• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony serie W8 [2014] discussione ufficiale

Ripropongo la domanda, fatta qui o in altro thread (non ricordo) perchè ho urgentemente bisogno di conferme.
Devo ordinare il telo VPR, la dimensione del telo è in funzione della distanza dal muro vincolata dalla TV (che ancora non ho)

Quindi: un 50W8 (o W7, dovrebbero essere identici) con la propria base attaccata al muro, che distanza totalizza muro>schermo?
Mi è stato detto, per un modello di taglio più piccolo, 16cm, quindi se il telo lo faccio scendere a 17cm dal muro, passerà davanti alla TV, dico bene ? Mi servirebbe conferma.

Se invece usassi la base come supporto da muro, lo schermo TV a che distanza sarebbe, dal muro stesso? Aumenterebbe o diminuirebbe appendendolo invece che lasciandolo sul supporto ?
 
Ho trovato questo :


“eccomi qui a fare la recensione del SONY KDL42W828-BBI per gli amici qui presenti W828.


specifiche tecniche : ( ovvero tutto quello che non trovate sul sito)
anno 2014
modello completamente nero
base con finitura alluminio SATINATO
MOTION FLOW 400 MHZ NON REGOLABILE
3D con qualsiasi formato

non è possibile la conversione 2D /3D cioè se il 3d funziona solo sui film 3d nativo
buon sonoro ( meglio di samsung e lg visti e affiancati in uno store)
3d non ancora provato

lettore multimediale di buona qualità ( ma scordatevi efficienza e menate varie che trovate su xbmce lattori da tavolo.) legge mkv, dts. h264, ac3. e roba inferiore. in pratica tutto.
legge i film anche da nas via rete oltre che da usb.
sfoglia le cartelle sul nas e anche la libreria multimediale.
buona la gestione dei sottto titoli e delle lingue audio.

la parte smart non riesco a definirla. le app sono tantissime che non si riesce a vedere la fine dell'elenco. ma sono praticamente inutili.
se volete qualcosa di smart meglio affiancare un lettore android

è possibile "sparare" sul tv la roba multimediale che avete sul cellulare. ( foto e video...)

ma soprattutto la qualità del pannello è da paura.
neri veramente neri.
fermo immagine che sembra un quadro.
vengo da un CRT di 10 anni fa. per cui non so ben quatificare le differenze di questo sony con altri suoi pari
ma certamente rimarrete soddisfatti dalla qualità delle immagini e del movimento. ( tutto lasciato di default)
angolo di visione: da di ovunque lo guardiate si vede perfettamente!

la visione della solita tv sd digitale (576p) è ottima... l'interploazione fatta è è perfetta e sembra di guardare qualcosa di superiore.
i canali in hd ( canal5hd e company) poi sono eccellenti

per ultimo il prezzo. io l'ho pagato 575 euro. e a quel prezzo il rapportO QUALITà PREZZO è OTTIMO! “
 
Urca, mai visto tali informazioni su un manuale, ecco perchè non ci ho minimamente guardato.
Da quel che vedo, quindi, se appeso al muro, il TV sporge di 11,8cm, ho capito bene ? (pagina 9)
Si con la staffa in dotazione è così...io l'ho trovato comodo per infilarci lo sky box il suo modulo wifi e la relativa cavetteria...
 
Infilare dove? Cosa centra la staffa con lo skybox ?

Senza staffa a muro ma con piedistallo che distanza totalizza tra il muro e lo schermo (ovviamente con il piedistallo tutto arretrato a raso muro)
 
ragazzi avete dell impostazioni che riescano a far andare bene sto tv.................a livelli di settaggi per esaltare i contenuti hd?ragazzi potete dirmi come faccio ad esempio avere dei settaggi per sky e dei settaggi per ps4?
cioe scelgo come sorgente hdm3(sky) imposto e settaggi e poi vadi ad hdm1(ps4)e imposto?e cosi ho 2 settaggi diversi?potete darmi dei settaggi per sky hd e per la ps4?grazie
 
Ultima modifica:
Ragazzi, mi serve urgentemente la misura, possibile che nessuno abbia un 50'' su piedistallo ma attaccata al muro ? (non 'appeso' al muro, ma su un mobile tutto indietro a filo muro)
 
ciao ragazzi, ho trovato il KDL-55W805B nuovo a 750 euro, ero indeciso tra questo e il 50W805B a 660 euro

voi che ne dite è un buon prezzo e la tv è il top di gamma? ( non mi interessa il 4K )


grazie
 
Insomma non c'è modo di avere una misurazione, possibile che nessuno qui dentro abbia un 50 pollici su piedistallo ?
Mi sembra impossibile. La misurazione richiede, esagerando, 15 secondi di lavoro.
 
TV arrivato e montato. Che dire, bella immagine anche se il clouding è piuttosto evidente... Ci farò l'abitudine con il tempo.

Sapreste dirmi dove trovare buoni settings? Inoltre vorrei capire come fare funzionare il media player con l'amplificatore visto che il mio onkyo rimane muto pur potendo controllare il volume dal TV. Grazie
 
TV arrivato e montato. Che dire, bella immagine anche se il clouding è piuttosto evidente... Ci farò l'abitudine con il tempo.

Sapreste dirmi dove trovare buoni settings? Inoltre vorrei capire come fare funzionare il media player con l'amplificatore visto che il mio onkyo rimane muto pur potendo controllare il volume dal TV. Grazie

avevo il tuo stesso problema poi ho risolto collegando l'ampli alla prese hdmi2 ( quella con ARC)
 
CLOUDING evidente... che sf....a!! fartelo cambiare subito ?


.....
spero tanto che le trasmissioni in T2 ma non con codec h-264 che abbiamo nei ns tv nuovi ma con il NUOVO h.265 hevc

siano il piu tardi possibile e tra 2-3 anni, altrimenti mettere un decoder esterno con un altro telecomando a un tv nuovo,
mi farebbe davvero far girare le scatole !!!

calcolando che pare samsung nei suoi nuovi di fascia alta mette gia il T2 ma appunto H.265 !
 
Ultima modifica:
Top