• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Abap (sto cercando un abappista N.d.P.) ha cortesemente chiesto in primis di leggere il thread per non riproporre domande a cui era già data risposta.
Come ho già scritto per quanto mi riguarda l'input lag dello Z non è assolutamente percepibile anche in relazione agli altri LCD che ho provato.
Ovviamente non ho fatto un test comparativo con il 4500 ma visto che mi va già molto bene questo non ne vedrei la necessità.
Per giocare a livelli "pro" in rete ci sono altre necessità: la prima è farlo da un pc, la seconda è relativa al lag dato dalla connessione di rete ben più "importante" del lag del pannello.

In buona sostanza a me va moooolto bene il 5500.

Consiglio vivamente di staccarsi dal dato tecnico (sempre "sparato" inventandolo dalle case) e di provare in prima persona l'oggetto dei nostri desideri.

Stessa cosa per gli altri parametri: se nel game ho una vasta esperienza per quanto riguarda le altre interessantissime note di Mauro lascio solo alla mia sensibilità "visiva". Poco mi importa di gamma verso il basso ecc.. So perfettamente che un pannello LCD (o anche plasma) non può essere perfetto, che avrà sicuramente difetti anche macroscopici. So anche che se stessi dietro a queste chimere non comprerei mai nulla, che aspetterei sempre il prossimo annuncio di incredibile innovazione tecnologica. Ho comprato nel 2001 il primo ed unico CRT 36" dalla Sony. A parte la difficoltà di portare al 5° piano i 100 chili dell'oggetto ad oggi è (qualità generale a parte, specialmente nel comparto audio) incredibilmente obsoleto.


Ieri sera mi sono fermato in una camera della casa a guardare Star trek 6 (anno 1991) su Rai 4 (Dio li benedica) su un Samsung serie 6 32". Verso la fine "liberatasi" la sala mi sono trasferito davanti allo zetone...
...ho spalancato gli occhi ed mi sono chiesto se fosse lo stesso film!
Vedevo Kirk uscire dallo schermo, tridimensionalita e profondità inimmaginabili sull'altro pannello.
Un'esperienza completamente diversa, coinvolgente e mai vista.
Sono tornato nell'altra camera per valutare nuovamente: la vedevo molto bene un film in SD, un film come ho sempre visto in TV, decisamente diverso dall'esperienza quasi cinematografica dello zetone.
Con questo mi ricollego alle prove che danno l'SD come non molto "buono", certo telecentro o telesounamazza in analogico si vedono maluccio ma si vedrebbero maluccio anche un un meraviglioso proiettore da svariate decine di migliaia di euro.
Il DT è quasi sempre ottimamente gestito.

Ogni giorno che passa sono sempre più convinto di aver speso 2k molto, molto, molto bene :D.
 
Ultima modifica:
mrmrph ha detto:
Con questo mi ricollego alle prove che danno l'SD come non molto "buono", certo telecentro o telesounamazza in analogico si vedono maluccio ma si vedrebbero maluccio anche un un meraviglioso proiettore da svariate decine di migliaia di euro.

Infatti, la cosa curiosa, che ho sempre cercato di chiarire, è proprio questa: nessuna prova ha realmente mai detto questo. ;) Almeno fino ad oggi. E' stato un luogo comune diffusosi in questo forum in maniera, diciamo, "forzata"... un conto è dire che alcuni aspetti sono migliorabili, un altro invece è che in SD non sia buono o cmq non all'altezza dei migliori. TUTTI hanno confermato che scaler e deinterlacer film sono superbi mentre una sola review (flatpanels) su oltre una decina parla di "migliorabilità" (ok, ma il paragone è con il kuro plasma...) del deinterlacer video di cui invece tutti gli altri parlano almeno bene. Con questo non dico che in SD sia er mejo, ma cmq che sia assolutamente comparabile agli altri top tv, in sd e, vista cmq la relativa aleatorietà di un test SD (dipendente da moltissimi fattori contingenti), direi che l'affermazione appena fatta possa essere considerata assolutamente corretta. Questo è il mio pensiero. ;)
 
Ultima modifica:
ABAP ha detto:
Scusa, non ho (ancora...) il gioco sotto mano. Per capire bene, e' nativo 1080p o 720p? Cioe' in caso chi e' che sta scalando, PS3 o Z?
E' nativo a 720p ma è anche uno dei pochi che può essere scalato dalla ps3 a 1080p...e lo scaling della ps3, per i giochi, è veramente ottimo...
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
...e lo scaling della ps3, per i giochi, è veramente ottimo...Lorenzo.
Allora ne approfitto per farti un'altra domanda.
Mi pare di aver capito anche dai commenti appena fatti che scaler e deinterlacer funzionano benone.

Per avere un bel termine di paragone sullo scaler sarebbe veramente interessante se qualcuno facesse una prova facendo scalare prima la PS3 e poi il TV..... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
 
Mi state convincendo....anche io onestamente mi sono stufato di star appresso a tutti sti valori numerici,conta molto anche la sensazione in fin dei conti.
A me sto tv ispira e pure molto...
 
Fitz ha detto:
i benefici del MF da te descritti si percepiscono anche durante le partite di calcio?
Si (ma con i limiti dovuti ai tempi di risposta nativi del pannello).
Con skyhd, per esempio, ho notato un comportamento migliore rispetto ai W5500 e B750.
Devo essere sincero, pensavo peggio.
Occhio però: si percepisce si, un immagine più a fuoco e compatta per il numero esorbitante di frame ma anche perchè il pannello è nativamente (quasi) all'altezza con i tempi di commutazione.

In questo momento non ho gli ZV di Toshiba -pannelli IPS di LG velocissimi- che secondo me (poi te lo confermerò oppure no quando mi arrivano, settimana prossima) anche 100Hz off + Backlightscanning off si comportano meglio di questi Z, in una partita di calcio in hd per esempio, proprio perchè hanno tempi di risposta nativi decisamente più bassi.

come si comporta il tv con i segnali SD
Bene e male...ma che vi devo dire? Una resa decente (io li trovo molto spesso inguardabile con skysd) con un pannello che mette in evidenza (almeno in sd) qualche artefatto in più rispetto i pannelli 8bit.
Devo formulare la solita frase? La resa in sd è buona e varia in funzione della qualità del segnale, non è all'altezza dei migliori plasma e non si avvicina minimante ai crt che avete ancora in casa.:D

A parte gli scherzi: per l'sd e skyhd spero di riuscire a girarvi qualcosa di un pò più dettagliato.
 
Ultima modifica:
MAURO80 ha detto:
pannelli IPS di LG velocissimi- che secondo me (poi te lo confermerò oppure no quando mi arrivano, settimana prossima) anche 100Hz off + Backlightscanning off si comportano meglio di questi Z, in una partita di calcio in hd per esempio, proprio perchè hanno tempi di risposta nativi decisamente più bassi.

se ricordo bene, anche Philips e Panasonic adottano i panelli IPS.. i punti deboli dei panelli IPS rispetto a quelli usati da SonySamsung quali sarebbero esattamente ?
 
Fitz ha detto:
i benefici del MF da te descritti si percepiscono anche durante le partite di calcio?

MAURO80 ha detto:
Devo essere sincero, pensavo peggio.
MAURO80 ha detto:
ZV di Toshiba -pannelli IPS di LG velocissimi- che secondo me (poi te lo confermerò oppure no quando mi arrivano, settimana prossima) anche 100Hz off + Backlightscanning off si comportano meglio di questi Z

Ma dai, eppure nelle partite di calcio non riesco ancora ad avere un'impressione migliore dagli altri tv. La nitidezza e dettaglio li trovo impareggiabili per qualsiasi altro tv, compresi i migliori plasma che in teoria dovrebbe rendere almeno allo stesso modo... Ci deve essere qualcos'altro che influenza l'aspetto finale oppure sono solo i miei occhi oppure il mio sistema "bio-fotonico-vitae" (cit. :D )
 
MAURO80 ha detto:
La settimana prossima il 52? Guarda che è disponibile il VPL-VW85:D
Te pozzina...
Zitto và che sono andato a prendermelo e vicino c'era lo scatolone del 52....mmmm...per un attimo mi è preso il raptus...:D
No, vabbè, ora sono soddisfatto e in pace con me stesso fino almeno all'uscita dell'x5500...:D;)

Io quando ho tolto il mio fidato crt fullhd jvc mi ha pianto il cuore...per certi versi ha una qualità d'immagine ancora adesso inarrivabile...

Ho appena installato il 46" e ho fatto la sintonia (non che io guardi la tv ma meglio averli pronti se serve...:D) e sono spariti tutti i canali, sono andati a finire sull'800 e spicci...il 40 li metteva lui a posto, almeno i primi 6...e poi mi è uscita la configurazione guide plus +...la sta facendo ora ma non so neanche cosa sia...ne sapete niente?
Lorenzo.
 
Ultima modifica:
Ha fatto la stessa cosa a me. In DTT mi prendeva solo RAI (non RAI 1 che sinceramente non mi sarebbe mancata :D) e pochi altri.

Poi ho aggiornato il firmware e come per miracolo sono apparsi tutti perfettamente posizionati.

Per cui: o la riaccensione avrebbe messo a posto tutto o è stato l'upgrade.
Non so ma secondo me faresti bene a verificare la release :cool: .

La guide plus dovrebbe (a naso) essere legata alla tv via cavo, non credo che serva in Italia.
 
Ultima modifica:
Risolto...in negozio per provarla mi son portato il merighi e ho controllato il pannello per vedere eventuali pixel difettati e ho dato ok velocemente a tutte le richieste della prima accensione...e il paese era rimasto regno unito...:D
Ora va una favola...nel frattempo mi è arrivato anche l'adattatore per usare i telecomandi harmony programmabili con la ps3...sto settando il tutto...
Lorenzo.
 
mi dispiace fare la domanda da "idiota" ma purtroppo mi avvicino solo ora a questo mondo:
cosa intendete per SD?
Lo z5500 ha digitale terrestre integrato?
Cè una sorta di leggenda in questo forum per capire tutte le sigle che usate?
thanks
 
Si lo z5500 ha il digitale terrestre integrato

Non è una domanda idiota figurati.
Sd signidica "definizione standard" quindi quella della normale tv (canale5...) e dei semplici dvd.
Hd invece è "alta definizione" quindi i blu ray disc (brd) videogames su ps3\xbox360 o le partite sul mediaset premium HD appunto..
 
MAURO80 ha detto:
Si (ma con i limiti dovuti ai tempi di risposta nativi del pannello).

Bene e male...ma che vi devo dire? Una resa decente (io li trovo molto spesso inguardabile con skysd) con un pannello che mette in evidenza (almeno in sd) qualche artefatto in più rispetto i pannelli 8bit.
Devo formulare la solita frase? La resa in sd è buona e varia in funzione della qualità del segnale, non è all'altezza dei migliori plasma e non si avvicina minimante ai crt che avete ancora in casa.:D

A parte gli scherzi: per l'sd e skyhd spero di riuscire a girarvi qualcosa di un pò più dettagliato.

grazie per la risposta mauro spero ci potrai dare info in piu. Cmq per la cronaca ma quali sarebbero questi migliori plasma dalla ottima resa sd? a parte i kuro ovviamente.
 
Top