paragonabile.
 
vito44 ha detto:
oggi ho preso la compagnia per il mio zetone un blu-ray il bdp-s360 sony,
con disco incluso di matrix,avevo i settaggi ripristinati,perche ieri e'venuto il tecnico della sony per fare l'aggiornamento.
si vedeva secondo me bene:D

WOW Grande!! Anche io l'ho preso 30gg. fa, ovviamente ti consiglio di registrare il bdp-s360 sul
sito della sony per i 4 anni di garanzia....io ho fatto cosi' e mi è arrivata l'email che oltre
ai 4 anni di garanzia mi invieranno anche i 2 BluRay "Il Gladiatore" ed "Angeli e Demoni".

Ultimo consiglio....collegagli il cavo di rete che ti scaricherà subito un aggiornamento del
firmware :-)

CIAU
 
Top