• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie W653 32/42

nemesis2k

New member
Discussione Ufficiale del nuovo Sony W653.

ATTENZIONE: Nelle discussioni ufficiali non si parla nè di prezzi nè di consigli per gli acquisti. Per problemi di natura diversa, consigli, lettori, occhiali, ecc ci sono le discussioni non ufficiali o quelle dedicate.







Queste sono le caratteristiche del nuovo W6 Sony:

Schermo:

Tipo schermo: LCD Retroilluminato: Dynamic Edge LED Risoluzione: Full HD (1.920 x 1.080) Rapporto di visualizzazione:16:9 Rapporto di contrasto dinamico:Più di 1 milione

Pannello:

Pannello AUO

questo per il 42" http://www.panelook.com/T420HVF04.0_AUO_42_LCM_overview_19598.html

Qualità delle immagini:

Rilevamento area volto SÌ
Rilevamento area video SÌ
Super risoluzione per la modalità Gioco SÌ

Impostazioni di modalità immagine

Colori brillanti / Gioco - Standard / Gioco - Originale / Grafica / Sport / Animazione / Standard / Personalizzata / Foto - Colori brillanti / Foto - Standard / Foto - Originale / Foto - Personalizzata / Cinema1 / Cinema2

Impostazioni modalità widescreen per PC Normale/Pieno 1/Pieno 2

Ottimizzazione del movimento

Importante Premessa:
in questo modello Sony ha deciso di inserire il motion flow inserendolo nella sola voce "Motion Led".
La modalità Motion Led consiste nella black frame insertion che porta alla eliminazione del blur

Motionflow XR 200Hz
Advanced Contrast Enhancer (ACE) SÌ
Tecnologia Live Colour™ SÌ
Deep Colour SÌ
Riduzione del rumore MPEG intelligente SÌ
Scene Select Foto / Musica / Cinema / Gioco / Grafica / Sport / Animazione
24p True Cinema™ SÌ
CineMotion / Modalità Film / Cinema Drive SÌ

Audio:

Casse Bass Reflex - ottimo audio con bassi ricchi e alti puliti

Bass-Reflex-MD.jpg

Caratteristiche rete:

Duplicazione dello schermo SÌ
TV Side View SÌ
LAN Wireless (Wi-Fi®) SÌ
Skype™Ready
Sony Entertainment Network SÌ
Applicazione SÌ
Browser Web SÌ (Opera)
Wi-Fi® Direct SÌ
Contenuti DLNA
MPEG1/MPEG2PS/MPEG2TS/AVCHD/MP4Part10/MP4Part2/AVI(XVID)/AVI(MotionJpeg)/MOV/WMV/MKV/WEBM/3GPP/mp3/WMA/LPCM/JPEG/MPO

Sintonizzatori integrati:

DVB-T (digitale terrestre) SÌ
DVB-T2 (digitale terrestre) SÌ
DVB-C (digitale via cavo) SÌ
CI+ SÌ
Analogico SÌ

INPUT LAG: 15.5 ms (con opzioni grafiche su off in game mode)
20.95 ms (con calibrazione e Led Motion attivo)
Misurati con Leo Bodnar input lag tester

Tutti i setting sono basati su lettore sony BPD-S790(tranne la game---Ps3), nulla o poca luce

Impostazioni nemesis2k per ps3 (The last of us)


Modalità immagine: Gioco-standard
Retro: 4
Contrasto: MAX
Luminosità: 50
Colore: 50
Tinta: 0
Temp. colore: Caldo 1
Nitidezza: 40
Reality Creation: NO
Gradazione Uniforme: NO
Correzione nero: NO
Gamma: -1
Ottimizzazione contrasto: NO
Bianco brillante: Basso
Colore brillante: Medio
Ottimizzatore dettaglio: Basso
Ottimizzatore contorni: Alto
Modalità Led Motion: NO


Impostazioni nemesis2k film con led motion(Total Recall)


Modalità immagine: Cinema 2
Retro: 9
Contrasto: 75
Luminosità: 37
Colore: 50
Tinta: 0
Temp. colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Reality Creation: Auto
Gradazione Uniforme: NO
Modalità film: Auto

Correzione nero: NO
Ottimizzazione contrasto: Media
Bianco brillante: NO
Colore brillante: Basso
Ottimizzatore dettaglio: Basso
Ottimizzatore contorni: NO
Colore pelle naturale: SI
Modalità Led Motion: SI

Impostazioni personalizzate su sony bpd-s790 per questa visione:

Personallizzato 1:
Rimasterizza struttura 0
Super risoluzione 0
Pulizia 0
Rimasterizza contrasto 2
Schiarimento nero: 0
FNR 0
BNR 0
MNR 0
Contrasto 5
Luminosità 5
Colore 0
Tinta 0


Impostazioni nemesis2k film Razor (Il cavaliere oscuro)


Modalità immagine: Cinema 1
Retro: 6
Contrasto: 84
Luminosità: 37
Colore: 47
Tinta: 0
Temp. colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Reality Creation: Auto
Rilevazione area video: Auto
Gradazione Uniforme: NO
Modalità film: Auto

Correzione nero: NO
Ottimizzazione contrasto: NO
Gamma: -1
Bianco brillante: NO
Colore brillante: Basso
Ottimizzatore dettaglio: NO
Ottimizzatore contorni: NO
Colore pelle naturale: SI
Modalità Led Motion: NO

Impostazioni nemesis2k film animazione (avventure di Tin Tin)

Modalità immagine: Animazione
Retro : 5
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 55
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 55
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 25/30
Filtro rumore: 5
Gradazione uniforme: Medio
Modalità film: Auto

Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: Basso
Gamma: 0
Auto Light Limiter: N0
Bianco brillante: No
Colore brillante: Basso
Ottimizzatore dettaglio: Alto
Ottimizzatore contorni: Basso

Impostazioni MKV 720p con led motion: (defiance)

Modalità immagine: Cinema 2
Retro: Max
Contrasto: 85
Luminosità: 39
Colore: 50
Tinta: 0
Temp. colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Reality Creation: Auto
Rilevazione area video: Auto
Gradazione Uniforme: NO
Modalità film: Auto

Correzione nero: Basso
Ottimizzazione contrasto: Media
Bianco brillante: NO
Colore brillante: Media
Ottimizzatore dettaglio: NO
Ottimizzatore contorni: NO
Colore pelle naturale: SI
Modalità Led Motion: SI

Impostazioni personalizzate su sony bpd-s790 per questa visione:

Personallizzato 2:
Rimasterizza struttura 0
Super risoluzione 0
Pulizia 2
Rimasterizza contrasto 2
Schiarimento nero: 0
FNR 2
BNR 2
MNR 0
Contrasto 6
Luminosità 4
Colore 4
Tinta 0

Impostazioni nemesis2k TV Digitale Terrestre

Modalità immagine: Normale
Retro: 6
Contrasto: 75
Luminosità: 50
Colore: 50
Tinta: 0
Temp. colore: Neutro
Nitidezza: 70
Reality Creation: Auto
Tutte le riduzioni rumore su AUTO
Gradazione Uniforme: Basso

Correzione nero: NO
Ottimizzazione contrasto: NO
Bianco brillante: NO
Colore brillante: NO
Ottimizzatore dettaglio: NO
Ottimizzatore contorni: NO
Colore pelle naturale: SI
Modalità Led Motion: NO

Ho acquistato di recente il modello a 32" praticamente solo ed esclusivamente per videogiocare (in attesa anche di Ps4..)

Prezzo qualità, se non vi interessa il 3D, è IMHO imbattibile. Neri profondissimi senza perdita di dettagli, impostabile tranquillamente con qualità di immagine razor o plasma-like.
Incredibile come, pur avendo un moto da soli 200hz, non si percepiscano micro-scatti o effetti scia.

Consigliato a tutti coloro che vogliono videogiocare senza compromessi ad un prezzo più che abbordabile e rinunciando al 3D

Prezzi di listino ufficiali: 32w653 a 499 Euro
42w652 a 699 Euro

Aspetto le vostre esperienze e consigli!

Per ora in rete si fatica a trovare recensioni ufficiali ma solo commenti di utenti. Se trovate qualcosa di interessante postatelo pure!

Ringrazio MauroHop per avermi ispirato con la sua discussione ufficiale sull' HX855
 

Allegati

  • w6.jpg
    w6.jpg
    77.9 KB · Visualizzazioni: 58
  • Sony-W6_1.jpg
    Sony-W6_1.jpg
    21.4 KB · Visualizzazioni: 62
  • sony_w6_5.jpg
    sony_w6_5.jpg
    21.8 KB · Visualizzazioni: 86
Ultima modifica:
Foto della guida rapida per l'installazione del televisore a parete.
Spero che vi torni utile :)

http://img9.imageshack.us/img9/7249/zoes.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/35/0iae.jpg/

Ringrazio l'utente Droid che ha condiviso la sua esperienza per montare il tv a parete con attacco Vesa. di seguito il suo post:

La sony tramite mail mi ha lasciato il numero verde per prenotarlo e il codice del prodotto (che è quello postato qualche pagina fà da un altro utente). Il costo è di 25 euro compreso di spedizione e me l'hanno consegnato a casa in un giorno e mezzo. Ho iniziato a montarlo e vi posto qui qualche foto per vedere come viene il tutto. Io lo stò montando e appenderò la tv con un supporto delle Meliconi, il modello DR400.
 
Ultima modifica:
RECENSIONI:

TRUSTED REVIEWS 9/10 http://www.trustedreviews.com/sony-bravia-kdl-42w653a_TV_review

Cit: "with its Game picture option selected and all image processing deactivated, the 42W653A measured just 7ms of input lag during our tests, meaning it renders its images faster than any other TV around right now. This obviously makes it uniquely well-qualified as a gaming monitor." :cool:

REVIEWED.COM 8.1/10http://www.televisioninfo.com/content/sony-kdl-32w650a-review
Cit: "These dark levels are impressive" "The W650A conquered our color tests"
 
Ultima modifica:
Intanto, il pannello dovrebbe essere un 50Hz e il motionflow xr-200 solo un "falso" 200Hz. Nel menù ci sono regolazioni relative al movimento? Hai provato con o senza?

La finitura del pannello è lucida o opaca?

P.s. In cosa ti ha ispirato maurohop?
 
Ultima modifica:
@Vinicius cosa intendi per un falso motionflow? quindi allora tutte le accelerazioni del pannelli sono da considerare false no? è come dire il w9 ha il pannello da 200hz e un falso moitonflow da 800.. che vuol dire? :confused:

Comunque c'è un pò di confusione nel web perchè il tv, anche senza la modalità Motion led attiva (l'unica che troviamo), è perfettamente fluido senza microscatti o noiosi effetti scia (questo sta creando perplessità e molti credono che sia in realta un 100hz nativo anche se Sony dichiara 50).

Attivando il motion led mi trovo bene questo setting: (premetto che io lo uso praticamente solo in ambito gaming)

Retro: 10
contrasto: 95
Luminosità: 50
Colore: 50
Temperatura: Caldo 2
Nitidezza: 50
Gamma: 0
Led motion: On
e tutti i flitri su off

In conclusione gli sparo al massimo la retroilluminazione per ovviare al fatto che perde un sacco di luminosità con motion led attivo.
Preferisco comunque non utilizzare la motion led per videogiocare (in questo ambito mi piacciono colori più vivaci e scene piu luminose), infatti se disattivato porto la retroillumizaione a 2 e se il gioco è particolarmente chiaro porto la gamma a -1 o -2 altrimenti se molto scuro, come Last of us, la lascio a 0.

Per finitura del pannello se intendi la cornice è identica a quella del w8 e w9 (metallo spazzolato, verniciato semilucido)
Il pannello è come quello del w9 (infatti non essendo ips con situazioni di luci particolari crea qualche riflesso, in compenso se la stanza è adeguatamente illuminata arrivi ad avere dei neri inchiostro spettacolari). Voglio ribadire che lo strovo molto adatto per chi voglia videogiocare (ma anche guardare film ovviamente) ed avere un bel televisore ad un prezzo accessibile, se avete modo provatelo.

Mauro mi ha ispirato nel senso che ho guardato il suo topic e ne ho seguito i passaggi per creare questo. (mi sembrava carino dargli merito insomma)
 
Ultima modifica:
nemesis sono contento che la discussione che ho fatto sull'855 ti abbia ispirato ;) Ma ti consiglio di farti editare questi ultimi commenti e di tenerteli per eventuali aggiornamenti. Una pagina sola non basta!

PS: Speriamo la facciano anche per il W905!
 
Salve a tutti, come si comportano le casse 5 + 5 watt di questa tv ?


Il mio uso principale è film-videogiochi.

Grazie.
 
Ultima modifica:
..il pannello non dovrebbe essere a 100Hz, e non so se ci sia un meccanismo hardware di retroilluminazione come su Panasonic, senza passare ai 200 Hz del software Motionflow..
 
Nemesis, intendo esattamente quello che dici tu: che il pannello non è un 100hz nativo, almeno da quello che si legge in giro.
Detto questo, è probabile che sia anche migliore del w8, in termini di qualità di visione.
Io sono tentato dal 42'' per visione SD e blu-ray.
L'unica perplessità è la finitura lucida del pannello, ma quest'anno sony ha fatto tutti i tv glossy.
 
Salve a tutti, come si comportano le casse 5 + 5 watt di questa tv ?


Il mio uso principale è film-videogiochi.

Grazie.

Ciao, non suonano male per il prezzo che paghi. Il suono è piuttosto pulito e gracchia solo se esageri con il volumi.
Inoltre se ti piaccioni i bassi la modalità booster audio aiuta non poco, questo suppongo grazie al sistema bass reflex (vedi foto)
Bass-Reflex-MD.jpg
 
Ciao, non suonano male per il prezzo che paghi. Il suono è piuttosto pulito e gracchia solo se esageri con il volumi.
Inoltre se ti piaccioni i bassi la modalità booster audio aiuta non poco, questo suppongo grazie al sistema bass reflex (vedi foto)
Visualizza allegato 18483

Certo, per il prezzo superiore alla media, potevano metterci delle 10 + 10, che invece hanno i modelli da 40 pollici in su, che restano comunque un tantino scarse per la fascia di prezzo.

Grazie per aver dissipato il mio unico dubbio :D....avevo già letto ottime impressioni di questa TV in giro per questo forum per cui direi che è un'acquisto sicuro e azzeccato.
 
Ultima modifica:
Prime impressioni, assolutamente buone.

Qualità costruttiva direi eccellente, la staffa è ben solida stringendo bene le viti, la TV non traballa se scossa, e la cornice sottile e di metallo satinato è molto bella.

L'audio buono, sicuramente migliore dell'altra 32 Toshiba che abbiamo in cucina, anch'essa con casse da 5 + 5 watts rms.

Software, l'interfaccia minimalista ed elegante di Sony...me gusta :D

Con uno sforzo in più si poteva integrare l'alimentatore nello chassis della TV, è esterno, ma non me ne faccio certo un problema.

Il fatto poi che le varie connessioni siano concentrate nella parte centrale posteriore dello schermo, invece che lateralmente come nella maggior parte delle TV, evita gli antiestetici cavi che si vedono curvati da dietro.


Ho fatto una sessione di gioco, niente scie o artefatti o colori impastati, il nero è davvero nero ed omogeneo, non noto parti più chiare nei bordi.



Per ora tengo tutto standard, sinceramente non saprei quale settings cambiare per ottimizzare l'immagine (o forse va già bene così) perché sono un profano in fatto di queste cose.

Se avete consigli dite pure.



EDIT: Appena aggiornato al firmware vPKG3.211EUB rilasciato proprio oggi.
 
Ultima modifica:
Ottimo! Confermi le mie già più che ottime impressioni.
Può diventare veramente il riferimento per un gamer con un portafoglio limitato :mano:
 
Ma con segnale sd e bluray non la provate?

E poi come mai, inserendo il "Motionflow" la luminosità cala drasticamente? Differenze con e senza nella visione tv e film?
 
Ma con segnale sd e bluray non la provate?

E poi come mai, inserendo il "Motionflow" la luminosità cala drasticamente? Differenze con e senza nella visione tv e film?

Blu-ray non ne ho, ho molti dvd, ho provato a vederne un paio e per me si vedono bene.

Il motionflow non l'ho ancora provato, e sinceramente non so neppure a cosa serve :D
 
Top