• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Probabilmente è il bilanciamento del bianco...riporta i valori a default e metti temperatura colore caldo 2...;)
PS Mario io li leverei dai setting dato che ogni pannello, in quel frangente, è storia a se...;)
Lorenzo.
 
bikerozzo ha detto:
Ecco le mie impressioni.
Fantastico......
finalmente qualcuno che è super soddisfatto della tv :D
io lo sto aspettando in offerta in negozi fisici a 40''.. che palle.. ovunque a 1400€..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito ora di visionare gran torino, più vari spezzoni di film in bluray e in sd.
Trovo che il TV dia una stupenda sensazione di "tridimensionalità" al quadro. Molto cristallino.
Ho utilizzato i set postati nella prima pagina, ma dovrò apportare delle correzioni, in quanto per me c'è una piccola dominante verde.
Clouding c'è poco a schermo completamente nero, si vedono degli aloni che vanno in diagonale, ma non vedo il problema in quanto spariscono non appena compare il film. Ho visionato anche l'ultimo batman in blu-ray. Di clouding durante il film non lo vedo.
Unica cosa l'angolo superiore destro proprio vicino al bordo del tv è un po' più chiaro.
E' pur sempre un lcd.

Ne sono entusiasto!
Ahh ho provato pure vari giochi perla ps3 SPETTACOLO!!!!!
 
Solo l'idea di separarmi dall'interpolazione del motionflow dello zeta mi atterrisce...mi sono appena finito di vedere Phelam123 in bd e la resa ancora oggi dopo mesi mi lascia stupefatto...speriamo che l'hx conservi la possibilità dei 200Hz di sola interpolazione col backlight blinking disinseribile...sembrerà paradossale ma la resa lascia basiti...
Lorenzo.
 
Bigville, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
 
Bigville, per il quote ci ho pensato io (presta più attenzione in futuro). Ti ricordo inoltre che nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi.
 
PettoresHD ha detto:
Lorenz l'hai guardato con Auto1+Motion Flow Alto? gli artefatti erano sopportabili?
Si, sono un sostenitore del MF alto su auto1...:D
La resa è eccezionale e il prezzo da pagare in termini di artefatti è più che sopportabile, chiaramente per come la vedo io...;)
Lorenzo.
 
Eh si...devo ammetterlo...anche se su determinati film erano maggiormente presenti quindi ho deciso di andare sul sicuro con Auto1+MF Standard, fluidità e definizione in movimento con artefatti quasi nulli...un compromesso direi più che accettabile ^^

Poi volevo chiederti (presupponendo di conoscere già come la pensi a riguardo XD) ma tenere la Retro a valori così bassi nei film non soffoca un pò i dettagli nelle scene scure...capisco che è per avere un ottimo/superbo livello del nero...ma ieri ho provato con la retro a 5-6 è la visione mi è sembrata più godibile nelle scene buie (senza notare alcun clothing, giusto per rimanere nel tema della settimana XD) e con un nero oltremodo soddisfacente....inutile dire di provare ma mi accontento di un parere mirato sull'argomento ^^

P.S. Non ho bisogno di lampade al fine di abbronzarmi...già l osono di mio XD
 
Il bello del controllo di retroilluminazione è che non può in alcun modo influire sulla quantità di dettagli visibili sulle basse luci...non altera la linearità della scala di grigi e quindi il gamma ma semplicemente l'emissione luminosa delle lampade quindi potrai percepire sempre tutti i dettagli anche su scene scure (con gamma e luminosità corretti) ma le tonalità di grigio verranno modificate su tutta la scala all'unisono e mantenendo la stessa proporzione...provare per credere...;)
L'unica variabile da considerare per una corretta regolazione della retro è l'illuminazione dell'ambiente...
Lorenzo.
 
Vorrei chiedere una cosa in merito all'audio di questo televisore....lo so che tutti voi di sicuro avrete costosissimi impianti home theatre,ma siccome io non lo prenderò (ci manca solo quello!),vorrei sapere se è vero che questo z5500 ha un audio pessimo o sono solo leggende?!?
grazie
 
ok mod.. scusate.. quante regole dovrei legger il regolamento :D

sarei interessato anch'io al fatto dell'audio.. perchè se compro sta tv non voglio aggiungere altri soldi, non avendoli
 
L'audio è normale, pressoché uguale al'ex crt, non noto queste carenze tanto decantate, chiaramente non ho mai guardato film con l'audio del crt e quei pochi che ho visionato li ho ascoltati con la qualità a disposizione. Certamente non è un audio da soddisfazione per la visione dei film. Per questo è d'uopo un sistema HT dedicato.
 
mi appoggio alla domanda dell'altro utente.. siccome io non è che sia uno che deve avere le super casse 5.1 per esser soddisfatto dell'audio, diciamo che cmq se la cava no? nel senso non è obbligatorio un sistema.. ovvio che per il massimo serva, ma senza si può stare tranquilli?
 
Caro Sat,grazie per la tua solerte risposta :)...capisco che sarà anche d'uopo l'acquisto di un home theatre,ma siccome già venderò un rene per il televisore :D almeno l'altro vorrei lasciarlo in sede al fine di fargli svolgere correttamente le sue funzioni vitali :p
Battute a parte,per esempio il predecessore dello zetone,lo z4500 aveva un audio più che discreto,che per le mie necessità sarebbe stato più che buono...l'audio dello z5500 è tanto inferiore a quello dello zetino ;) ?
 
bikerozzo ha detto:
... per me c'è una piccola dominante verde.


Anch'io ho notato una dominante verde, e a dire la verità anche se l'ho quasi tolta settando il bilanciamento del bianco in alcuni canali ancora noto una tendenza al verde...


bikerozzo ha detto:
Unica cosa l'angolo superiore destro proprio vicino al bordo del tv è un po' più chiaro.
E' pur sempre un lcd.

Anch'io ho un leggero clouding in alto a destra e qualche macchiolina sui bordi superiore e inferiore ma, pensavo peggio, invece persino sui titolo di coda dei film dove lo schermo è tutto nero e ci sono scritte bianche il clouding è molto difficile notarlo.
 
Top